Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista47545
  • 2 Contributo in Volume14675
  • 4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)11058
  • 3 Libro2826
  • 7 Curatele1535
  • 5 Altro880
  • 8 Tesi di dottorato786
  • 6 Brevetti233
Rivista
  • PHYSICAL REVIEW LETTERS424
  • STUDI SENESI287
  • IL FORO ITALIANO232
  • EUROPEAN JOURNAL OF PUBLIC HEALTH219
  • PLOS ONE203
  • JOURNAL OF CELLULAR PHYSIOLOGY190
  • NEUROLOGICAL SCIENCES188
  • JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY186
  • ATTI DELL'ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI IN SIENA151
  • MONDO SANITARIO145
Serie
  • LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE112
  • PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING54
  • WIT TRANSACTIONS ON ECOLOGY AND THE ENVIRONMENT38
  • RASSEGNE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE BANCARIA36
  • I COMMENTARI DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA27
  • STUDI PIETRO ROSSI24
  • PROTEO23
  • STUDIES ON ADULT LEARNING AND EDUCATION21
  • ADVANCES IN EXPERIMENTAL MEDICINE AND BIOLOGY20
  • COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE20
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa169
  • 20241
  • 2023350
  • 20222310
  • 20212821
  • 20203059
  • 20193069
  • 20182942
  • 20172882
  • 20162989
Appartenenza
  • Dipartimento di Biotecnologie Mediche7149
  • Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia5476
  • Dipartimento di Economia Politica e Statistica2264
  • Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne6177
  • Dipartimento di Giurisprudenza4368
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche5634
  • Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo6433
  • Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale1209
  • Dipartimento di Scienze della Vita4494
  • Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente8208
Accesso al fulltext
  • no fulltext45217
  • reserved27295
  • open6039
  • partially open667
  • restricted138
  • internalNetwork111
  • embargoed55
  • mixed15
Prodotti più visti
  • Luna huye, huye. La mujer sefardí en el drama "La informante" (1983) de Paloma Díaz-Más
  • Orthognatic implications of oral breathing
  • I servizi sociali tra universalismo e selettività
  • La sentenza Marleasing: l'obbligo per il giudice nazionale di interpretare la normativa nazionale, nell'area coperta dalla direttiva inattuata, alla luce della lettera e degli scopi della direttiva stessa
  • Questionnaire for the Assessment of Quality of Life in Healthy Subjects (VQV-ss): Elaboration of a new instrument for the assessment of quality of life in the general population [Questionario per la Valutazione della Qualità della Vita nei soggetti sani (VQV-ss): Elaborazione di un nuovo strumento per l'assessment della Qualità della Vita nella popolazione generale]
  • PUBLIO VIRGILIO MARONE, Eneide, traduzione e cura di Alessandro Fo, Note di Filomena Giannotti
  • DIAGNOSI DI SIFILIDE IN GRAVIDANZA
  • UN CASO DI MACROCHEILIA
  • A pixel detector-based single photon-counting system as fast spectrometer for diagnostic X-ray beams
  • Marine litter plastics and microplastics and their toxic chemicals components: the need for urgent preventive measures
Prodotti più scaricati
  • Arte e tecnologia
  • Il sistema dei generi nella poesia lirica romanza medievale
  • Special issue in Fintech
  • Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. Il cammino delle idee dal medioevo all’antico regime
  • How ecosystem services are changing: an accounting application at the EU level
  • Fintech in Light of the 2020 Emergency: Excess Innovations to the Facts—From Securitization to Tokenomics, and More
  • Vecchie e nuove patologie nella diagnosi differenziale dell'asbestosi: la polmonite da ipersensibilità
  • Efficacy and safety of nintedanib in idiopathic pulmonary fibrosis
  • The anatomical world of Paolo Mascagni. Reasoned reading of the anatomy works of his library
  • Breve historia del dopaje en Italia

Usiena air ospita i prodotti della ricerca caricati autonomamente dai propri utenti in accordo con la Policy dell'Università di Siena per il deposito dei prodotti della ricerca nel repository istituzionale. Chiunque ritenga che i contenuti presenti in Usiena air violino propri diritti può inviare una e-mail all'indirizzo usiena-air@unisi.it indicando il nome dell'autore, il titolo del contributo contestato, l'identificativo fornito da Usiena air per la sua citazione e le ragioni che fondano la richiesta. L'Università di Siena si impegna a valutare con sollecitudine le richieste di rimozione così ricevute; e si riserva al contempo di respingere quelle che appaiano infondate, eventualmente previa acquisizione di ulteriori informazioni.