Con J’accuse, nasce la figura dell’intellettuale moderno. La prima parte del saggio, ripercorrendo le tappe dell’impegno di Émile Zola nell’affaire Dreyfus, precisa i presupposti culturali e sociali dell’intervento pubblico dello scrittore-intellettuale, mettendo in discussione una vulgata spesso filologicamente poco attendibile. La seconda parte, attraverso analisi testuali di Gomorra e discussioni del relativo dibattito critico, propone una disamina del “caso” Saviano, con l’intento di verificare le condizioni di possibilità, i limiti e le contraddizioni dell’impegno di uno scrittore-intellettuale di epoca postmoderna.
Pellini, P. (2011). Lo scrittore come intelletuale. Dall'affaire Dreyfus all'affaire Saviano: modelli e stereotipi. ALLEGORIA, XXIII(63), 135-163.
Lo scrittore come intelletuale. Dall'affaire Dreyfus all'affaire Saviano: modelli e stereotipi
PELLINI, PIERLUIGI
2011-01-01
Abstract
Con J’accuse, nasce la figura dell’intellettuale moderno. La prima parte del saggio, ripercorrendo le tappe dell’impegno di Émile Zola nell’affaire Dreyfus, precisa i presupposti culturali e sociali dell’intervento pubblico dello scrittore-intellettuale, mettendo in discussione una vulgata spesso filologicamente poco attendibile. La seconda parte, attraverso analisi testuali di Gomorra e discussioni del relativo dibattito critico, propone una disamina del “caso” Saviano, con l’intento di verificare le condizioni di possibilità, i limiti e le contraddizioni dell’impegno di uno scrittore-intellettuale di epoca postmoderna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pages from Allegoria_63-8.pdf
non disponibili
Tipologia:
Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
563.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
563.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/25908
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo