Art. 599-bis of the ItalianCode ofCriminal Procedure allowsthe parties to reach an agreement over the acceptance of some grounds for appeal, with a simultaneous waiver of the remaining ones. The United Sections have stated that, even when the agreement only refers matters such as the entity of the sentencing and the circumstances to the appeal court, the appeal judge is compelled to dismiss the case if they find the crime prescription term to have already expired.When this does not happen, the decision based on the settlement can be challenged before the Court of Cassation.

L’art. 599-bis c.p.p. permette alle parti di accordarsi sull’accoglimento di alcuni motivi di appello, con contestuale rinuncia agli eventuali motivi residui. Le Sezioni Unite hanno precisato che, anche quando il concordato devolva in appello i soli punti relativi all’entità della pena e alle circostanze, il giudice dell’impugnazione è sempre tenuto a emettere proscioglimento qualora rilevi che sia già maturato il termine di prescrizione del reato. Ove ciò non avvenga, la sentenza che accoglie il concordato è ricorribile in cassazione.

Bigazzi, L. (2024). Concordato in appello e ricorso in cassazione per omessa declaratoria della prescrizione: le Sezioni Unite fanno il punto. DIRITTO PENALE E PROCESSO(4), 504-515.

Concordato in appello e ricorso in cassazione per omessa declaratoria della prescrizione: le Sezioni Unite fanno il punto

Lorenzo Bigazzi
2024-01-01

Abstract

Art. 599-bis of the ItalianCode ofCriminal Procedure allowsthe parties to reach an agreement over the acceptance of some grounds for appeal, with a simultaneous waiver of the remaining ones. The United Sections have stated that, even when the agreement only refers matters such as the entity of the sentencing and the circumstances to the appeal court, the appeal judge is compelled to dismiss the case if they find the crime prescription term to have already expired.When this does not happen, the decision based on the settlement can be challenged before the Court of Cassation.
2024
L’art. 599-bis c.p.p. permette alle parti di accordarsi sull’accoglimento di alcuni motivi di appello, con contestuale rinuncia agli eventuali motivi residui. Le Sezioni Unite hanno precisato che, anche quando il concordato devolva in appello i soli punti relativi all’entità della pena e alle circostanze, il giudice dell’impugnazione è sempre tenuto a emettere proscioglimento qualora rilevi che sia già maturato il termine di prescrizione del reato. Ove ciò non avvenga, la sentenza che accoglie il concordato è ricorribile in cassazione.
Bigazzi, L. (2024). Concordato in appello e ricorso in cassazione per omessa declaratoria della prescrizione: le Sezioni Unite fanno il punto. DIRITTO PENALE E PROCESSO(4), 504-515.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1260274
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo