Questo articolo, pubblicato il 22 luglio 2022 sul sito dell'ITEM (Institut des textes et manuscrits modernes, il più importante e prestigioso centro di ricerca francese sui manoscritti moderni e sulla genetica testuale) ha per oggetto "Guerre" di L.-F. Céline. Mostriamo che non si tratta di un romanzo autonomo, che il manoscritto non è stato scritto nel 1934 (come sostengono senza serie prove gli editori, F. Gibault e P. Fouché), che il titolo "Guerre" è abusivo.
Mela, G., Pellini, P. (2022). Genèse d’un best-seller. Quelques hypothèses sur un prétendu ‘roman inédit’ de Louis-Ferdinand Céline, 1-28.
Genèse d’un best-seller. Quelques hypothèses sur un prétendu ‘roman inédit’ de Louis-Ferdinand Céline
Mela, Giulia;Pellini, Pierluigi
2022-01-01
Abstract
Questo articolo, pubblicato il 22 luglio 2022 sul sito dell'ITEM (Institut des textes et manuscrits modernes, il più importante e prestigioso centro di ricerca francese sui manoscritti moderni e sulla genetica testuale) ha per oggetto "Guerre" di L.-F. Céline. Mostriamo che non si tratta di un romanzo autonomo, che il manoscritto non è stato scritto nel 1934 (come sostengono senza serie prove gli editori, F. Gibault e P. Fouché), che il titolo "Guerre" è abusivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ITEM - 22 juillet 2022.zip
accesso aperto
Descrizione: PDF completo
Tipologia:
Pre-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
21.04 MB
Formato
Zip File
|
21.04 MB | Zip File | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1213875