SALERNO, MARIA ELENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.330
NA - Nord America 2.943
AS - Asia 853
SA - Sud America 53
AF - Africa 13
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.203
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.931
IT - Italia 2.540
GB - Regno Unito 1.870
IE - Irlanda 830
CN - Cina 458
SE - Svezia 446
UA - Ucraina 430
RU - Federazione Russa 303
FR - Francia 294
DE - Germania 276
SG - Singapore 249
FI - Finlandia 202
TR - Turchia 63
NL - Olanda 47
BR - Brasile 41
VN - Vietnam 35
PL - Polonia 14
BE - Belgio 12
IR - Iran 11
AT - Austria 9
CA - Canada 9
PT - Portogallo 9
IN - India 8
ES - Italia 7
JP - Giappone 7
CH - Svizzera 6
RO - Romania 6
AU - Australia 5
CI - Costa d'Avorio 5
HK - Hong Kong 5
AR - Argentina 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
AL - Albania 3
CL - Cile 3
EC - Ecuador 3
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
NO - Norvegia 3
RS - Serbia 3
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
LI - Liechtenstein 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
CR - Costa Rica 1
GA - Gabon 1
HU - Ungheria 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
SI - Slovenia 1
Totale 11.203
Città #
Southend 1.663
Dublin 819
Siena 416
Santa Clara 406
Chandler 381
Jacksonville 359
Rome 319
Ashburn 222
Milan 218
Lancaster 152
Wilmington 145
Ann Arbor 135
Helsinki 131
Princeton 124
Nanjing 110
Florence 109
Singapore 99
Beijing 87
Fairfield 74
Boardman 57
San Mateo 50
Woodbridge 49
Naples 48
Nanchang 45
Venezia 45
Bologna 41
Menlo Park 41
Moscow 37
Izmir 36
Dong Ket 35
Bari 31
Shenyang 28
Turin 28
Falkenstein 27
Houston 26
Jiaxing 24
Padova 23
Palermo 23
Tianjin 23
Hebei 22
Redwood City 22
Düsseldorf 20
San Diego 18
Cambridge 17
Guangzhou 17
Prato 17
Changsha 16
Genoa 16
Olgiate Olona 15
Poggibonsi 15
Kunming 14
Catania 13
Ferrara 13
Munich 13
San Francisco 13
Brussels 12
Dearborn 12
Modena 12
Norwalk 12
Venice 12
Mantova 11
New York 11
Parma 11
Brescia 10
Manfredonia 10
Pisa 10
Bucine 9
Busto Arsizio 9
Frankfurt am Main 9
Mestre 9
Reggio Emilia 9
Scandicci 9
Seattle 9
Sesto Fiorentino 9
Verona 9
Los Angeles 8
Napoli 8
Ningbo 8
Salerno 8
Toronto 8
Zhengzhou 8
Arezzo 7
Empoli 7
Hangzhou 7
Jinan 7
Monza 7
Shanghai 7
Trento 7
Warsaw 7
Ancona 6
Cesano Boscone 6
Changchun 6
Paris 6
Pescara 6
Piscataway 6
Reggio Calabria 6
Tehran 6
Tokyo 6
Velletri 6
Vicenza 6
Totale 7.321
Nome #
Global Financial Governance. The Feasible Future 586
L’integrazione dei fattori di sostenibilità nelle regole di comportamento dell’intermediario finanziario: un ritorno al modello di distribuzione “orientato al prodotto” 273
Sub artt. 49-50: Assegni circolari e decreto ingiuntivo 263
Con la MiFID II nuovi obblighi informativi per l'intermediario a tutela dell'investitore 229
La disciplina in materia di protezione degli investitori nella MiFID II: dalla disclosure alla cura del cliente? 217
La regolamentazione finanziaria nel contesto globale: nuovi obiettivi e futuro modello 213
The objectives and the future of financial regulation in a worldwide context 212
Sostenibilità e innovazione: come la regolamentazione sulla finanza sostenibile può supportare la crescita dell'economia contemporanea 207
Sul contenuto e la forma della valutazione di adeguatezza delle operazioni in strumenti finanziari e dei relativi obblighi informativi nella disciplina pre-MiFID 205
Scritti per Franco Belli. II. Studi 198
null 192
Sostenibilità e tutela dell’investitore finanziario 184
La tutela dell'investitore in strumenti finanziari nella MiFID II: problemi di enforcement della disciplina 178
Soluzioni normative di governo globale ai problemi di enforcement del diritto finanziario internazionale 174
Il Sistema di Regolamentazione Finanziaria Globale: potenziali scenari dopo la crisi finanziaria internazionale 173
Le recenti modifiche alla disciplina di vigilanza in materia di partecipazioni detenibili dalle banche e dai gruppi bancari: un passo indietro nel processo di liberalizzazione delle regole 172
Adding Sustainability Risks and Factors to the MiFID II Suitability and Product Governance Requirements 164
La separatezza come principio ispiratore dei rimedi normativi a fronte del conflitto di interessi nel rapporto banca-industria 163
The Renewed Objectives of Financial Regulation after the Global Financial Crisis 161
L'enforcement della disciplina in materia di tutela del contraente debole nei mercati finanziari 157
Sub art. 53, 53-bis, 53-ter: Vigilanza regolamentare, Poteri di intervento, Misure macro-prudenziali 154
Cessione di azienda bancaria: sulla responsabilità del nuovo istituto nella cessione di azienda bancaria 140
La gestione finanziaria dei fondi pensione 136
Centrale dei rischi: questioni concernenti la segnalazione a sofferenza 134
Il nuovo decreto sulla previdenza complementare: verso un’equiparazione delle forme pensionistiche collettive ed individuali 131
Le recenti modifiche alla disciplina di vigilanza in materia di partecipazioni detenibili dalle banche e dai gruppi bancari: un passo indietro nel processo di liberalizzazione delle regole 129
Cessione d'azienda bancaria: il problema della responsabilità delle obbligazioni cedute 128
Cessione d’azienda bancaria: problemi di responsabilità delle obbligazioni cedute e di legittimazione processuale nelle cause pendenti 127
Responsabilità della banca: per la condotta del dipendente; nella prestazione del servizio di home banking 123
Il mercato del gas naturale in Italia 123
Centrale dei rischi: la giurisprudenza conferma le proprie posizioni 123
Commento Cassazione, 29 settembre 2005, n. 19045 (Rappresentanza nei contratti – Conflitto di interessi – Fattispecie in tema di amministrazione di società) 122
Fondi pensione "negoziali": costituzione, gestione e vigilanza 119
Commento sub artt. 2502, 2502-bis, 2503, 2503-bis, 2504, 2504-bis, 2504-ter, 2504-quater 118
La vigilanza regolamentare sulle banche: problemi di coordinamento con il nuovo diritto societario 117
Cessione di azienda bancaria: restano responsabili tanto il cedente quanto il cessionario 112
Sub artt. 2-3-4: Autorità creditizie: Comitato interministeriale per il credito e risparmio, Ministro dell'economia e delle finanze, Banca d'Italia 112
The Changing Strategies of SEs (second part) 111
Responsabilità dei consiglieri di amministrazione per culpa in vigilando e dei sindaci per carenze nell'attività di controllo 111
Il principio di separatezza banca-industria e la concorrenza tra ordinamenti giuridici 109
IL RAPPORTO BANCA-INDUSTRIA NELLA NUOVA DISCIPLINA DI VIGILANZA IN MATERIA DI PARTECIPAZIONI DETENIBILI DALLE BANCHE E DAI GRUPPI BANCARI 109
Fusioni bancarie: mutamento di indirizzo degli ermellini in ordine alla natura giuridica dell’operazione 108
Moratoria sui contratti di finanziamento e segnalazioni alla Centrale dei rischi nell'emergenza Covid-19 106
Le regole di corporate governance nel diritto comune e nel diritto speciale 105
Responsabilità della banca per furto, per fatto illecito del dipendente 105
La disciplina della vigilanza sulle banche 104
Responsabilità degli organi della banca: Responsabilità dei consiglieri di amministrazione della banca per culpa in vigilando 104
Commento sub art. 53 102
Obblighi e responsabilità degli amministratori non esecutivi di banche che adottano il modello di governance tradizionale 100
Responsabilità della banca 100
Sub art. 55: Controlli sulle succursali in Italia di banche comunitarie 99
The Approximation of National Banking Law in the European Banking Union 99
Liberalizzata la raccolta delle deleghe di voto 97
Corporate governance e banche: prospettive di ricerca 97
Commento agli artt. in materia di sanzioni penali (169-170) 93
Commento agli artt. in materia di tutela delle minoranze (125-135) 93
