VELLA, MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.396
NA - Nord America 2.124
AS - Asia 508
SA - Sud America 13
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 7.059
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.116
IT - Italia 1.431
GB - Regno Unito 1.139
IE - Irlanda 492
CN - Cina 312
SE - Svezia 300
DE - Germania 264
UA - Ucraina 250
RU - Federazione Russa 216
FR - Francia 178
SG - Singapore 104
FI - Finlandia 66
VN - Vietnam 59
BE - Belgio 18
TR - Turchia 15
NL - Olanda 12
BR - Brasile 9
ES - Italia 8
EU - Europa 7
CA - Canada 6
AT - Austria 5
BJ - Benin 5
HK - Hong Kong 5
HU - Ungheria 4
CI - Costa d'Avorio 3
AO - Angola 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IN - India 2
JP - Giappone 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
SM - San Marino 2
AZ - Azerbaigian 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.059
Città #
Southend 1.098
Dublin 486
Chandler 308
Santa Clara 241
Jacksonville 211
Menlo Park 174
Siena 167
Ann Arbor 115
Milan 113
Wilmington 112
Princeton 108
Rome 102
Florence 93
Beijing 84
Singapore 69
Fairfield 68
Woodbridge 67
Ashburn 65
Boardman 59
Dong Ket 59
Nanjing 56
Salerno 41
San Mateo 41
Helsinki 33
Moscow 31
Dearborn 28
Nanchang 28
Naples 27
Bologna 25
Redwood City 18
Shenyang 18
Verona 18
Hebei 16
Jinan 15
Padova 14
Cambridge 13
Turin 13
Bari 12
Brussels 12
Düsseldorf 12
Houston 12
Izmir 12
Mcallen 12
San Diego 12
Changsha 11
Los Angeles 11
Fremont 10
Venezia 10
Bolzano 9
Norwalk 9
Prato 9
Tianjin 9
Palermo 8
Shanghai 8
Vercelli 8
Vicenza 8
Zhengzhou 8
Acerra 7
Kunming 7
Modena 7
Nürnberg 7
Parma 7
Rocca di Papa 7
Seattle 7
Adelfia 6
Catanzaro 6
Cesena 6
Dallas 6
Genoa 6
Hefei 6
Messina 6
Monza 6
Piacenza 6
San Francisco 6
Albignasego 5
Barcelona 5
Borgo San Lorenzo 5
Cagliari 5
Capannori 5
Clifton 5
Cotonou 5
Fisciano 5
Frankfurt am Main 5
Grugliasco 5
Jiaxing 5
Lucca 5
Paris 5
Perugia 5
Recanati 5
Scandicci 5
Schilde 5
Treviso 5
Ancona 4
Atlanta 4
Brescia 4
Catania 4
Cava de' Tirreni 4
Cerreto Guidi 4
Colle di Val d'Elsa 4
Columbus 4
Totale 4.667
Nome #
Gli enti del terzo settore. I co-protagonisti economico-sociali del mercato e della società moderna 377
Economia senza gabbie. Studi in onore di Giacomo Becattini 333
Effetti collaterali delle carenze della sanità pubblica in Italia 262
L’ICF in Italia e nel mondo: specificità, applicazioni, criticità e prospettive 247
Da Pericle a Trump, passando per Dumas: alle origini delle fake news 237
AVARIZIA.. La passione dell'avere 192
I fattori critici di successo della ristorazione ospedaliera nell’area vasta toscana ESTAV: la customer satisfaction 176
On-line banking. Soluzioni tecnologiche multicanale 164
Come cambia il marketing con l’euro. Nuovi scenari, strategie d’impresa e comportamenti di consumo, 158
Economia dell'azienda pubblica locale 155
Verso una nuova teoria economica della cooperazione 154
Rapporto sull’istruzione universitaria in Italia. I costi e i rischi della Riforma 152
Manuale operativo per il controllo di gestione. 151
Evoluzione dei sistemi di Welfare sociale in Europa: Modello liberale, conservatore-corporativo e sociale democratico (I parte) 151
La politica economica come processo. Politica e costi di transazione 147
Il Welfare Aziendale in un contesto di Welfare Society 146
La managerializzazionme dell'Università italiana. Le potenzialità della System Dynamics 143
Il crowdfunding in Italia e nel mondo: peculiarità e dimensioni 143
La sfida industriale cuinese vista dalla Toscana distrettuale. 141
Lezioni cooperative 134
Il Terzo Settore In Italia e nel mondo. Realtà e prospettive 126
Le bolle speculative in campo finanziario: un excursus fino ai nostri giorni 120
La realtà emergente delle mutue sanitarie italiane 116
Disparità dei sistemi sanitari europei 109
La disciplina dei fondi sanitari 108
Parità, integrazione e accessibilità: la disabilità in Italia e l'esperienza della Regione Toscana 105
Storia delle pandemie ed epidemie del mondo attraverso i secoli 102
Peculiarità dei sistemi locali di PMI della Toscana 101
I valori e le regole della responsabilità sociale cooperativa 100
Mutualità tra passato e futuro: conoscenze, opinioni, percezioni ed attitudini dei cittadini pugliesi nei confronti del SSN e delle Società di Mutuo Soccorso 100
OLTRE IL MOTIVO DEL PROFITTO. Storia, economia, gestione e finanza delle imprese cooperative italiane.   98
Terzo settore negli USA: analogie e disparità col mercato europeo 98
Effetti della concorrenza cinese sul commercio intra-regionale asiatico 97
Alternative al finanziamento bancarie delle PMI: nuovi traguardi e prospettive(prima parte) 96
Alternative al finanziamento bancario delle PMI: nuovi traguardi e prospettive (seconda parte) 93
Competitività e distretti italiani:un binomio tutto italiano. Alla ricerca della popolazione distrettuale   92
Le statistiche finanziarie delle Repubblica Popolare Cinese. 92
Report sulla valutazione della ricerca scientifica universitaria 91
Il ruolo del terzo settore ai tempi del COVID-19: i valori e le pratiche (The role of the third sector at the time of COVID-19: values and practices) 91
Le nuove frontiere della riabilitazione in Italia con l'approccio bio-psico-sociale 90
Analisi dei modelli di Welfare sociale in Europa (II Parte) 90
Responsabilità cooperativa e legalità dei mercati 89
Il senso e le novità del fundraising per il Terzo settore 88
La mutualità sanitaria integrativa: le prospettive in Italia. Integrative health mutuals: prospects in Italy 87
Impatto della mutualità in Emilia Romagna: analisi e dati 84
L'attualità del Marketing per il No profit: contaminazione e peculiarità 84
L’apparato legislativo della repubblica Popolare Cinese 82
Luci ed ombre della riforma bancaria cinese. 81
Capitale umano vs capitale digitale: chi vince la sfida? 77
Anche in Italia il non profit sarà fagocitato dal profit? I rischi dei ritardi della riforma 77
Una prima analisi sulla densità bancaria distrettuale, 72
Valutazione dell’impatto sociale: da opportunità a strategia per gli Enti del Terzo Settore 71
Prosperity thinking: azioni per dare forma al futuro 71
Disabilità significa ancora diversità? Ma diverso da chi? 71
Terzo settore avanzato: il non profit alla sfida della modernità 70
Tre lezioni dall'emergenza Coronavirus 65
Valutazione d'impatto sociale: innovazione o ritorno al passato? 64
Incoerenze nei ritardi della Riforma del Terzo settore 36
Genesi e prospettive delle politiche di amministrazione condivisa in Italia 23
Nuovi orizzonti della sanità italiana: chi prende, chi paga e chi dona? 15
Totale 7.185
Categoria #
all - tutte 19.175
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.175


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020351 0 0 0 0 0 0 0 115 30 116 32 58
2020/2021888 55 68 23 80 66 121 37 132 121 35 51 99
2021/2022691 30 62 67 108 27 16 16 38 39 61 71 156
2022/20231.185 82 107 129 159 99 220 9 89 128 29 69 65
2023/20241.195 62 42 127 76 56 179 307 75 27 59 48 137
2024/2025980 73 117 181 123 285 101 63 37 0 0 0 0
Totale 7.185