CASTELLANA, RICCARDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.409
NA - Nord America 5.621
AS - Asia 1.413
SA - Sud America 195
AF - Africa 59
OC - Oceania 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
Totale 25.732
Nazione #
IT - Italia 11.386
US - Stati Uniti d'America 5.575
GB - Regno Unito 1.636
IE - Irlanda 1.029
DE - Germania 752
CN - Cina 751
FR - Francia 715
UA - Ucraina 622
SE - Svezia 577
SG - Singapore 509
RU - Federazione Russa 469
NL - Olanda 312
FI - Finlandia 308
BR - Brasile 146
CH - Svizzera 80
BE - Belgio 74
PL - Polonia 74
ES - Italia 54
HR - Croazia 53
RO - Romania 51
HU - Ungheria 35
VN - Vietnam 33
CZ - Repubblica Ceca 31
CA - Canada 28
TR - Turchia 28
AR - Argentina 21
AT - Austria 21
AU - Australia 19
GR - Grecia 18
AL - Albania 16
CI - Costa d'Avorio 16
EG - Egitto 16
EU - Europa 16
BG - Bulgaria 15
PT - Portogallo 15
CL - Cile 14
HK - Hong Kong 14
MX - Messico 14
IR - Iran 12
DK - Danimarca 10
SI - Slovenia 9
IN - India 8
SM - San Marino 8
IM - Isola di Man 7
NO - Norvegia 7
TW - Taiwan 7
ZA - Sudafrica 7
DZ - Algeria 6
IQ - Iraq 5
KR - Corea 5
LU - Lussemburgo 5
RS - Serbia 5
TH - Thailandia 5
ID - Indonesia 4
MT - Malta 4
TN - Tunisia 4
AZ - Azerbaigian 3
BD - Bangladesh 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
JP - Giappone 3
MA - Marocco 3
NA - Namibia 3
PE - Perù 3
UY - Uruguay 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
BY - Bielorussia 2
GE - Georgia 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SZ - Regno dello Swaziland 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 25.732
Città #
Southend 1.443
Menlo Park 1.154
Dublin 1.016
Siena 700
Milan 698
Rome 674
Chandler 598
Jacksonville 490
Florence 485
Munich 285
Naples 278
Bologna 236
Santa Clara 214
Ashburn 207
Helsinki 192
Princeton 184
Beijing 170
Nanjing 170
Wilmington 162
Catania 156
Singapore 145
Fairfield 138
Turin 137
Palermo 123
Padova 114
Ann Arbor 107
Bari 101
Verona 80
Boardman 78
Woodbridge 75
San Mateo 74
Moscow 71
Nanchang 58
Torino 51
Shanghai 50
Napoli 49
Shenyang 45
Salerno 44
Dallas 43
Bergamo 39
Houston 39
Paris 39
Dearborn 38
Pescara 38
Udine 36
Genoa 35
Messina 35
Perugia 35
Livorno 32
Pisa 32
Redwood City 31
Seattle 31
Modena 30
Parma 30
Ancona 29
Treviso 29
Arezzo 27
Brescia 27
Cagliari 27
Cambridge 27
Prato 27
Brussels 25
Jiaxing 25
Lucca 25
Tianjin 25
Dong Ket 24
San Diego 24
Venice 24
Hebei 23
Murlo 23
Bolton 22
Caserta 22
Monza 22
Reggio Calabria 22
Venezia 22
Zurich 22
Clifton 21
Colle di Val d'Elsa 21
Jinan 21
Piscataway 21
The Dalles 21
Changsha 20
Genova 20
Norwalk 20
Hangzhou 19
Madrid 19
Nardò 19
Toronto 19
Amsterdam 18
New York 18
Trieste 18
Castelfranco Di Sotto 17
Catanzaro 17
London 17
Los Angeles 17
Olomouc 17
Polska 17
Rimini 17
San Francisco 17
Taranto 17
Totale 12.606
Nome #
Francesco Petrarca, «Né per sereno ciel ir vaghe stelle» (RVF 312), Introduzione, commento e apparati a cura di Riccardo Castellana 1.991
Fiction e non fiction: storia, teorie e forme 899
Parole cose persone. Il realismo modernista di Tozzi 897
La teoria letteraria di Erich Auerbach. Una introduzione a Mimesis 825
Pirandello o la coscienza del realismo: i "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" 780
Eugenio Montale: "L'alluvione ha sommerso il pack dei mobili" (Xenia II, 14). Introduzione, commento e apparati 753
Finzione e memoria. Pirandello modernista 555
La novella dalla seconda metà dell’Ottocento al modernismo 546
Federigo Tozzi, Ricordi di un giovane impiegato 480
Realismo modernista. Un’idea del romanzo italiano (1915-1925) 478
Storie di figli cambiati. Fate, demoni e sostituzioni magiche tra folklore e letteratura 439
Finzioni biografiche: teoria e storia di un genere ibrido 407
Verga e noi : la critica, il canone, le nuove interpretazioni 394
Identità e memoria: Pirandello e il tema dell’amnesia 393
Descrizione d'ambiente e spazio sociale nel "Mastro-don Gesualdo" 367
La biofiction. Teoria, storia, problemi 321
Il realismo creaturale di Tozzi: una lettura di Giovani 303
Lo spazio sociale de "I Malavoglia" 283
Lo spazio dei Vinti: una lettura antropologica di Verga 269
Il mythos del giusto perseguitato: attualizzazioni moderne dell'archetipo di Giobbe 268
Federigo Tozzi: Bibliografia delle opere e della critica (1901-2007) 249
Cronistoria di un giornale letterario. Tozzi e Pirandello al «Messaggero della Domenica» 245
Biofiction, Documentality and the Internet: metamorphoses of a Literary Genre 238
La novella modernista in Italia: Pirandello e Tozzi 220
Romanticismo e realismo e altri saggi su Dante, Vico e l'Illuminismo 215
A proposito di: Françoise Lavocat, Fatto e finzione. Per una frontiera, Roma, Del Vecchio Editore, 2021, 756 pp. 204
Laboratorio di analisi del testo: la poesia, cd rom didattico multimediale 197
Aspetti della poesia di Dante 196
Che cos’è la paraletteratura? 196
Nel cervello di Ferrer (e in quello del cardinale Borromeo): cosa possono e non possono fare i personaggi storici dei Promessi sposi 193
La metamorfosi di Alastor. Note su Montale prosatore (con un racconto raro), 190
Tozzi tra filologia e critica 181
Paleomodernismo: Pirandello e il Fu Mattia Pascal 179
Su "Romano Luperini: L'incontro e il caso" 178
La svolta antropologica da Verga a Pirandello 172
Chi ha paura di René Girard? Appunti sulla ricezione della teoria mimetica in Italia 171
Auerbach e Frye: per una teoria del figurale 171
Romanzi di Giobbe: Hardy, Kafka, Tozzi 169
Un saggio di Jauss sul postmoderno 159
Il tragico senza forma. Una lettura del "Mastro-don Gesualdo" 157
Satura 154
La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di Giacomo Leopardi, Atti del XII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 23-26 settembre 2008), a cura di Chiara Gaiardoni, Olschki, Firenze 2010 154
L'eredità di Schwob e il genere della finzione biografica 153
Auto(bio)fiction 152
Lettura di "Altri libertini" di Tondelli 147
Narratologia e interpunzione. Le virgolette dei Promessi sposi 146
Introduzione a Walter Siti 142
Viaggiatori senza bagagli. Esotismo ed estraneità nelle novelle di Pirandello 139
Aggiornamento bibliografico per Federigo Tozzi (1987-1996) 138
Ritratto dell'artista da anarchico. Gli anni senesi di Tozzi 135
Tozzi in Europa 135
La Locandiera di C. Goldoni 134
Procedimenti analogici e costruzione del correlativo oggettivo nelle descrizioni tozziane 133
C’è un ipertesto in questa classe? Ipertesti e didattica della Letteratura Italiana nella Scuola Secondaria Superiore 131
Eugenio Montale (1994-1998). Repertorio bibliografico ragionato 131
Mario Luzi, o l'immobilità del mutamento 130
Il testo e il computer. Un libro di Giuseppe Gigliozzi 129
Storicizzare il presente. (Sul capitolo XX di Mimesis) 127
Il desiderio dei "primitivi" nelle novelle di Giovanni Verga 127
Il grande codice e il sublime quotidiano: Auerbach e Frye lettori della Bibbia 126
Le ferite della memoria. Il tema dell'amnesia e la prima guerra mondiale 125
La letteratura e noi. Dal testo all'immaginario, vol. 3 Il Seicento e il Settecento, vol. 4 Il primo Ottocento 121
L’intertestualità nella poesia di Montale. Tipologia, modelli e storia 117
La letteratura e noi. Dal testo all'immaginario, vol. 1 Il Duecento e il Trecento; vol. 2 Il Quattrocento e il Cinquecento 116
La voce dei vinti: la fiaba della cugina Anna e "La Reginotta" di Capuana 116
Tozzi 114
Sulla traduzione settecentesca delle "Fables" di John Gay 113
Recensione a C. Crocco, La poesia italiana del Novecento. Il canone e le interpretazioni, Milano, Carocci, 2015, in «Per Leggere», XV, 29, 2015, pp. 197-199. 112
Recensione a G. Tiné, Erich Auerbach. Una teoria della letteratura, Carocci, 2013 110
Timpanaro o l'etica del saggio 110
Schede di letteratura e informatica 109
La casa delle madri: lettura di "Conservatorio di Santa Teresa" 109
Satura 109
Dialettica del nuovo. La novellistica di Federigo Tozzi fra avanguardia e mercato 108
Le forme della poesia. Atti dell’VIII Congresso degli italianisti italiani (Siena 22-25 dicembre 2004) 106
«Per Leggere». Una nuova rivista dedicata al commento ai testi 106
La Roma di Tozzi 106
Critica letteraria e antropologia culturale. Un bilancio critico 106
L'ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative 105
S. Brugnolo, La tentazione dell'altro. Avventure dell'identità occidentale da Conrad a Coetzee 105
Appendice e novelle estravaganti (con una provocazione filologica) 102
Rabdomante, con giudizio 102
Una novella per l’anno della guerra: «Alla salute!» (1917) di Luigi Pirandello 102
Lingua, Letteratura, Computer 101
‘Changeling’, Wechselbalg’, ‘canciatu’. Tradurre il folklore passando per la letteratura 98
Pirandello: la novella (interventista) ritrovata 98
Il mondo assente. Breve storia del catalogo negativo 97
Commentare Montale (Il Convegno di Siena, 18/19 giugno 2004) 97
Tre sogni di Bilenchi e il tema della Resistenza in «Amici» 97
Personaggio e figura nella "Commedia" 97
Tozzi (1. A Siena, 2. Gli anni romani) DVD video 96
Introduzione [a Federigo Tozzi in Europa] 96
Risorse digitali dantesche: testi, commenti, metrica, filologia 95
Introduzione [a Romanticismo e realismo e altri saggi su Dante, Vico e l'Illuminismo] 95
La rivolta dell'anima: la formazione politico-culturale del giovane Tozzi (1902-1912) 95
Il punto su Tozzi (1990-2001) 94
Montale, la Volpe, il viaggio 94
Narrare la Storia, narrare la società 93
La crisi dell’università, i tagli del governo e l’“eccezione” umanistica 92
Premessa 91
Totale 22.446
Categoria #
all - tutte 59.618
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.618


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020646 0 0 0 0 0 0 0 0 0 295 167 184
2020/20212.575 85 183 50 218 174 352 179 385 315 188 249 197
2021/20222.372 119 194 201 300 157 124 136 165 169 173 182 452
2022/20233.954 242 181 317 457 304 621 201 361 451 194 340 285
2023/20243.995 227 152 328 290 246 597 824 304 92 255 305 375
2024/20255.232 253 353 510 480 504 598 584 805 790 355 0 0
Totale 26.182