VALENTI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.996
NA - Nord America 7.074
AS - Asia 1.921
SA - Sud America 159
AF - Africa 55
OC - Oceania 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
Totale 23.242
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.018
IT - Italia 4.093
GB - Regno Unito 3.382
IE - Irlanda 1.754
CN - Cina 1.224
UA - Ucraina 1.189
SE - Svezia 846
FR - Francia 732
RU - Federazione Russa 732
SG - Singapore 560
DE - Germania 532
FI - Finlandia 326
BR - Brasile 121
NL - Olanda 101
ES - Italia 99
BE - Belgio 53
CA - Canada 48
CI - Costa d'Avorio 36
VN - Vietnam 24
TR - Turchia 21
AU - Australia 18
HR - Croazia 17
EU - Europa 16
CH - Svizzera 14
AT - Austria 13
RO - Romania 13
AR - Argentina 11
PL - Polonia 11
EC - Ecuador 9
GR - Grecia 9
IN - India 9
PT - Portogallo 9
EE - Estonia 8
HK - Hong Kong 8
LT - Lituania 8
AL - Albania 7
CZ - Repubblica Ceca 7
HU - Ungheria 7
DK - Danimarca 6
JP - Giappone 6
MA - Marocco 6
RS - Serbia 6
ZA - Sudafrica 6
AZ - Azerbaigian 5
BD - Bangladesh 5
CL - Cile 5
IL - Israele 5
MX - Messico 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
TW - Taiwan 5
UZ - Uzbekistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
KR - Corea 4
LV - Lettonia 4
PH - Filippine 4
SM - San Marino 4
VE - Venezuela 4
BO - Bolivia 3
CO - Colombia 3
EG - Egitto 3
ID - Indonesia 3
KZ - Kazakistan 3
LU - Lussemburgo 3
MY - Malesia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PK - Pakistan 3
SY - Repubblica araba siriana 3
TN - Tunisia 3
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
PE - Perù 2
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TJ - Tagikistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 23.242
Città #
Southend 3.191
Dublin 1.729
Chandler 1.038
Jacksonville 992
Santa Clara 523
Siena 512
Ashburn 496
Princeton 432
Nanjing 367
Florence 311
Rome 291
Wilmington 291
Milan 285
Fairfield 242
Ann Arbor 237
Menlo Park 236
Singapore 220
Beijing 169
Helsinki 144
San Mateo 136
Nanchang 132
Boardman 130
Woodbridge 124
Moscow 112
Prato 84
Shenyang 77
Houston 69
Cambridge 67
Turin 57
Bologna 56
Düsseldorf 50
Kunming 50
Tianjin 50
Bari 49
Hebei 46
Shanghai 46
Seattle 44
San Diego 42
Changsha 40
Brussels 39
Abidjan 36
Council Bluffs 36
Ginosa 36
Perugia 34
Jiaxing 33
Toronto 31
Málaga 29
Arezzo 26
Norwalk 26
Padova 26
San Francisco 26
Venezia 26
Zhengzhou 25
Ningbo 24
Dong Ket 22
Los Angeles 22
Jinan 20
Naples 20
Brescia 18
Madrid 18
Serra 18
Hangzhou 17
Reggio Emilia 17
Redwood City 16
Sesto Fiorentino 16
Cagliari 15
Lanzhou 15
London 15
Piacenza 15
The Dalles 15
Dallas 14
Dearborn 14
Pisa 14
Amsterdam 13
Pescara 13
Modena 12
Palermo 12
Taizhou 12
Changchun 11
Guangzhou 11
Mannheim 11
Cascina 10
Catania 10
Edinburgh 10
Livorno 10
Mestre 10
Monticiano 10
New York 10
North Bergen 10
Poggio A Caiano 10
Zagreb 10
Anguillara Sabazia 9
Genoa 9
Lecce 9
Melbourne 9
Porto Sant'elpidio 9
San Gavino Monreale 9
São Paulo 9
Atlanta 8
Chieti 8
Totale 14.215
Nome #
Carta archeologica della provincia di Siena. Volume I. Il Chianti senese (Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti) 538
Il Barbaricum: una periferia che si fece centro. Società, insediamento ed economia tra I e X secolo 469
Ricostruire e narrare. L’esperienza dei Musei archeologici all’aperto 247
Ultrastructural study of archaeological Vitis vinifera L. seeds using rapid-freeze fixation and substitution 220
Archeologia Pubblica in Italia: un tema di grande attualità e una serie di equivoci 219
Primi risultati delle ricerche al Riparo Cervini (Vivo d'Orcia, prov. di Siena): scoperta di un'industria mesolitica. 214
Archeologia dei paesaggi medievali. Relazione Progetto (2000-2004) 211
Etruria, Tuscia, Toscana. La formazione dei paesaggi altomedievali 206
La formazione dell'insediamento altomedievale in Toscana. Dallo spessore dei numeri alla costruzione dei modelli 189
Progetto Archeodromo di Poggibonsi (SI). Materialità della storia e storytelling 179
Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese 177
L’Archeodromo di Poggibonsi: un viaggio nell’Alto Medioevo 172
Miranduolo in Alta Val di Merse (Chiusdino - Siena). Un villaggio del regno longobardo tra vocazione mineraria e rurale: VII-VIII secolo. 171
Changing Rural Settlements in the Early Middle Ages in Central and Northern Italy. Towards the Centralization of Rural Property 169
L’archeologia non è un'attività innocente. Ricostruzione e propaganda in Germania nel primo quarantennio del XX secolo. 169
Dalle fonti alla narrazione. Ricostruzione storica per il racconto della quotidianità. 167
Le campagne altomedievali del centro-nord italiano: nuovi insediamenti tra V e VII secolo 167
Sistema dei castelli e delle fortificazioni in terra di Siena. Dalla ricerca alla valorizzazione 167
La Toscana prima e dopo il 774. I segni delle aristocrazie in ambito urbano e rurale 166
OpenArcheo: an information systemfor archaeological data management. Recent developments and future aims 166
Ma i ‘barbari’ sono veramente arrivati in Italia? 164
Una via archeologica all'informatica (non una via informatica all'archeologia) 158
Abitare tra VI e VII secolo: confronti tra le zone di occupazione longobarda 157
OpenArcheo2: un sistema informativo per gestire e produrre conoscenza storico-archeologica 156
Carta archeologica della provincia di Siena. Volume III. La Val d'Elsa (Colle Val d'Elsa e Poggibonsi) 156
“Perché non restituire al Colosseo l’arena che un tempo accoglieva giochi e spettacoli?” 155
IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Scriptorium dell'abbazia di San Galgano (Chiusdino, SI), 26-30 settembre 2006 152
Archeologia delle campagne altomedievali: diacronia e forme dell’insediamento 151
Archeologia pubblica e comunicazione 151
C'era una volta. La ceramica medievale nel convento del Carmine 150
Fortified Settlements of the 8th to 10th Centuries. Italy and the Case of Tuscany 150
Archeologia 149
Il Progetto Vinum: indagini ultrastrutturali, citochimiche e chimiche su vinaccioli medievali 148
Vivere in un villaggio al tempo di Carlo Magno. La collina prima di Poggio Bonizio 147
Il castello di Miranduolo. Guida breve allo scavo archeologico (anni 2001-2004) 146
"C'era una volta". La ceramica medievale nel convento del Carmine a Siena 146
Longobardi: un passato declinato al futuro. Atti del convegno 146
La ceramica d'uso comune in Toscana tra V-X secolo. Il passaggio tra età tardoantica ed altomedioevo 145
Poggio Imperiale a Poggibonsi. Il territorio, lo scavo, il parco 144
Dalle fonti alla narrazione. Ricostruzione storica per il racconto della quotidianità. Problemi e prospettive 144
La Toscana rurale del V secolo 136
Appunti, grezzi, per un’agenda di Archeologia Pubblica in Italia 134
For a participatory culture: the experience of Archeòtipo srl and the Poggibonsi Archaeodrome (Italy, prov. Siena) 133
Alcune considerazioni ed esperienze nel riconoscimento dei siti archeologici. 132
Miranduolo (Chiusdino, SI): dallo scavo al progetto di parco 129
Architecture and infrastructure in the Early Medieval village: the case of Tuscany 128
Archeologia del territorio: indagine sul comprensorio comunale di Castelnuovo Berardenga. Rapporto preliminare 128
Aspetti risarcitori e comunitari nell’Archeologia Pubblica nord americana: tra dibattito e approcci di ricerca diversificati. 127
Miranduolo in Alta Val di Merse (Chiusdino - SI). Archeologia su un sito di potere del Medioevo toscano 126
Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI). Campagne di scavo 2017-2018 125
Materialità, comunicazione, esperenzialità: l’Archeodromo a Poggibonsi (SI) 123
Le storie di Poggio Bonizio. Vivere a Poggio Bonizio nel medioevo (1155 – 1270) 122
A mo’ di prefazione: “tanta ricerca per nulla”? 121
Esperienze di valorizzazione di siti archeologici: il caso dell’Archeodromo di Poggibonsi 121
S. Cristina a Buonconvento (SI). La lunga durata di un centro sulla Cassia Antica 120
Esperienze di ricerca del Laboratorio Cartografia Archeologica della Provincia di Siena. Tendenze di popolamento e modelli insediativi del Chianti Senese 119
La nascita dei castelli nell'Italia medievale. Il caso di Poggibonsi e le altre esperienze dell'Italia Centrosettentrionale 119
La fonte di Follonica e le fonti medievali di Siena 119
Dall’archeologia dell’architettura all’archeologia di una città. Il caso di Siena 117
“We invest in Public Archaeology”. The Poggibonsi Archaeodrome project: an alliance between people, Municipality and University 115
