PELLINI, PIERLUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 20.208
NA - Nord America 8.663
AS - Asia 2.576
SA - Sud America 221
AF - Africa 89
OC - Oceania 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
Totale 31.812
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.556
IT - Italia 7.259
GB - Regno Unito 4.199
IE - Irlanda 1.919
FR - Francia 1.650
CN - Cina 1.565
UA - Ucraina 1.518
SE - Svezia 950
RU - Federazione Russa 919
DE - Germania 807
SG - Singapore 701
FI - Finlandia 357
NL - Olanda 180
BR - Brasile 170
BE - Belgio 127
VN - Vietnam 104
CA - Canada 94
CH - Svizzera 73
RO - Romania 55
CI - Costa d'Avorio 44
TR - Turchia 44
AT - Austria 35
AU - Australia 32
ES - Italia 32
HK - Hong Kong 32
JP - Giappone 25
PL - Polonia 25
EU - Europa 20
IN - India 17
MA - Marocco 16
AR - Argentina 14
KR - Corea 13
DK - Danimarca 12
GR - Grecia 11
TN - Tunisia 11
CL - Cile 9
IM - Isola di Man 9
CZ - Repubblica Ceca 8
HU - Ungheria 8
IR - Iran 8
PE - Perù 7
PK - Pakistan 7
BD - Bangladesh 6
EE - Estonia 6
HR - Croazia 6
IL - Israele 6
NO - Norvegia 6
SA - Arabia Saudita 6
VE - Venezuela 6
AL - Albania 5
EC - Ecuador 5
IQ - Iraq 5
PT - Portogallo 5
CO - Colombia 4
GT - Guatemala 4
ID - Indonesia 4
KE - Kenya 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
UZ - Uzbekistan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
DZ - Algeria 3
JM - Giamaica 3
KG - Kirghizistan 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
LV - Lettonia 3
MC - Monaco 3
MX - Messico 3
PY - Paraguay 3
RE - Reunion 3
RS - Serbia 3
ZA - Sudafrica 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BO - Bolivia 2
GA - Gabon 2
GE - Georgia 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
LU - Lussemburgo 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
AM - Armenia 1
BN - Brunei Darussalam 1
BT - Bhutan 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GH - Ghana 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NP - Nepal 1
PR - Porto Rico 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 31.810
Città #
Southend 3.915
Dublin 1.898
Jacksonville 1.241
Chandler 1.203
Siena 571
Princeton 567
Ashburn 528
Menlo Park 522
Rome 482
Nanjing 444
Milan 398
Wilmington 397
Florence 366
Fairfield 344
Singapore 273
Beijing 240
Ann Arbor 224
Woodbridge 174
San Mateo 172
Moscow 167
Nanchang 149
Santa Clara 138
Bruges 131
Helsinki 129
Boardman 115
Cambridge 112
Paris 108
Dong Ket 103
Sesto Fiorentino 103
Durham 97
Bologna 96
Shenyang 95
Houston 88
Bari 83
Naples 81
Turin 81
Hebei 76
Tianjin 75
Kunming 71
Palermo 71
Torino 67
Düsseldorf 66
Catania 60
Changsha 59
Seattle 59
Jiaxing 55
San Diego 55
Dearborn 53
Padova 52
Berlin 50
Pisa 49
Louvain 46
Redwood City 45
Abidjan 44
Norwalk 44
Silea 44
San Francisco 42
Costa Di Rovigo 41
Prato 38
Jinan 36
Ningbo 36
Serra 34
Toronto 34
Genoa 33
Hangzhou 33
Napoli 33
Trieste 33
Zhengzhou 33
Los Angeles 31
Verona 31
Brussels 30
Timisoara 30
Montreal 28
Marano Sul Panaro 26
Vienna 25
Dallas 24
Hong Kong 24
Salerno 24
Venezia 23
Borgomanero 21
Brescia 21
Perugia 21
Udine 21
Izmir 19
Lausanne 19
New York 19
Novara 19
Pescara 19
Piscataway 19
Shanghai 19
Amsterdam 18
Colle di Val d'Elsa 18
Liège 18
Sovicille 18
Clifton 17
Piacenza 17
Bagni Di Lucca 16
Lanzhou 16
Messina 16
Modena 16
Totale 18.085
Nome #
Naturalismo e verismo. Zola, Verga e la poetica del romanzo, nuova edizione riveduta e aggiornata 594
E. Zola, "J'Accuse...!", a cura di Pierluigi Pellini, con un saggio di Daniele Giglioli 493
Il vero inverosimile e il fantastico verosimile. Tradizione aristotelica e modernità nelle poetiche dell'Ottocento 482
