La nota analizza criticamente la soluzione adottata dal Tribunale di Roma che ha accertato il difetto assoluto di giurisdizione del c.d. ‘‘giudizio universale’’ promosso per sancire la responsabilità dello Stato italiano ex art. 2043 c.c. al fine di ottenere la condanna a modificare l’impianto normativo in senso maggiormente proattivo nella lotta ai cambiamenti climatici.

D'Auria, M. (2024). La separazione dei poteri è un lusso che possiamo ancora permetterci?. GIURISPRUDENZA ITALIANA(Novembre), 2326-2334.

La separazione dei poteri è un lusso che possiamo ancora permetterci?

Massimo D'Auria
2024-01-01

Abstract

La nota analizza criticamente la soluzione adottata dal Tribunale di Roma che ha accertato il difetto assoluto di giurisdizione del c.d. ‘‘giudizio universale’’ promosso per sancire la responsabilità dello Stato italiano ex art. 2043 c.c. al fine di ottenere la condanna a modificare l’impianto normativo in senso maggiormente proattivo nella lotta ai cambiamenti climatici.
2024
D'Auria, M. (2024). La separazione dei poteri è un lusso che possiamo ancora permetterci?. GIURISPRUDENZA ITALIANA(Novembre), 2326-2334.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D_Auria_GIURIT_00142441_2024_11_2322_PDF.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 144.57 kB
Formato Adobe PDF
144.57 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1283194