The missed opportunities of a town: Siena, excavations beneath the cathedral 113
Il castello di Miranduolo (Chiusdino, Si). campagne di scavo 2001-2002. 112
Il paesaggio rurale della Valdelsa nell’alto Medioevo 112
Schema di Linee guida per la conservazione delle architetture di interesse archeologico: conoscenza, prevenzione e manutenzione 111
Ricostruire il Medio Evo: le botteghe del Buon Governo tra iconografia, fonti scritte e fonti archeologiche 111
Poggio Imperiale a Poggibonsi: dal villaggio di capanne al castello di pietra. Dal villaggio di capanne al castello di pietra. I. Diagnostica archeologica e campagne di scavo 1991-1994 110
Dopo la fine delle ville: le campagne dal VI al IX secolo. 11° seminario sul tardo antico e l'alto medioevo (Gavi, 8-10 Maggio 200) 109
Introduzione [a Carta archeologica della provincia di Siena] 109
L'ospedale Santa Maria della Scala. Storia e archeologia 108
Introduzione al progetto 107
Un archivio per l'edilizia in materiale deperibile nell'altomedioevo 106
Archeodromo di Poggibonsi: tra archeologia pubblica e valorizzazione 106
Lo scavo di strutture in materiale deperibile. Griglie di riferimento per l'interpretazione di buche ed edifici 106
The Poggibonsi excavations and the Early Medieval Timber Buildings in Europe 104
Area di scavo 6000 104
An integrated information System for Archaeological Data management: latest Developments 104
Sul percorso della Via Francigena. Gli scavi archeologici di Poggio Imperiale a Poggibonsi 103
Introduzione. Ricerche di archeologia medievale nella città di Siena 103
L'insediamento altomedievale nelle campagne toscane. Paesaggi, popolamento e villaggi tra VI e X secolo. 103
Miranduolo in alta Val di Merse. Archeologia su un sito di potere del Medioevo toscano 103
Siena e il rapporto con l'archeologia. Tra scavi e tecnologia digitale per una nuova dimensione culturale della città 103
L'intervento archeologico sotto il duomo di Siena: dati e ipotesi preliminari 103
Forme abitative e strutture materiali dell'insediamento in ambito rurale toscano tra Tardoantico ed Altomedioevo 103
Italy, 888-962: a turning point. Italia, 888-962: una svolta. IV Seminario Internazionale, Cassero di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI) 4-6 dicembre 2009 103
Materiali ceramici tardoantichi del territorio senese. Contributo alla tipologizzazione della ceramica comune di produzione locale 102
A GIS solution for Excavations: Experience of the Siena University LIAAM 102
Chiusdino (SI). Miranduolo [in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 4, 2008] 101
Buonconvento (SI). Santa Cristina in Caio 100
Carta archeologica, indagini sul campo ed informatizzazione. Il contributo senese alla conoscenza ed alla gestione della risorsa culturale del territorio. 99
Chiusdino (SI). Miranduolo: relazione preliminare 2012 99
“Le discese ardite e le risalite e poi ancora in alto con un grande salto”. l’Archeodromo e la valorizzazione della FortezzA Medicea di Poggio Imperiale a Poggibonsi 99
Poggio Imperiale (Poggibonsi-SI). Diagnostica interattiva del potenziale archeologico all’interno di un’area monumentale 98
Archeodromo di Poggibonsi (Siena): tra sperimentazione, materialità e narrazione della storia 98
Tradizioni sepolcrali e luoghi di culto nel Barbaricum fra identità etniche e sociali 98
Staggia (SI). Lo scavo della Rocca (2004-2005) 97
Poggio Imperiale a Poggibonsi 97
La piattaforma GIS dello scavo nella gestione di un'area cimiteriale 97
Web 2.0 e gestione integrale dei dati di scavo 97
Dieci secoli di Poggio Imperiale 96
Santa Cristina in Caio (Buonconvento - SI): la campagna di scavo 2013 96
Totale 14.024
Categoria #
all - tutte 72.380
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 72.380


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020722 0 0 0 0 0 0 0 0 89 298 76 259
2020/20212.796 142 308 29 276 96 368 85 478 412 117 239 246
2021/20222.725 176 225 228 249 167 82 141 148 144 209 232 724
2022/20234.221 283 242 548 625 386 815 97 384 462 106 167 106
2023/20243.223 166 136 331 283 81 650 875 127 23 135 123 293
2024/20253.381 124 401 449 378 587 357 213 528 344 0 0 0
Totale 23.672