CAPINERI, CRISTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.572
NA - Nord America 3.716
AS - Asia 1.672
SA - Sud America 316
AF - Africa 50
OC - Oceania 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.351
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.680
IT - Italia 1.394
GB - Regno Unito 1.279
IE - Irlanda 770
CN - Cina 738
UA - Ucraina 524
SG - Singapore 445
SE - Svezia 387
RU - Federazione Russa 310
FR - Francia 299
BR - Brasile 295
DE - Germania 234
HK - Hong Kong 232
FI - Finlandia 136
ES - Italia 75
VN - Vietnam 58
IN - India 52
NL - Olanda 40
JO - Giordania 31
CI - Costa d'Avorio 26
TR - Turchia 25
AT - Austria 23
CA - Canada 21
AU - Australia 18
BE - Belgio 18
CH - Svizzera 14
PL - Polonia 14
HU - Ungheria 11
KR - Corea 11
ZA - Sudafrica 10
BD - Bangladesh 9
GR - Grecia 8
MX - Messico 8
IL - Israele 7
JP - Giappone 7
MA - Marocco 7
CZ - Repubblica Ceca 6
PK - Pakistan 6
RO - Romania 6
AR - Argentina 5
AZ - Azerbaigian 5
IQ - Iraq 5
KZ - Kazakistan 5
EU - Europa 4
HR - Croazia 4
IR - Iran 4
PT - Portogallo 4
UZ - Uzbekistan 4
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
LU - Lussemburgo 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PH - Filippine 3
BG - Bulgaria 2
CM - Camerun 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
ID - Indonesia 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NI - Nicaragua 2
PE - Perù 2
QA - Qatar 2
RS - Serbia 2
TW - Taiwan 2
UG - Uganda 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 11.351
Città #
Southend 1.165
Dublin 766
Chandler 465
Jacksonville 430
Santa Clara 422
Hong Kong 230
Fairfield 229
Singapore 201
Ashburn 198
Beijing 190
Wilmington 185
Siena 142
Nanjing 137
Ann Arbor 120
Princeton 120
Milan 114
Woodbridge 113
Florence 109
Rome 105
Boardman 88
Houston 87
Bologna 75
Cambridge 73
Seattle 70
San Mateo 56
Dong Ket 54
Helsinki 49
Nanchang 47
Shenyang 45
Málaga 40
Naples 37
Moscow 36
Dearborn 35
Amman 31
Shanghai 29
Jiaxing 27
Abidjan 26
Changsha 25
San Francisco 25
Turin 25
Columbus 24
Tianjin 23
Hebei 22
Jinan 22
Kunming 22
Belo Horizonte 21
Blacksburg 21
Bengaluru 19
Los Angeles 19
San Diego 19
São Paulo 18
Brussels 17
Bari 15
Hangzhou 14
Salerno 14
The Dalles 14
Council Bluffs 13
Messina 13
Mumbai 13
Verona 12
Brooklyn 11
Chicago 11
Genoa 11
London 11
New York 11
Palermo 11
Redwood City 11
Berlin 10
Budapest 10
Guangzhou 10
Pisa 10
Rio de Janeiro 10
Warsaw 10
Zhengzhou 10
Cagliari 9
Düsseldorf 9
Izmir 9
Melbourne 9
Menlo Park 9
Ningbo 9
Brasília 8
Collestrada 8
Fremont 8
Manchester 8
Pune 8
Sant'Antonio Abate 8
Vienna 8
Brescia 7
Indiana 7
Montreal 7
Norwalk 7
Venezia 7
Amsterdam 6
Boston 6
Cosenza 6
Falkenstein 6
Fuzhou 6
Johannesburg 6
Kelsall 6
Madrid 6
Totale 7.116
Nome #
Kilburn High Road Revisited 224
Interfacing the space of flows and the space of places in the platform society: ten years of Airbnb in Florence 223
Capitale sociale e capitale territoriale. Tracce di sostenibilità in Marocco 211
The Potential of Volunteered Geographic Information (VGI) in Future Transport Systems 211
Quando il voto parla di disagio e della crisi del sogno europeo. Opinioni sulla brexit 205
Piattaforme e big data per una nuova geografia digitale 199
Città e sostenibilità: dai target del SDG n. 11 alle policy 190
Biocapacity vs Ecological Footprint of world regions: A geopolitical interpretation 182
The nature of volunteered geographic information 182
A Review of Volunteered Geographic Information Quality Assessment Methods 181
VGI and beyond.From data to mapping 178
L’airificazione delle città: Airbnb e la produzione di ineguaglianza 171
"Socio-economic design and nature": A possible representation through ecological footprint 167
Citizens and institutions as information prosumers. The case study of italian municipalities on Twitter 163
Redefining higher education for sustainability. Strategies, barriers and practices 162
A room with a (re)view. Short-term rentals, digital reputation and the uneven spatiality of platform-mediated tourism 159
The European Handbook of Crowdsourced Geographic Information 152
Logistica, globalizzazione e ambiente 139
Tracking emotions in urban areas. Two experiments in Vienna and Siena. 138
Quale tecnologia per quale geografia, quale geografia con quale tecnologia 133
Commons/Comune:geografie, luoghi, spazi, città 132
NEW SOCIAL PATHWAYS: VOLUNTARY ORGANIZATIONS FOR DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL SOLIDARITY IN TUSCANY 130
"Conoscere il mondo:Vepuscci e la modernità" 129
Da Firenze al Casentino e al Giro dell'Umbria - itinerario n. 10 129
Public geography e citizen science: pratiche di partecipazione per la ricerca-azione 127
Cittadini e istituzioni,i prosumers di informazioni L'esperienza dei comuni italiani su Twitter. 126
Geografia Verde 2.0. Transizioni e reti globali verso l'era post-fossile 121
Agricoltura biologica e capitale sociale: Prospettive per una strategia di sviluppo 121
The platformization of tourism: from accommodation to Experiences 120
Geografia verde. Linguaggi,misure e rappresentazioni 118
L'arte del geografo 117
Global Spaghetti 117
E-Economy, Globalization and Transport 116
Networks in transport and communications:a policy approach 114
La Grande bellezza: thirty years of Italian set locations 114
Transport, E-Economy, and Globalization 111
Siena : tra immigrazione e processi demografici 108
Guida Museo del Paesaggio 108
Agricoltura biologica e capitale sociale. Prospettive per una nuova strategia di sviluppo 108
EXPERIENTIAL TOURISM AND CITY ATTRACTIVENESS IN TUSCANY 106
Toscana 2.0: Immagin(i)ari e percorsi turistici nell’era digitale 105
Sistemi locali e reti territoriali. Metodologie e applicazioni al caso toscano, Regione Toscana, Dipartimento Politiche Territoriali ed ambientali, 1998 104
CS4Rivers: a transdisciplinary approach for monitoring freshwater habitats and their biodiversity 103
Dinamica terziaria e sostituzione funzionale nell'area metropolitana fiorentina 103
La geografia di Flixbus in Italia 103
Paesaggi reali e virtuali 102
Globalized Freight Transport: intermodality, e-commerce, logistics and sustainability 101
Synergy in networks:concepts 101
La geografia delle comunicazioni: reti e strutture territoriali, 100
I comuni italiani scoprono Twitter 100
Sviluppo, sostenibilità e nuove forme di partecipazione. L’esperienza della produzione dell’olio di argan in Marocco 99
Cwmbran: evoluzione di una città nuova 99
L'informazione geografica: la nascita di nuove infrastrutture economico territoriali 98
Mobilità e crescita economica 98
Sviluppo, sostenibilità e nuove forme di partecipazione. L'esperienza della produzione dell'olio di argan in Marocco 98
Urban change and environment in the North-Western Mediterranean 97
Geografia e cambiamenti tecnologici:virtual globes e neogeografia 97
Le aree a rischio di inquinamento dell'aria in Toscana e il trasporto come fattore di pressione 95
Sviluppo, sostenibilità e nuove forme di partecipazione. L’esperienza della produzione dell’olio di Argan in Marocco 94
Dall'antenna alla fibra ottica. Ricevere e trasmettere informazioni 93
Sostenibilità a Nord: la performance ambientale del Canada 92
Geografie (in)volontarie 91
Conclusion: recent changes and future perspectives in the Latin Arc’, 91
La prossimità al convegno della Società di Studi Geografici 90
Ristrutturazione produttiva e andamento della disoccupazione in un sistema di regioni. Il caso italiano. 90
Spazi chiusi, dati aperti: mobilità e immobilità durante il lockdown 90
Reti, trasporti e infrastrutture 89
Camera con ananas: Immagini di cibo, immaginari di luogo nella piattaforma Airbnb 89
Telecommunication and territorial innovation: the experience of the high technology network in Tuscany 88
Geografie del giorno dopo 88
The impact of daily tourism on Environment and sustainability: the case of the North Western Mediterranean Arc 88
Il paesaggio senese nella letteratura turistica e nella pubblicità 87
Le multinazionali in Italia: struttura, tendenze localizzative e relazioni con lo sviluppo regionale 86
Le multinazionali in Italia:strutture, tendenze localizzative e relazioni con lo sviluppo regionale 85
Immagini di confine: costruzioni e narrative 2.0 in Europa 85
Freight Transport, Seamlessness, and Competitive Advantage in the Global Economy 84
From networks to regional development: representation of Italian regional disparities 84
Le reti di comunicazione e la rappresentazione dello spazio. Un percorso geografico 84
Reti e nodi: u-topie e realtà in Toscana 83
Comunicare il paesaggio 83
Le piccole città italiane fra crisi e crescita: il caso di Porretta Terme (Bologna) 82
Due convegni sulla città d'arte. Alcune considerazioni di sintesi. 81
GIS e GI science: innovazioni disciplinari e comunità scientifica 80
Verso un'agricoltura di qualità:il ritorno alla terra e al territorio 80
Internet e l'importanza dei confini 2.0 80
La logistica: un nuovo fattore di competitività per le imprese e le regioni 79
Paesaggio, cinema e fantasia: trent’anni di Italia nei film 77
Gli adeguamenti delle reti di trasporto europee di fronte alla globalizzazione e alla sostenibilità 77
Transport networks and regional development. The spatial impact of Italian railway policies 77
I sistemi di informazione geografica (GIS): strumento, tecnologia o paradigma implicito? 77
A review of volunteered geographic information quality assessment methods 77
Infratrutture e territorio. Alcuni aspetti dell'approvvigionamento idrico a Pistoia 75
L'interporto di Prato:magazzini generalii, nodo di traffico o piattaforma logistica? 74
Gli spazi del governo regionale in Toscana. Una lettura geografica 74
I distretti industriali in margine agli studi di Allen J. Scott 73
Pressione del turismo sulle coste: una valutazione virtuale delle aree del turismo giornaliero 71
Ecoefficienza e settori produttivi. Indicatori ed esperienze di valutazione Rapporto di ricerca 69
Reti ferroviarie e relazioni passeggeri. Il caso del compartimento di Firenze 65
The power of visual representations and the growing aestheticization of food: an interdisciplinary analysis of Airbnb visual content in Siena 62
Le piccole città fra crisi e crescita. Il caso di Follonica (Grosseto) 62
Totale 11.171
Categoria #
all - tutte 36.439
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.439


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020120 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 120
2020/20211.325 44 128 42 108 39 168 56 209 205 84 129 113
2021/20221.073 71 110 89 99 43 35 32 67 84 118 124 201
2022/20231.803 115 142 203 263 197 346 13 139 199 63 69 54
2023/20241.521 82 54 87 91 109 312 406 49 31 69 95 136
2024/20252.908 75 188 319 189 410 215 82 232 240 141 339 478
Totale 11.494