Le costanti e le varianti: letteratura e lunga durata. Atti del Convegno annuale dell’Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura (Siena, 5-7 dicembre 2019) 475
In una casa di vetro. Generi e temi del naturalismo europeo 395
Verga e noi : la critica, il canone, le nuove interpretazioni 394
Zola: hystérie et fêlure. Autour de "Pot-Bouille" 366
É. Zola, Romanzi, vol. II, progetto editoriale, introduzioni e note di Pierluigi Pellini, traduzioni di Anna Bucarelli, Andrea Calzolari, Paola Messori 308
Le toppe della poesia. Saggi su Montale, Sereni, Fortini, Orelli. Seconda edizione ampliata 299
Realismo e sperimentalismo 293
Viaggi letterari : per Catherine Maubon 289
Emile Zola, "Romanzi", vol. III, progetto editoriale, introduzioni e note di Pierluigi Pellini 284
Critica tematica e tematologia: paradossi e aporie 268
Honoré de Balzac, "Pierrette", a cura di Pierluigi Pellini, Traduzione di Francesco Monciatti 243
Il rovescio oppressivo dell'amore romantico 242
I borghesi sconfitti. Emile Zola, "Germinal" 227
L'emblema della modernità 213
Romanzi, vol. I, progetto editoriale, introduzioni e note di Pierluigi Pellini, traduzioni di Giovanni Bogliolo, Paola Messori e Pierluigi Pellini, “I Meridiani”, Mondadori, Milano 2010, pp. 1648. 205
Note di commento al testo e postfazione a Honoré de Balzac, "Honorine" 197
"... quel sentimento chiamato desiderio" 188
Il quadro animato. Tematiche artistiche e letteratura fantastica 184
Verga e i "cavoli" di Flaubert 183
traduzione di E. Zola, "L'Assommoir" 177
Il pane di Tabriz : per una rilettura de "L'Usage du monde" 172
Denaro liquido e capitale anonimo. Zola verso il Novecento 172
Critique littéraire et espaces postmodernes. Literary Criticism and Postmodern Spaces, sous la direction de Pierluigi Pellini, avec la collaboration de Philippe Daros, Pierre Ouellet et Alexandre Prstojevic 171
Il denaro. Appunti per la storia di un tema nelle letterature europee 169
Verga e le forme della novella moderna (II) 168
Honoré de Balzac, La signorina Cormon 165
Studi di letterature comparate in onore di Remo Ceserani, vol. II, Letteratura e tecnologia 160
Naturalismo e modernismo. Zola, Verga e la poetica dell'insignificante 160
L'ambiguo incanto del paesaggio postmoderno. Su "Rimini" di Pier Vittorio Tondelli 159
É. Zola, Il paradiso delle signore, traduzione di Anna Bucarelli, a cura di Pierluigi Pellini 157
La guerra al buio. Céline e la tradizione del romanzo bellico 152
recensione a F. Bertoni, "Realismo e letteratura. Una storia possibile", Torino, Einaudi, 2007 150
Il vulcano d'oro 142
L'ultimo Montale: donne miracoli treni telefoni sciopero generale 139
Giochi del significante per dire e non dire il reale 138
Il tema del quadro animato nella letteratura del secondo Ottocento 137
L'Assommoir, a cura di Pierluigi Pellini 137
Miti e termiti, ovvero: come una zitella grassa e sciocca possa incarnare la modernità 136
Recensione a Alessio Baldini, "Dipingere coi colori adatti. 'I Malavoglia' e il romanzo moderno" 133
Impreviste solidarietà strutturali fra mainstream e narrativa alta 132
L'Acte littéraire à l'ère de la posthistoire 131
Verga 130
I soldi e la trama. Da Balzac a Zola 127
Note di commento al testo e postfazione a Honoré de Balzac, "Albert Savarus" 127
Recensione a Niccolò Scaffai, "Il lavoro del poeta. Montale, Sereni, Caproni", Carocci, Roma 2015 126
Nostalgiche rievocazioni degli eruditi d'antan 126
Il treno e l'inconscio. Note su due miti moderni nella "Bête humaine" di Zola 125
Il denaro 125
Il vero inverosimile nella narrativa realista dell'Ottocento francese 125
"Si je triche un peu". Zola et le Roman historique 124
Vésuves & C.ie 124
Balzac e il rovescio del giallo 121
La po-éthique du fait divers chez Tiziano Rossi 120
Vies et morts de la postmodernité 120
Recensione a L. Lenzini, "Un'antica promessa. Studi su Fortini", Quodlibet, Macerata 2013 118
Paul Valéry, un je qui est moi 117
"Dove ora siete...". Una lettura fortiniana 116
Le vie accidentate al romanzo moderno, fino all'erranza esemplare di Céline 116
Prefazione [a Madame Sourdis e altri racconti] 116
"Post-voyages". Acte littéraire et descriptions géographiques 115
"L'Assommoir" - Zola 114
Fulmineo nello stile della prosa, come in battaglia 114
Octave il possessivo. Un'angelica energia convertita in libido distruttiva 114
Lo scrittore come intelletuale. Dall'affaire Dreyfus all'affaire Saviano: modelli e stereotipi 113
Recensione a Stefano Carrai, Saba, Roma, Salerno Editrice, 2017 («Sestante») 112
Paesaggi kitsch? Gadda, Tondelli, Benni 111
Le vérisme, un naturalisme italien? 111
Su una svolta di Verga novelliere 111
La logica paradossale dell'estetismo di Gautier. Analisi del "Vello d'oro" 111
"I sensi essenziali nella letteratura naturalista e verista", Recensione a D. Marchese, "Descrizione e percezione", Le Monnier-Mondadori education, Firenze-Milano 2011 110
Naturalismo e verismo 110
L'anima più concreta dello strutturalismo 110
Un'etica mondana che rinnova la saggezza epicurea 110
"Il matto di Bedero". Per un'interpretazione tematica della poesia di Sereni 108
Una militanza letteraria aperta all'utopia in «Tramonto e resistenza della critica» 108
Recensione a V. Roda, "Homo duplex. Scomposizioni dell'io nella letteratura italiana moderna", Il Mulino, Bologna, 1991 107
Passioni di uno strafottente individualista 107
Rebus per Dolly 106
Bufale dei Pirenei 106
Un topos del fantastico: il quadro animato 106
Nella Parigi occupata, i piccoli fatti di una epopea negativa 106
Le toppe della poesia. Saggi su Montale, Sereni, Fortini, Orelli 106
La "felure" fra Zola e Deleuze. Una nota su scienza, letteratura e metafora 106
Roland Barthes. L'erotismo del segno 105
Un "osservatore e testimone attento". L'opera di Remo Ceserani nel suo tempo 105
Le stagioni e gli amici. Sulla poesia di Fortini 104
Agnese Silvestri e il caso Dreyfus: tra gesto sacrificale (Zola) e identità nazionale 104
Bufale alla carica 104
Attualità di Carlo Levi e di Rocco Scotellaro. Un ripensamento critico 104
Gli specchi di Bonnefoy e altre rifrazioni. Sulla traduzione poetica 102
Archéologie d'une "maison de verre". Sur Zola et la folie 102
Romano Luperini, il secolo dei padri e dei figli 102
Chateaubriand fascino esotico 102
Nana s'amuse. Mito della cortigiana o dissoluzione del personaggio? 101
The belated development of a theory of the novel in Italian literary culture 101
L'oro e la carta. L'"Argent" di Zola, la 'letteratura finanziaria' e la logica del naturalismo 101
La Faute de l'abbé Mouret 101
Totale 16.452
Categoria #
all - tutte 89.880
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 89.880


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.016 0 0 0 0 0 0 0 0 115 477 114 310
2020/20213.900 257 438 80 331 127 467 156 698 527 196 312 311
2021/20223.885 222 320 282 433 224 97 146 235 238 383 313 992
2022/20235.467 404 260 547 762 485 1.116 110 489 632 157 303 202
2023/20243.960 242 128 334 219 215 748 907 301 64 149 198 455
2024/20253.989 278 552 550 563 430 271 326 695 324 0 0 0
Totale 32.309