BARNABE', FEDERICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.720
NA - Nord America 4.498
AS - Asia 1.128
SA - Sud America 46
OC - Oceania 40
AF - Africa 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 14.473
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.446
IT - Italia 3.473
GB - Regno Unito 2.259
IE - Irlanda 783
CN - Cina 738
UA - Ucraina 586
SE - Svezia 333
RU - Federazione Russa 323
FR - Francia 319
DE - Germania 303
SG - Singapore 174
FI - Finlandia 153
ES - Italia 47
TR - Turchia 45
AU - Australia 35
CA - Canada 32
VN - Vietnam 32
BE - Belgio 29
BR - Brasile 29
AE - Emirati Arabi Uniti 28
IN - India 24
PT - Portogallo 23
NL - Olanda 19
PK - Pakistan 17
MX - Messico 16
ID - Indonesia 15
ZA - Sudafrica 12
AT - Austria 10
CH - Svizzera 7
IL - Israele 7
MY - Malesia 7
EU - Europa 6
GR - Grecia 6
HK - Hong Kong 6
KE - Kenya 6
NG - Nigeria 6
RO - Romania 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
BG - Bulgaria 5
CZ - Repubblica Ceca 5
EG - Egitto 5
LK - Sri Lanka 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PE - Perù 5
JP - Giappone 4
PL - Polonia 4
AL - Albania 3
BD - Bangladesh 3
BY - Bielorussia 3
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
LT - Lituania 3
PA - Panama 3
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
MA - Marocco 2
NA - Namibia 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
PS - Palestinian Territory 2
QA - Qatar 2
SA - Arabia Saudita 2
TZ - Tanzania 2
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 14.473
Città #
Southend 1.950
Siena 1.199
Dublin 776
Chandler 508
Jacksonville 490
Fairfield 369
Santa Clara 312
Wilmington 222
Princeton 211
Ashburn 209
Woodbridge 174
Lancaster 172
Nanjing 165
Beijing 148
Houston 139
Florence 137
Milan 135
Rome 129
Seattle 124
Singapore 124
Cambridge 117
Napoli 110
Ann Arbor 107
Menlo Park 83
Boardman 74
San Mateo 69
Nanchang 64
Moscow 57
Helsinki 56
Bari 54
Bologna 43
Shenyang 38
Shanghai 37
Arezzo 35
San Diego 34
Málaga 31
Dong Ket 29
Jiaxing 29
Dearborn 28
Naples 28
Izmir 26
Hebei 25
New York 25
Tianjin 25
Norwalk 21
Brussels 20
Palermo 20
Changsha 19
Guangzhou 19
Jinan 19
Toronto 19
Turin 19
Kunming 18
Padova 18
Viareggio 16
Los Angeles 15
Monticiano 15
Pietramelara 15
Induno Olona 14
Pisa 14
San Francisco 14
Castelfiorentino 13
Chiusi 13
Düsseldorf 13
Hangzhou 13
Lanzhou 13
Redwood City 13
Sessa Cilento 13
Venezia 13
Verona 13
Melbourne 12
Perugia 12
Sydney 12
Kocaeli 11
Lisbon 11
London 11
Serra 11
Torino 11
Dubai 10
Munich 10
Viterbo 10
Brescia 9
Ningbo 9
Nottingham 9
Ostuni 9
Piacenza 9
Prato 9
Tolentino 9
Cagliari 8
Delhi 8
Fucecchio 8
Leuven 8
Manchester 8
Montespertoli 8
Pescara 8
Venice 8
Aveiro 7
Busto Arsizio 7
Campi Bisenzio 7
Fremont 7
Totale 9.605
Nome #
Il lean thinking tra efficienza, efficacia e valore nell’azienda pubblica: il caso dell’azienda ospedaliera universitaria senese 986
Performance enhancement and continuous improvement in Healthcare: How Lean Six Sigma “hits the target” 344
Practicing Lean Strategy: Hoshin Kanri and X-Matrix in a healthcare-centered simulation 338
Lean Strategy e creazione di valore 285
Strategic scenario analysis combining dynamic balanced scorecards and statistics 256
Integrating qualitative system dynamics with accounting practices: The case of integrated reporting and resource mapping 241
"Integrating" Business Model and Strategy 232
Management simulations for Lean healthcare: exploiting the potentials of role-playing 224
La Balanced Scorecard nelle società sportive: il caso Mens Sana Basket 223
Engaging professionals with serious games: the Lean Healthcare Lab at Siena University Hospital 221
Policy deployment and learning in complex business domains: the potentials of role playing 219
Il ruolo del controllo di gestione nelle microimprese: il caso del Tubettificio Senese 218
Corporate disclosure, materiality, and integrated report: An event study analysis 211
I business games per apprendere in azienda: la «Minifabbrica per imparare©» 202
