1.4 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 35.574
NA - Nord America 18.522
AS - Asia 5.740
SA - Sud America 382
AF - Africa 117
OC - Oceania 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 35
Totale 60.408
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 18.397
IT - Italia 9.232
GB - Regno Unito 9.229
IE - Irlanda 4.986
CN - Cina 3.265
UA - Ucraina 2.805
SE - Svezia 2.352
RU - Federazione Russa 2.126
SG - Singapore 1.850
FR - Francia 1.733
DE - Germania 1.381
FI - Finlandia 772
NL - Olanda 373
BR - Brasile 313
IN - India 166
BE - Belgio 134
TR - Turchia 127
ES - Italia 103
CA - Canada 100
VN - Vietnam 91
CI - Costa d'Avorio 73
HK - Hong Kong 72
AT - Austria 65
AU - Australia 33
EU - Europa 32
HU - Ungheria 32
JP - Giappone 30
PL - Polonia 24
CZ - Repubblica Ceca 23
GR - Grecia 22
PE - Perù 17
PT - Portogallo 17
RO - Romania 17
CH - Svizzera 16
BG - Bulgaria 15
IL - Israele 14
MA - Marocco 14
EC - Ecuador 12
HR - Croazia 12
UZ - Uzbekistan 12
BD - Bangladesh 11
DK - Danimarca 11
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 11
RS - Serbia 10
SA - Arabia Saudita 10
ZA - Sudafrica 10
AR - Argentina 9
CO - Colombia 9
EG - Egitto 9
IM - Isola di Man 9
LT - Lituania 9
PK - Pakistan 9
IQ - Iraq 8
KR - Corea 8
LU - Lussemburgo 8
MX - Messico 8
AZ - Azerbaigian 7
CL - Cile 7
IR - Iran 7
KZ - Kazakistan 7
PY - Paraguay 7
EE - Estonia 6
LV - Lettonia 6
MD - Moldavia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AL - Albania 5
JM - Giamaica 5
MY - Malesia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PA - Panama 5
BY - Bielorussia 4
ID - Indonesia 4
IS - Islanda 4
JO - Giordania 4
SM - San Marino 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BO - Bolivia 3
CR - Costa Rica 3
CY - Cipro 3
GE - Georgia 3
KG - Kirghizistan 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
MK - Macedonia 3
NO - Norvegia 3
UY - Uruguay 3
AM - Armenia 2
DZ - Algeria 2
GT - Guatemala 2
KE - Kenya 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PH - Filippine 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
VE - Venezuela 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
Totale 60.395
Città #
Southend 8.756
Dublin 4.955
Chandler 3.374
Jacksonville 2.282
Santa Clara 1.224
Ashburn 1.092
Rome 972
Princeton 962
Wilmington 834
Beijing 789
Milan 767
Fairfield 755
Nanjing 711
Siena 686
Ann Arbor 650
Singapore 582
Woodbridge 392
Florence 368
Helsinki 344
Boardman 332
San Mateo 320
Dearborn 297
Moscow 277
Nanchang 267
Naples 257
Düsseldorf 236
Menlo Park 209
Houston 180
Shenyang 176
San Diego 172
Lancaster 165
Cambridge 145
Hebei 143
Pune 133
Kunming 124
Tianjin 123
Brussels 122
Shanghai 118
Changsha 114
Seattle 113
Venezia 105
Bari 104
Turin 103
Jiaxing 102
Palermo 96
Dallas 89
Dong Ket 89
Bologna 87
Los Angeles 87
Redwood City 87
Norwalk 84
San Francisco 83
Izmir 77
Jinan 77
Abidjan 73
Toronto 64
Hangzhou 61
Catania 59
Padova 55
The Dalles 54
Genoa 53
Madrid 53
Guangzhou 52
Mestre 50
Vienna 48
Zhengzhou 47
Verona 46
Paris 45
Hefei 44
New York 43
Brescia 41
Hong Kong 41
Ningbo 41
Nuremberg 41
Tolentino 40
Pisa 39
Munich 36
Saint Petersburg 36
São Paulo 36
Pescara 34
Changchun 33
Venice 33
West Jordan 33
Fremont 32
Amsterdam 31
Serra 31
Trieste 31
Cagliari 30
Latina 29
Livorno 29
Mcallen 29
Modena 29
Mountain View 29
Lanzhou 28
Perugia 28
Arezzo 27
Budapest 27
London 26
Prato 26
Taranto 26
Totale 37.607
Nome #
Fondazione di partecipazione e recesso dell'ente pubblico: profili problematici 615
Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale? (Sulla irrinunciabilità del diritto al riconoscimento del figlio) 321
Disposizioni anticipate di trattamento ed effettività del consenso 292
Il discrimen tra vendita con integrazione del prezzo in natura e permuta con conguaglio in denaro 289
Ordine pubblico e riconoscimento in Italia dello status di figlio “nato da due madri” all’estero: considerazioni critiche sulla sentenza della Corte di Cassazione n. 19599/2016 286
La cointestazione del conto corrente bancario e della cassetta di sicurezza: riflessi sulla titolarita` delle somme e dei beni depositati 283
Sulla revocatoria fallimentare del contratto di affitto di fondo rustico 259
Il patto di irresolubilità: profili problematici 242
Trasferimento di "terreno” con sovrastante edificio (abusivo): acquisto per accessione? 237
Le indagini integrative ex art. 430 c.p.p.: limiti soggettivi ed utilizzabilità della relativa documentazione 236
Divisione ereditaria con conguaglio e comunione legale: gli equivoci di Cass., 24 maggio 2021, n. 14105 218
Azione risolutoria e rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto: il via libera delle sezioni unite (con alcuni corollari) 216
Contratto sotto nome altrui e apparenza giuridica: la sottoscrizione apocrifa nella teoria del documento 214
Una sentenza iraniana di divorzio unilaterale non è contraria, nei suoi effetti concreti, all’ordine pubblico internazionale 206
Activin-A and myostatin response and steroid regulation in human myometrium: Disruption of their signaling in uterine fibroid 202
La responsabilità della banca cessionaria nell'ambito della L.C.A. delle banche venete, per le pretese risarcitorie degli azionisti e restitutorie dei creditori della banca cedente 202
La Corte costituzionale non consente la revocazione delle sentenze amministrative passate in giudicato per contrasto con la sentenza della Corte EDU 195
Gli accordi di ristrutturazione alla prova dell'autonomia negoziale [nota a decreto: App. Firenze, 18 marzo 2016] 187
Simulazione del contratto di affitto e competenza 186
Perquisizioni alla ricerca della notizia di reato: il problema della validità del conseguente sequestro 186
La clausola della proporzionalità nel doppio binario sanzionatorio 182
Le sanzioni amministrative della Consob nel balletto delle giurisdizioni: nota a Corte costituzionale n. 163 del 2012 181
La Corte costituzionale e il decreto «salva-liste» 177
Diffamazione internazionale a mezzo Internet: quale foro competente? Alcune considerazioni sulla sentenza eDate 176
L’illecito antitrust e l’aggiramento della prova del nesso causale: ovvero come si rischia di trasformare l’Autorità garante della concorrenza e del mercato in giudice della responsabilità civile 173
Le piattaforme digitali della sharing economy e il regime fiscale italiano delle locazioni brevi: il caso Airbnb 171
Tutela giurisdizionale dimidiata per le sanzioni disciplinari in ambito sportivo 171
La Corte costituzionale interviene in tema di regime sanzionatorio in due distinti casi di omesso versamento dei contributi previdenziali 170
Sui poteri del commissario straordinario nell'amministrazione straordinaria delle banche di fissare requisiti di professionalità più rigidi per gli esponenti aziendali 169
Intorno al principio di autonomia dei periodi impositivi e ai termini decadenziali di accertamento 169
La Cassazione definisce la controversia sull'eredità Agnelli: profili sostanziali e processuali di una lite intricata (Osservaz. a Cass. 26 giugno 2015, n. 13203) 164
Regole di comportamento per un ripensamento della responsabilità dell’amministrazione 162
Gestazione per altri e ordine pubblico: le Sezioni Unite contro la trascrizione dell’atto di nascita straniero 159
Produzione di sigarette e responsabilità per danni al fumatore: l’avanzata irrefrenabile dell’art. 2050 c.c. (anche in assenza di potenziali beneficiari dell’attività pericolosa) 158
La Corte di Giustizia: il doppio binario nei reati di market abuse è illegittimo e l’art. 50 della Carta europea dei diritti fondamentali è norma direttamente applicabile 158