Commento agli artt. in materia di modifiche al Cod. Civile (210) 93
A piccoli passi verso il decollo della previdenza complementare 92
Centrale dei rischi della Banca d'Italia: profili evolutivi della disciplina e delle decisioni giurisprudenziali 92
Commento sub artt. 2, 3 e 4 90
Responsabilità della banca 90
La Centrale dei rischi. La responsabilità civile della banca 89
A piccoli passi verso il decollo della previdenza complementare: prime osservazioni sui decreti in tema di regole di comportamento delle società di gestione e modalità di investimento delle risorse previdenziali 89
Sub art. 54: Vigilanza ispettiva 89
L’attuazione della prima direttiva sul gas naturale e le modifiche introdotte dalla direttiva 55 del 2003 88
Cessione d'azienda bancaria e revocatorie fallimentari. Fusione (omogenea) per incorporazione 87
Fusioni bancarie: ancora sulla natura giuridica dell'operazione e sulla legittimazione processuale (attiva e passiva) 87
Regime dell’accesso al mercato finanziario 86
Prospettive di regolamentazione a protezione dell’investitore finanziario alla luce dell’emergenza Covid-19 84
Responsabilità della banca 81
Sub art. 1: Definizioni 81
La gestione assicurativa dei fondi pensione: caratteristiche e modalità di erogazione delle prestazioni complementari 81
Commento sub. art. 129 Tub 80
Fondi pensione “negoziali”: costituzione, gestione e vigilanza 80
Commento sub art. 55 Tub 78
Introduzione alla previdenza complementare 78
Responsabilità della banca per fatto illecito del dipendente 77
La vigilanza regolamentare sulle banche: soggetti ed oggetto 77
La riforma del mercato finanziario e le nuove regole di "governo" societario 76
La tutela dell’investitore in prodotti di investimento assicurativi nella nuova disciplina Consob 76
Fondi pensione e riforma del sistema pensionistico (prime osservazioni) 75
Responsabilità della banca 75
Istituti di credito di diritto pubblico e Casse di risparmio 75
I fondi pensione: aspetti gestionali 75
Sub art. 51: Vigilanza informativa 72
Perde il nome «SIM» chi non svolge servizi di investimento 71
La costituzione dei fondi pensione: aspetti giuridici 70
Fusioni societarie. Gestione di tesoreria comunale. Responsabilità della banca 70
Le sfide dell’innovazione: il finanziamento dei beni intangibili 69
Concorrenza tra ordinamenti e disciplina delle partecipazioni delle banche nelle industrie 68
Più tutelati gli azionisti di minoranza 67
Centrale dei rischi: obbligo di preavviso e periculum in mora in re ipsa 64
Responsabilità civile della banca per informazioni inesatte 60
Sanzioni amministrative a carico degli esponenti aziendali di società quotate in mercati regolamentati 55
Le nuove linee guida dell’ESMA in materia di requisiti di sostenibilità nella prestazione dei servizi di consulenza e di gestione di patrimoni 52
Integrating Sustainability in the MiFID II Package-Based Regulation: Effects on Financial Intermediaries’ Accountability and Potential Conflict Between Regulatory Objectives 45
Legittimazione sostanziale e processuale nella cessione d'azienda bancaria: onere probatorio 42
Responsabilità della banca per fatto illecito del dipendente e per frodi informatiche 41
Il ruolo dell'Autorità Bancaria Europea e dei meccanismi di integrazione dell'Unione bancaria nel processo di creazione del mercato interno 40
Responsabilità degli organi societari e dei relativi membri 37
Totale 11.665
Categoria #
all - tutte 32.870
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.870


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020399 0 0 0 0 0 0 0 0 133 143 24 99
2020/20211.409 46 93 51 120 77 156 47 240 185 154 115 125
2021/20221.107 80 104 114 115 67 46 25 51 69 105 100 231
2022/20231.700 119 148 251 199 166 335 25 135 183 39 59 41
2023/20241.742 66 37 104 218 75 362 450 97 22 78 102 131
2024/20251.931 135 197 249 214 457 325 104 166 84 0 0 0
Totale 11.752