BIGNARDI, MASSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.447
NA - Nord America 2.607
AS - Asia 728
SA - Sud America 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 7
OC - Oceania 6
Totale 9.818
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.590
GB - Regno Unito 1.923
IT - Italia 1.766
IE - Irlanda 732
CN - Cina 552
UA - Ucraina 524
DE - Germania 360
FR - Francia 351
SE - Svezia 299
RU - Federazione Russa 291
FI - Finlandia 117
SG - Singapore 111
TR - Turchia 17
BE - Belgio 15
CA - Canada 14
ES - Italia 14
IR - Iran 14
NL - Olanda 13
EU - Europa 9
HU - Ungheria 9
VN - Vietnam 7
AU - Australia 6
BR - Brasile 6
GR - Grecia 6
IN - India 6
LU - Lussemburgo 6
CI - Costa d'Avorio 5
RO - Romania 5
CH - Svizzera 4
PE - Perù 4
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
HK - Hong Kong 3
MX - Messico 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EE - Estonia 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
KZ - Kazakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
OM - Oman 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.818
Città #
Southend 1.857
Dublin 728
Jacksonville 429
Chandler 365
Siena 228
Princeton 197
Beijing 138
Wilmington 126
Nanjing 123
Rome 110
Ann Arbor 85
Ashburn 82
Fairfield 78
Dearborn 75
Singapore 71
San Mateo 66
Boardman 56
Florence 56
Salerno 53
Naples 50
Nanchang 49
Helsinki 43
Milan 43
Moscow 38
Shenyang 34
Woodbridge 33
Fremont 27
Kunming 25
Hebei 24
Houston 24
Jiaxing 24
Napoli 23
Tianjin 21
Bologna 20
Cambridge 20
Nocera Superiore 20
San Diego 20
San Francisco 20
Redwood City 17
Düsseldorf 15
Catania 14
Norwalk 14
Brussels 13
Hangzhou 13
Villafranca Tirrena 13
Changsha 12
Fâches-thumesnil 12
Jinan 12
Scandicci 12
Izmir 11
Mestre 11
Palermo 11
Nürnberg 10
Prato 10
Toronto 10
Sandrigo 9
Seattle 9
Venezia 9
Anzio 8
Bari 8
Ningbo 8
Turin 8
Izano 7
Noyal-Chatillon-sur-Seiche 7
Zhengzhou 7
Amsterdam 6
Arezzo 6
Campobasso 6
Como 6
Dong Ket 6
Genoa 6
Guangzhou 6
Lanzhou 6
New York 6
Nocera Inferiore 6
Pistoia 6
Abidjan 5
Aversa 5
Budapest 5
Fiesole 5
Fuzhou 5
Livorno 5
Lucca 5
Shanghai 5
Trecastagni 5
Avellino 4
Bergamo 4
Brescia 4
Capaccio 4
Edinburgh 4
Frattamaggiore 4
Leawood 4
Lecce 4
Lima 4
Mammola 4
Montelupo Fiorentino 4
Oristano 4
Sarno 4
Savoca 4
Zanjan 4
Totale 5.942
Nome #
Antonio Venditti. Sculture e disegni 379
-Il "Manifesto futurista ai pittori meridionali" di Boccioni, 1916, e Prampolini, a Napoli -Capri e Positano futuriste: Depero e Prampolini, fra anni Dieci e Venti 305
Autoritratto urbano. Luoghi tra visione e progetto 294
Praticare la città. Arte ambientale, prospettive della ricerca e metodologie d'intervento 175
Arte ambientale, arte della città: questioni di metodo 170
Arte ambientale: creatività urbana e processi di democratizzazione 159
Casciello. I 'luoghi' dell'arte 157
Picasso a Napoli: una "Montmartre arabe" 149
I PITTORI DI MAIORI. Artisti della Costa d'Amalfi tra XIX e XX secolo 147
Bateig: un dipinto del giovanissimo Picasso tra realtà e "rappresentazione finalizzata" 144
Ugo Marano, l'universo del suo immaginario 143
Angelo Casciello. Implicando nel segno lo spazio 137
Napoli e la questione meridionale dell'arte. 1 scritti e interviste 1965-1993 135
Kandinskij in Italia: tra ricordo e visione, alla ricerca di una "nuova qualità" del colore 125
La pittura contemporanea in Italia Meridionale 1945-1990 123
Uno scultore sulle spiagge del Mito 123
L’anima inquieta della tradizione. Aspetti e nodi problematici della pittura italiana contemporanea dopo il 1945 121
Napoli, una vertigine soggettiva. Note per una generazione di artisti ribelli (1960-1967) 120
Conversando con Casciello su Pompei e i luoghi del contemporaneo 120
L’Italia di Max Beckmann: visioni di “città che emergono dal mare” 117
Arturo Pagano. Dipinti e disegni 1977-1985 116
Costruire la memoria del presente 112
-Figure e linguaggi del "rinnovamento": Guido Gambone, Salvatore Procida, Giovannino Carrano e Andrea D'Arienzo -Venti della contemporaneaità: nuovi attraversamenti, nuove realtà 112
Voyage contemporanei - Peter Willburger in viaggio sulle coste del Sud 110
Un elegante equilibrio di astrazioni 110
Terrazze al sole.Il paesaggio e la vita italiana nella pittura dei viaggiatori del XX secolo 110
FUTURVESUVIO 1910-1924. Aspetti del Futurismo in Campania 109
Mario Carotenuto. La pittura come espressione del reale 109
Franco Marrocco 109
Altri viaggi a Sud. Artisti sulle Divine Costiere 108
Peter Willburger, il metodo, l’immaginazione 108
Tracce di una scrittura immaginativa 106
Angelo Casciello. Le giornate disegnate 105
Il disegno dello "spregiato" 104
L'Italia della "vita reale" nella pittura degli eredi della Brücke 104
Cetara e la Torre:il luogo, la storia, le immagini - Il Museo della Torre - Ugo Marano, il Museo Vivo e i Vasai di Cetara 1972-2002 103
'Esplode un'atomica a Napoli' - Guido Biasi: lettere a Fiamma Vigo (1956-1959) 102
Immagini di paesaggi nascosti. Pittori e disegnatori in viaggio nel Molise 102
Le Stanze del Minotauro. Scritture su Picasso 102
Amalfi nelle "Vues d'Italie" di Charles Rémond 100
Una pagina futurista: Salerno 1922 100
Joan Miró alchimista del segno 99
Salerno del Novecento: le arti e la 'città moderna' 99
Scorgere ombre, sentirsi contemporanei 98
MARIA MULAS RAVELLO 97
Simon Fletcher, il colore ‘trasparente’ del Mediterraneo 95
In merito agli insediamenti francescani del secolo XIII nel Principato salernitano: l'inedito Complesso del San Francesco a Giffoni Valle Piana 94
Nicola Salvatore moby dick, the unknown 93
Peter Ruta: Positano e altri soggiorni italiani (1949-1963) 91
"la libertà, il disinteresse, l'avventura, la pienezza". Figure della modernità sulla Costa: i segni, le scritture, diari di metamorfosi. 91
Gabriele Marino. Opere 1960-2004 90
Mauro Staccioli.Le forme, la memoria 89
Sventramenti operati dal regime fascista nel centro storico di Salerno: un inedito progetto del 1928 89
Operatività ambientale o ‘decoro’ dell’urbano? Gli interventi scultorei del ‘Plateau’ di Kirchberg a Lussemburgo 89
Siena laboratorio contemporaneo. Didattica tra ricerca ed esperienze sul campo 88
La scultura, un impegno morale 86
Ada Patrizia Fiorillo (a cura di) Cava e la sua Abbazia nei “paesaggi” della CulturaEuropea. Catalogo della mostra. Angri. Editrice Gaia. 2011. pp. 144. ISBN 978-88-97741-00-8 86
Taide, crocevia di ridisegnate prospettive 83
Antonio Davide e la brigata di 'provo' nella Napoli degli anni sessanta 83
La Battaglia e il tema del 'classico' 82
Mario Hyerace: un futurista fra Nord e Sud 82
Incontri con il Novecento 82
L'universo magico del foglio 82
Errico Ruotolo. Necessità del presente 81
Periferie al centro 80
"Desidero essere libero con i miei pensieri" 78
Pino Pascali : insorgenza dell'immaginifico | 78
L'arte a Salerno: l'Ottocento e il Novecento 77
Prefazione 77
Gibellina:un cantiere nel dibattito degli anni Settanta 76
Identità come prospettiva critica 76
L'urbano nel nuovo 'corpo' della pittura 75
Mario Persico: su Courbet e su altri realismi 75
In bilico sul confine dell'immagine 75
Casciello: Pompei 75
Il colore come espressione di un'identità 72
Diaspora del mito: la sponda ionica 72
L'impronta della città 71
Un monolite nel paesaggio dell'uomo (note per Mauro Staccioli) 71
Rita Sajeva. Sculptures 1991-2007 70
Dall'Università possibili traiettorie operative 70
Giovanni Dell'Acqua: Sconfinamenti, Commistioni, Nomadismi, Accumulazioni, Contaminazioni | 68
Persico-Banfi, concomitanze e convergenze 67
Temi del contemporaneo. Nuove creatività come beni culturali 66
Ernesto Treccani. La linea colorata della vita 66
La scultura, segno sul corpo plastico 64
Il 'laboratorio' contemporaneo di Siena: bilancio e prospettive 64
Il Mito nell'era di 'mondi strapieni' 64
L'INVASIONE DEL REALE DA PARTE DELLA REALTA' 63
Paolo Signorino:'immagini' sullo schermo della memoria 62
Didattica tra ricerca ed esperienze sul campo 62
Diario delle mani. Il disegno italiano del Novecento 60
Pascali, funàmbolo sul filo di un decennio 60
Una vertigine soggettiva: aspetti dell'arte a Napoli tra pittura e oggetto (1960-1967) | 59
Impronte di città nei passi di un flâneur 58
Giovanni Dell'Acqua e la "felice spontaneità dell'invenzione" 55
Gli ultimi respiri di un secolo 52
Mario Verdone e Ginna: la mostra ravennate del 1985 e il problema dell’«astratto in pittura» 52
Peter Willburger & i suoi amici : incisori italiani degli anni Novanta 47
Totale 9.990
Categoria #
all - tutte 27.326
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.326


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020709 0 0 0 0 0 0 71 204 70 176 29 159
2020/20211.395 75 116 15 132 99 145 112 210 211 70 128 82
2021/20221.128 60 106 86 79 64 20 60 80 60 93 97 323
2022/20231.562 123 79 224 238 167 318 51 105 138 18 65 36
2023/20241.070 60 49 82 34 24 269 340 34 6 33 30 109
2024/2025566 37 150 162 111 46 39 21 0 0 0 0 0
Totale 9.990