Causa in concreto, operazione economica e procedimento ermeneutico contrattuale: spunti di riflessione [nota a Cassazione civile, Sez. III, 22 ottobre 2014, n. 22343] 156
Ricorso straordinario, la Plenaria afferma la natura giurisdizionale 155
Sui limiti al mantenimento del figlio maggiorenne economicamente non indipendente 155
La tutela consumeristica e la sua applicabilità al contratto autonomo di garanzia nel canone della Suprema Corte 154
L’apertura condizionata della Corte sulla verifica dei poteri, tra tutela dell’autonomia parlamentare e garanzia dei diritti di elettorato passivo 154
Sulla nullità della delibera condominiale di riparto delle spese di riscaldamento 153
La Corte costituzionale restringe ancora i confini della testimonianza assistita 153
Avvisi di recupero crediti e ruoli di riscossione 152
Scioglimento del trust per rinuncia dei beneficiari, la restituzione dei beni ai disponenti non sconta le imposte proporzionali 151
Principio di precauzione e Xylella: anche gli ulivi sani sono sacrificabili (ma il loro destino è ancora incerto) (Osservaz. a Corte giust. 9 giugno 2016, cause riunite C-78/16 e C-79/16) 149
Omogenitorialità e adozione (in casi particolari): segnali di apertura dei giudici minorili 148
Azione di annullamento e dintorni nell’ottica della soggettività delle forme di tutela 148
Violazione dell’obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno 146
La Corte costituzionale e la storia profetica. Considerazioni a margine della sentenza n. 238/2014 della Corte costituzionale italiana 146
Diritto di prelazione e procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi 146
Finalmente sancita l’immediata impugnabilità degli atti preliminari alle elezioni locali e regionali 146
Tecniche decisorie della Corte e "impercettibili ritocchi" al sistema tendenzialmente accusatorio del processo "Vassalli" 145
Abuso di dipendenza economica: c'è, ma non si vede 145
Estesa la lettura ex art. 512 c.p.p. alle dichiarazioni del testimone assistito rese nell'interrogatorio di garanzia 145
L'anatocismo bancario e la bilancia dei Balek 144
Osservazioni sulla deducibilità fiscale delle somme corrisposte a titolo di transazione per prevenire l'instaurazione di controversie 144
Corte di Cassazione e ordine pubblico internazionale: note sul mancato riconoscimento di una sentenza di divorzio straniera 143
Il respingimento dello straniero: le Sezioni Unite individuano i diritti e il loro giudice (Nota a Corte di Cass. civ., S.U., 10 giugno 2013, n. 14502 e Cass. civ., S.U., 17 giugno 2013, n. 15115) 143
Mutamento dello scopo sociale e trasformazione eterogenea: due diverse fattispecie, un’unica disciplina 141
La disciplina normativa sugli "eterni giudicabili" e il buon andamento dell'amministrazione della giustizia 140
L’irrilevanza dell’usura sopravvenuta alla luce del vaglio (forse) definitivo delle Sezioni Unite 140
Pubblicazione di dati personali dei contribuenti e rispetto della vita privata secondo la Corte EDU: la difficile ricerca di un equilibrio tra interesse fiscale e diritto alla riservatezza (nota a Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, sez. IV, 12 gennaio 2021, n. 36345/16) 140
Single serum activin a testing to predict ectopic pregnancy 139
Deduzione dei costi nell’esercizio di competenza: determinazione e determinabilità impongono la definitività della fattispecie 139
Il caso Petroni: luci ed ombre della sentenza n. 69 del 2009 139
Furto di cose depositate e responsabilità ex recepto 139
Il post-vessatorietà come una «Baustelle im Dunkeln»? 139
La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione. 137
Sul fallimento di società agricola cessata 136
La responsabilità dell'ente ponte per le pretese risarcitorie degli azionisti di banche sottoposte a risoluzione 136
Mutamento del titolo del reato ex art. 117 c.p. e principio di colpevolezza 136
La retroattività in mitius delle sanzioni amministrative Consob 136
Un caso di bilanciamento (mascherato) tra esigenze di efficienza della giustizia e principi costituzionali relativi alle garanzie giurisdizionali 135
Riserve sulla natura agevolativo-esentativa del regime di imposizione reddituale degli enti associati 135
Violenza domestica, alienazione parentale e regolazione dell’affidamento minorile 134
FER, regime autorizzatorio e competenza regionale 134
Finanziamento soci e società sottocapitalizzata al momento della costituzione 134
Comunicazione politica, comunicazione istituzionale e propaganda tra area della politica-libertà ed area della politica-funzione 134
Vicissitudini del trust autodichiarato: il problema della riconoscibilità e l’assoggettamento all’azione revocatoria 133
Trasformazione di banca popolare, recesso e limiti al rimborso delle azioni: il d.l. n. 3/2015 di fronte alla giustizia civile, amministrativa e costituzionale 133
La nullità del contratto quadro d’investimento per difetto di sottoscrizione dell’intermediario tra vestimentum negotii, “forma informativa” ed uso selettivo del rimedio di protezione. Aspettando le Sezioni Unite 133
Limiti al controllo del Paese d’origine e poteri dell’autorità di vigilanza del Paese ospitante nel diritto delle assicurazioni europeo ed italiano 133
Sulla problematica sorte dell’affidamento indotto dalla pubblica amministrazione 133
La cointestazione del conto corrente e della cassetta di sicurezza. Riflessi sulla titolarità delle somme e dei beni depositati, revocazione della donazione per ingratitudine: osservazioni in margine a Cass. 30 maggio 2013, n. 13614 132
"Lista Falciani": prove illegittime, scambio di informazioni e garanzie costituzionali 132
Consumatori, clausole abusive e imperativo di razionalità della legge: il diritto privato europeo conquista la Corte costituzionale 131
Epilogo di «calciopoli»: radiazione dei dirigenti compromessi e definitiva assegnazione dello scudetto 131
“Anticipazione su crediti, concordato preventivo e art. 169-bis l.fall.” (Osservazioni a Trib. Milano, 18 maggio 2014; App. Genova, 10 febbraio 2014; App. Brescia, 19 maggio 2013) 131
Brevi riflesssioni intorno alla responsabilità dell'unico azionista fra vecchia e nuova disciplina 129
Astensione del giudice e utilizzabilità delle prove già assunte 129
Attività vivaistica, qualificazione giuridica e procedure concorsuali 128
Sulla nozione di fondo confinante 128
Affitto di azienda e fallimento 128
La legittimazione del curatore fallimentare ad impugnare provvedimenti dispositivi di misure cautelari reali in attesa dell'entrata in vigore del d.lg. 12 gennaio 2019, n. 14 128
Conflitto di attribuzione tra Corte dei conti, Parlamento e Governo 127
Obbligo di nomina del collegio sindacale nella srl ed applicabilità dell'art. 2409 c.c. 127
Reclamo e mediazione tributaria: i limiti costituzionali della giurisdizione condizionata 127
Tutela del paesaggio, piani paesaggistici e competenze 126
Atti parlamentari in tema di contributi statali ai partiti e tutela giurisdizionale 126
Conflitto fra Collegio inquirente e Camera dei Deputati e principio di “leale collaborazione” 125
Totale 16.626


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202.764 0 0 0 0 0 0 0 0 350 1.153 602 659
2020/20216.694 310 736 77 669 239 871 238 1.211 886 298 656 503
2021/20226.985 445 595 589 901 284 113 182 474 396 631 529 1.846
2022/202311.394 863 868 1.338 1.527 1.095 2.141 276 986 1.195 252 593 260
2023/20249.166 402 224 654 648 356 1.997 2.719 381 127 410 390 858
2024/20259.340 637 1.042 1.430 1.051 1.456 827 547 1.124 1.226 0 0 0
Totale 61.924