L'introduzione al volume riassume temi e contenuti dei saggi di Erich Auerbach ivi raccolti e tradotti, esaminando i motivi di attualità e di interesse dell'opera dello studioso tedesco. Particolare rilievo viene dato agli scritti pubblicati in turco durante gli anni dell'esilio a Istanbul e sino ad ora completamente ignorati dagli studiosi di Auerbach.
Castellana, R., Rivoletti, C. (2010). Introduzione [a Romanticismo e realismo e altri saggi su Dante, Vico e l'Illuminismo], VII-XXV.
Introduzione [a Romanticismo e realismo e altri saggi su Dante, Vico e l'Illuminismo]
CASTELLANA, RICCARDO;
2010-01-01
Abstract
L'introduzione al volume riassume temi e contenuti dei saggi di Erich Auerbach ivi raccolti e tradotti, esaminando i motivi di attualità e di interesse dell'opera dello studioso tedesco. Particolare rilievo viene dato agli scritti pubblicati in turco durante gli anni dell'esilio a Istanbul e sino ad ora completamente ignorati dagli studiosi di Auerbach.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AUERBACH, Romanticismo e realismo (preprint) Introduzione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
121.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
121.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/27279
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo