GIANNOTTI, FILOMENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.045
NA - Nord America 1.160
AS - Asia 307
SA - Sud America 212
AF - Africa 15
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.748
Nazione #
IT - Italia 5.023
US - Stati Uniti d'America 1.131
IE - Irlanda 524
SE - Svezia 263
FR - Francia 242
NL - Olanda 219
RU - Federazione Russa 213
SG - Singapore 197
BR - Brasile 174
DE - Germania 138
FI - Finlandia 123
GB - Regno Unito 119
CH - Svizzera 46
ES - Italia 29
CN - Cina 26
CA - Canada 19
AR - Argentina 18
PL - Polonia 16
GR - Grecia 15
TR - Turchia 15
HK - Hong Kong 13
UA - Ucraina 13
BE - Belgio 12
CZ - Repubblica Ceca 10
IN - India 10
MX - Messico 9
AU - Australia 8
RO - Romania 7
PT - Portogallo 6
AT - Austria 5
CL - Cile 5
JP - Giappone 5
CI - Costa d'Avorio 4
IR - Iran 4
KG - Kirghizistan 4
LU - Lussemburgo 4
TW - Taiwan 4
VE - Venezuela 4
CO - Colombia 3
MA - Marocco 3
PE - Perù 3
SA - Arabia Saudita 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
LV - Lettonia 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
SM - San Marino 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.748
Città #
Dublin 496
Rome 407
Milan 307
Chandler 214
Santa Clara 202
Florence 170
Naples 129
Helsinki 118
Turin 101
Princeton 95
Bologna 90
Bari 80
Siena 79
Southend 68
Palermo 54
Genoa 53
Singapore 51
Parma 43
Padova 42
Verona 39
Cagliari 34
Venice 31
Moscow 28
Catania 27
Dallas 26
Fisciano 25
Livorno 24
Falkenstein 23
Messina 23
Trieste 22
Taranto 21
Brescia 19
Modena 17
Reggio Emilia 17
Bergamo 16
Lucca 16
Pescara 16
Rimini 16
Paris 15
Perugia 15
Piscataway 15
Ashburn 14
Pisa 14
Salerno 14
Udine 14
Córdoba 13
Napoli 13
Toronto 13
Prato 12
Signa 12
São Paulo 12
Trento 12
Aosta 11
Cologne 11
Dolo 11
Fabriano 11
Hong Kong 11
Madrid 11
Salvador 11
Torino 11
Berlin 10
Boardman 10
Casalecchio di Reno 10
Costa di Mezzate 10
Curitiba 10
Prepotto 10
Reggio Calabria 10
Zurich 10
Ancona 9
Beijing 8
Brno 8
Catanzaro 8
Fairfield 8
Giugliano in Campania 8
Pontedera 8
San Francisco 8
Sassari 8
Vicenza 8
Alghero 7
Carrara 7
Herrliberg 7
Legnano 7
Los Angeles 7
Monza 7
Mumbai 7
Pistoia 7
Pomezia 7
Spoltore 7
Teolo 7
Treviso 7
Cascina 6
Cerveteri 6
Columbus 6
Creazzo 6
Forlì 6
Fremont 6
Ladispoli 6
London 6
Monte Compatri 6
Mugnano Di Napoli 6
Totale 3.820
Nome #
PUBLIO VIRGILIO MARONE, Eneide, traduzione e cura di Alessandro Fo, Note di Filomena Giannotti 4.375
“Quell’Enea lì mi colpì”: Giorgio Caproni e un’intervista inedita (a 110 anni dalla sua nascita) 225
Note in Publio Virgilio Marone, Eneide, traduzione e cura di Alessandro Fo 203
Il fine giustifica i metri: recenti traduzioni dei classici in metrica barbara 183
Nel soffio del tempo: riferimenti classici letterari e mitologici nell’opera di Giorgio Caproni 158
Vie parallele: a proposito di Camilla e Niso 120
Ceu flos succisus aratro. Metamorfosi di un topos classico in Ennodio (carm. 2, 86 = 204 Vogel) 104
[Recensione a] Sergio Audano: Tacito, Germania (testo latino a fronte), saggio introduttivo, nuova traduzione e note a c. di S. A. (Classici greci e latini), Santarcangelo di Romagna, Rusconi libri 2020 104
Lo scomunicatore di Tibor Déry: un episodio della fortuna di Ambrogio tra religione e politica 103
Litteras nosse: l’ep. 8, 2 di Sidonio Apollinare e l’importanza della cultura sotto i barbari 101
[Scheda] Hippocrates Latinus, De victu I 99
Sulla fortuna di due antiche ‘saffiche’: Saffo e Catullo in Enzo Mazza e Toti Scialoja 98
Praevertere ventos: velocità, volo e leggerezza della Camilla virgiliana 98
Giorgio Caproni, Il mio Enea 94
Il padre sulle spalle (e il figlio per mano): l’Eneide in Italia ai tempi del Covid-19 90
[Schede] Il viaggio di Enea nella letteratura contemporanea 86
Sperare meliora. Il terzo libro delle Epistulae di Sidonio Apollinare: introduzione, traduzione e commento 84
Scrinia Arverna: studi su Sidonio Apollinare 83
[Scheda] De nominibus Gallicis 79
[Scheda] Hadrianus Caesar, Laudatio funebris in honorem Matidiae socrus 79
[Recensione a] Donatella Puliga, La depressione è una dea. I Romani e il male oscuro, (collana “Antropologia del mondo antico”). Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 234 78
[Scheda bibliografica] David Amherdt, Sidoine Apollinaire. Le quatrième livre de la correspondance: introduction et commentaire, “Sapheneia. Beiträge zur Klassichen Philologie”, Bern, Peter Lang, 2001 78