Visualizing and managing value creation through integrated reporting practices: a dynamic resource‑based perspective 199
Developing forward-looking orientation in Integrated Reporting 194
“Representing” value creation: a combined approach of system dynamics and integrated reporting for the airline sector 191
Balanced Scorecard e System Dynamics 186
The strategic micro-firm: a role play in management training for dynamic businesses 184
A template to visualize sustainability data with Resource Mapping: insights from Integrated Reporting practices 174
Mapping Circular Economy Processes in Integrated Reporting: A Dynamic Resource-Based approach 174
Searching for the missing link between business model and strategy: the Integrated Reporting perspective 169
I budget del personale, degli investimenti, economico, finanziario e patrimoniale 168
Sistemi di Supply Chain management per il controllo di gestione 166
Guest Editorial. Towards Smart Model-based Governance by Systems Thinking 165
La dimensione strategica del Lean in sanità: il caso del DAIRI ad Alessandria 162
La managerializzazione dell’Università italiana. Le potenzialità della System Dynamics 161
Progettare e implementare un sistema di lean strategy 155
La contabilità industriale a supporto della professionalizzazione: il caso Volentieri Pellenc 151
Which role for performance measurement systems in Higher Education? Focus on quality assurance in Italy 148
Controllo e governo sostenibile della «crescita aziendale»: il caso Colmic Spa 144
La Lean Strategy nel settore socio-sanitario: l’esperienza della “Casa di Riposo della Misericordia di Gaiole in Chianti” 138
Avere il “controllo degli eventi”: il caso della Fondazione ERT 137
La cultura della valutazione nelle università 136
Managerial Myopia in Mismanaging Renewable Resources: the GONE FISHING Game 136
The Dynamic Nature Of Strategy: Reflections On Kim Warren’s Strategic Management Dynamics 134
Exploring the potentials of behavioral system dynamics: insights from the field 134
Crisi aziendale, turnaround e controllo di gestione: un caso operativo 132
Caratteristiche, scopi e redazione del budget aziendale 130
La crisi delle Università italiane: il Bilancio Sociale può avere un ruolo per il suo superamento? 126
Il governo del valore nelle Università: la Balanced Scorecard a supporto della gestione strategica. 126
[Recensione di] P.B. Chenok, Foundations for the Future. The AICPA from 1980 to 1995 (Serie Studies in the Development of Accounting Thought, Jai Press Inc., Stamford, Connecticut, 2000) 125
Assessing performance and value-creation capabilities in Lean healthcare: insights from a case study 121
Contabilità e controllo in un Ente monastico: Monte Oliveto Maggiore nel XIX secolo 118
A “System Dynamics-Based Balanced Scorecard” to Support Strategic Decision Making: Insights from a Case Study 113
The causal relationships between performance drivers and outcomes: Reinforcing Balanced Scorecards’ implementation through System Dynamics models 111
Lean Lab 110
Il ruolo del Bilancio Sociale nelle Università pubbliche italiane: una riflessione sullo stato dell’arte 109
Strumenti di simulazione per il controllo di gestione: dall’analisi dei sistemi alla System Dynamics 108
Recensione su: G. Catturi, «La “valorialità” aziendale. La determinazione e la rilevazione del valore “creato”: presupposti teorici e metodologici» 108
Wie Teams Prozesse optimieren und Szenarien simulieren 106
Emerging trends and old habits in Higher Education management: focus on the public vs. private funding debate 106
Investigating the interplays between Integrated Reporting practices and Circular Economy disclosure 106
Controllo di gestione e cambiamento organizzativo: il caso di una società farmaceutica 103
Lo sviluppo di una Balanced Scorecard “dinamica” 103
Accounting and management control within a monastic institution: Monte Oliveto Maggiore in the XIX century 103
Conceptualizing and enabling circular economy through integrated thinking 100
Caratteristiche, scopi e redazione del budget aziendale 98
Apprendere attraverso i simulatori di volo: i risultati di un “esperimento di laboratorio” 98
Lean Six Sigma nei servizi 98
Le Credit Rating Agencies e le modalità di gestione del processo di rating: alcune questioni aperte 96
Combining the potentialities of System Dynamics and Integrated Reporting to manage complex and dynamic business domains: focus on the Airline Sector 96
Il ruolo della governance operativa a supporto della ricerca 95
La contabilità per la costruzione della realtà socialein un ente monastico: Monte Oliveto Maggiore nel XIX secolo 95
Sistemi informativi e controllo di gestione 95
La valutazione e la misurazione delle performance negli atenei 93
Recensione su: A. Amaduzzi, “Percorsi di ricerca tra Storia della Ragioneria, aziende e contabilità, dottrine e professioni” 92
Il ruolo della misurazione delle performance nel processo di cambiamento dell’Università italiana. Il caso dell’Università degli Studi di Siena 92
La simulazione delle dinamiche aziendali: tre approcci a confronto 91
Using a «Dynamic Balanced Scorecard» in Management Education: a Comparison with Alternative Educational Methodologies 91
Creazione di valore e Value Based Management 91
Il ruolo del controllo di gestione nel cambiamento organizzativo: il caso della CTP tecnologie di processo 90
Bridging the gap between knowledge and action using Interactive Learning Environments 89
La Società di Esecutori di Pie Disposizioni di Siena ed il suo archivio storico 89
L’utilizzo dei journal ranking nella valutazione della ricerca scientifica: profili teorici ed implicazioni operative 88
Creazione di valore e Value Based Management 88
Sistemi di Supply Chain management per il controllo di gestione 88
Il Lean Six Sigma affronta la sfida del settore sanitario 87
L’Ottocento Benedettino nella figura e nell’opera di un Padre Cellerario 86
Monte Oliveto Maggiore nel XIX secolo: contabilità e controllo in un’abbazia benedettina 84
Governare la Supply Chain tramite modelli di simulazione: un caso aziendale da prendere «al volo» 84
Accidia 84
Mit System-Dynamics-Mikrowelten die Organisationsentwicklung unterstützen 83
Il sistema finanziario a sostegno dell'innovazione eco-compatibile tra forme tradizionali e moderne 83
Una interpretazione “dinamica” dei concetti di crescita e sviluppo aziendale 82
Le Università italiane verso l’accreditamento dei corsi di studio 79
Il ruolo della simulazione nella esplicitazione e condivisione della conoscenza tacita 78
Recensione su: G. Catturi, “L’azienda universale” (Cedam 2003) 78
La System Dynamics negli studi economico - aziendali: un’analisi longitudinale 78
La misurazione delle performance di Ateneo. L’esperienza dell’Università degli Studi di Siena 76
I risultati del CIVR per l'Area 13: implicazioni e prospettive per la ricerca economico-aziendale 75
Discovering the connectivity of information in Integrating Reporting: an exploratory data analysis 74
Dal budget delle altre aree al budget globale 74
Intervista a Valentino Mercati – Presidente Aboca S.p.A., 74
Improving Strategic Thinking in Management Education with System Dynamics based ILEs: Reflections on a Case Study 73
Simulazione e strategie commerciali nell’industria cinematografica 71
La Previdenza Complementare fra i Dipendenti iscritti alla Cassa di Previdenza Aziendale BMPS 70
Il sistema finanziario: una ricognizione sugli istituti operanti nella Provincia di Siena 70
Evaluating Research Quality in Italy: Analysis of the 2001-03 VTR Results 69
Experiencing with visuals in accounting education: The case of integrated reports 67
Totale 13.802
Categoria #
all - tutte 39.298
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.298


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020843 0 0 0 0 0 0 0 270 130 204 53 186
2020/20212.046 97 169 28 203 107 185 99 396 308 168 184 102
2021/20221.482 78 146 97 147 81 70 62 96 77 153 120 355
2022/20232.086 154 160 246 290 189 387 19 157 243 80 91 70
2023/20241.822 108 97 136 141 89 288 436 93 32 100 99 203
2024/20251.509 116 212 203 217 370 237 87 67 0 0 0 0
Totale 14.709