Il saggio discute il rapporto fra "La Bête humaine" di Zola e il filone della cosiddetta 'letteratura ferroviaria', di cui rifiuta i principali topoi'; inoltre studia il rapporto fra il testo di Zola e le teorie criminologiche di Cesare Lombroso.
Pellini, P. (2015). Il treno e l'inconscio. Note su due miti moderni nella "Bête humaine" di Zola. In Miti della modernità (pp. 265-276). Roma : Artemide.
Il treno e l'inconscio. Note su due miti moderni nella "Bête humaine" di Zola
PELLINI, PIERLUIGI
2015-01-01
Abstract
Il saggio discute il rapporto fra "La Bête humaine" di Zola e il filone della cosiddetta 'letteratura ferroviaria', di cui rifiuta i principali topoi'; inoltre studia il rapporto fra il testo di Zola e le teorie criminologiche di Cesare Lombroso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/982821