Sidonius reception: late nineteenth to twenty-first centuries 71
[Recensione a] Sidonio Apollinare, Epistolario, Introduzione, traduzione e note a cura di Patrizia Mascoli (Collana di testi patristici, n. 266). Roma, Città Nuova Editrice, 2021, pp. 372. 70
Aspera virgo: Virgil’s Camilla. A literary heroine who disrupts a patriarchal society 70
[Scheda] Hippocrates Latinus, De septimanis o De numeris septenariis 69
Vivet in posterum nominis tui gloria: la lettera di Sidonio a Fortunale (VIII 5) 68
[Scheda] Hippocrates Latinus, Aphorismi 68
[Scheda] Calpurnius Flaccus, Declamationum excerpta 68
[Recensione di] The New Late Antiquity. A Gallery of Intellectual Portraits, edited by C.Ando and M. Formisano, Heidelberg, Universitätsverlag Winter, 2021, pp. VII + 657. 67
Saint Jerome’s posthumous life: aspects of his reception in the 20th Century 66
Maxumam solitudinem appello: the Presence of Tacitus in Sidonius Apollinaris 63
[Scheda] Hippocrates Latinus, De natura humana 61
[Scheda] Notitia Urbis Constantinopolitanae 60
Pallante e il ricordo del padre: un caso di allusività virgiliana (Aen. X 375-376) 59
Pronus prope o prope patruum? Nota sul Propempticon ad libellum di Sidonio Apollinare (carm. 24, 84-89) 57
[Scheda] Iulius Romanus, Liber de adverbio 56
Evandro-Pallante, Mezenzio-Lauso e altri casi di patria pietas nel X libro dell’Eneide 55
[Scheda] Hippocrates Latinus, De conceptu 55
Je suis le miroir à la fin de la décadence: mirror-games between Sidonius Apollinaris and Jean Marcel 55
[Scheda] Eugraphius, Commentum Terentii 55
Antiqua amicitia: studi di lingua e letteratura latina in onore di Silvia Mattiacci 53
L’epistola III 3 di Sidonio Apollinare fra encomio di Ecdicio e misobarbarismo 53
[Scheda] Consultus Fortunatianus, Ars rhetorica 53
Levigata pagina. Riconsiderando l’epitaffio di Sidonio per il nonno Apollinare (ep. 3, 12) 50
Magno Felice Ennodio, La confessione (438V = opusc. 5), a cura di Filomena Giannotti, testo latino a fronte 48
[Scheda] Hippocrates Latinus, Prognosticum 48
[Scheda] Hippocrates Latinus, De observantia ciborum = De victu II 48
Nei pensieri degli uomini: momenti della fortuna di Ambrogio, Girolamo, Agostino 46
Un moderno intellettuale tardoantico: il “ribelle” Severiano di Carlo Cassola 45
Forsan et haec olim meminisse iuvabit. Contemporary Italian writers remembering the Aeneid 44
[Scheda] Hippocrates Latinus, De aere aquis locis 44
[Scheda] Hilarianus, De cursu temporum 44
L’Enea ritrovato. Un appunto dattiloscritto di Giorgio Caproni 43
Romolo Augustolo: caduta e ‘rigenerazione’ di un impero tra Dürrenmatt e Manfredi 39
Cresce la nostra dose di antichità. I classici nell’opera poetica di Wisława Szymborska 39
Concepts of motherhood. [Recensione a] Alison Sharrock, Alison Keith (eds.), Maternal Conceptions in Classical Literature and Philosophyy. (Phoenix Supplementary Volume 57.) Pp. vi + 384, ills. Toronto, Buffalo and London: University of Toronto Press, 2020. 38
Uomini e scrittori tardoantichi nel Romanzo dell’Impero romano di Giulio Castelli 38
L’imperium e la pax: la celebre sententia di Calgaco (Tac. Agr. 30,5) tra modelli e fortuna 38
Criteri organizzativi nell’Epistolario di Sidonio Apollinare: il caso del terzo libro 38
Il carme di Ennodio per Eugenete (1, 2 = 213 Vogel): questioni di inquadramento e interpretazione 37
Riscritture di classici: la figura di Claudio Claudiano in un romanzo di Hella S. Haasse 33
Appunti sul quarto libro dell’Epistolario sidoniano 32
Ombre solenni. Personaggi tardoantichi nella letteratura contemporanea 32
Translations vs decadence: revisiting Sidonius Apollinaris’ ep. VIII 3 27
"Bravi a fare un deserto e poi a chiamarlo pace". L'inesauribile eco di una massima di Tacito 24
Introduzione [a Antiqua amicitia: studi di lingua e letteratura latina in onore di Silvia Mattiacci] 24
News from a mundus senescens: Romans, Visigoths and Saxons in a Letter by Sidonius Apollinaris (8.6) 19
null 4
Totale 8.996
Categoria #
all - tutte 24.557
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.557


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202074 0 0 0 0 0 0 0 0 0 29 29 16
2020/2021365 9 15 48 42 28 30 35 54 32 33 24 15
2021/2022911 20 29 25 73 35 18 35 133 64 50 201 228
2022/20231.906 143 167 187 156 121 249 116 161 155 142 195 114
2023/20242.070 103 68 205 189 156 356 374 155 47 140 120 157
2024/20252.752 148 178 240 319 358 339 299 306 365 200 0 0
Totale 8.996