SARTI, LUCIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.976
NA - Nord America 6.529
AS - Asia 1.549
SA - Sud America 56
AF - Africa 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 17
Totale 19.198
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.462
IT - Italia 3.656
GB - Regno Unito 2.161
IE - Irlanda 1.312
CN - Cina 1.115
UA - Ucraina 938
SE - Svezia 639
FR - Francia 613
DE - Germania 590
RU - Federazione Russa 536
SG - Singapore 267
FI - Finlandia 176
ES - Italia 99
CA - Canada 63
NL - Olanda 63
TR - Turchia 43
CI - Costa d'Avorio 42
BE - Belgio 32
BR - Brasile 29
VN - Vietnam 26
GR - Grecia 25
IN - India 25
PL - Polonia 23
AT - Austria 18
CH - Svizzera 17
EU - Europa 17
AR - Argentina 15
AU - Australia 13
DK - Danimarca 13
HK - Hong Kong 12
JP - Giappone 10
KR - Corea 10
IL - Israele 7
RO - Romania 7
ID - Indonesia 6
LT - Lituania 6
MT - Malta 6
CZ - Repubblica Ceca 5
PT - Portogallo 5
BG - Bulgaria 4
EE - Estonia 4
EG - Egitto 4
HU - Ungheria 4
LU - Lussemburgo 4
CL - Cile 3
HR - Croazia 3
KZ - Kazakistan 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
RS - Serbia 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
CY - Cipro 2
EC - Ecuador 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MA - Marocco 2
MY - Malesia 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
DO - Repubblica Dominicana 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
MK - Macedonia 1
MS - Montserrat 1
NC - Nuova Caledonia 1
PA - Panama 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 19.198
Città #
Southend 1.996
Dublin 1.302
Chandler 838
Jacksonville 792
Santa Clara 614
Ashburn 534
Florence 335
Wilmington 290
Beijing 282
Fairfield 280
Princeton 270
Nanjing 246
Siena 244
Rome 224
Ann Arbor 207
Singapore 180
Woodbridge 131
Boardman 110
Dearborn 110
Milan 109
San Mateo 102
Sassari 98
Houston 90
Nanchang 89
Cambridge 82
Munich 81
Bologna 74
Arezzo 60
Seattle 58
Moscow 57
Helsinki 56
Málaga 50
Shenyang 50
Los Angeles 49
Changsha 46
Hebei 46
Tianjin 46
Civitavecchia 43
Abidjan 42
Redwood City 42
Jiaxing 36
Izmir 35
Kunming 34
San Diego 34
Cagliari 33
Düsseldorf 32
Prato 32
Mcallen 30
San Francisco 30
Norwalk 29
Montréal 26
Genoa 25
Brussels 24
Dong Ket 24
Guangzhou 24
Venezia 24
Nürnberg 23
Washington 23
New York 21
Catania 20
Ferrara 20
Jinan 20
Ningbo 20
Pisa 19
Shanghai 19
Hangzhou 18
Zhengzhou 18
Clifton 17
Livorno 17
Lucca 17
Serra 17
Sesto Fiorentino 17
Sestu 17
Frankfurt am Main 16
Leiden 16
Turin 16
Fremont 15
Ottawa 15
Toronto 15
Hefei 14
London 14
Padova 14
Vienna 14
Menlo Park 13
Dallas 12
Naples 12
Paris 12
Poggibonsi 12
Sarteano 12
Modena 11
Piacenza 11
Rimini 11
Empoli 10
Novi Ligure 10
Perugia 10
Piscataway 10
Amsterdam 9
Athens 9
Chicago 9
Cinisello Balsamo 9
Totale 11.481
Nome #
Il Neolitico di Pienza-Cava Barbieri: la ceramica del saggio VI 318
Sepolture e rituali funerari nell'Eneolitico e al passaggio all'età del Bronzo in Italia 299
Querciola. Insediamento campaniforme a Sesto Fiorentino 276
Neanderthal Use of Callista chione Shells as Raw Material for Retouched Tools in South-east Italy: Analysis of Grotta del Cavallo Layer L Assemblage with a New Methodology, 276
Il Neolitico della Toscana 253
La buca di Spaccasasso ad Alberese. Recenti indagini archeologiche nel Parco naturale della maremma: la Buca di Spaccasasso e la Grotta dello Scoglietto 244
Prime ricreche nell'abitato neolitico di Contraguda (Perfugas -Sassari) 239
Il tumulo eneolitico di Via Bruschi a Sesto Fiorentino 238
Il Paleolitico e il Mesolitico della Puglia 205
The ox grave from Semitella (Sesto Fiorentino- Firenze) 198
Eneolithic subsistence economy in Central Italy: first dietary reconstructions through stable isotopes 189
A Cross-Disciplinary Approach to the Study of Transhumance as Territorial Identity Factor in a Long-Term Perspective: The TRATTO Project - Southern Tuscany Paths and Pastures from Prehistory to the Modern Age 188
Lunga memoria della piana. L'area fiorentina dalla preistoria alla romanizzazione 179
Grotta dello Scoglietto (Alberese , Grosseto):Aggiornamento sulle nuove ricerche 176
L’applicazione delle “Linee guida” del progetto europeo COME-IN! Cooperazione per una piena accessibilità ai musei - verso una maggiore inclusione. L’esempio del Museo Archeologico di Udine 175
Il Neolitico di Su Coloru (Laerru,Sassari):nuovi dati 164
Materie prime, mobilità e scambi in area fiorentina fra Neolitico ed Età del Bronzo 163
Archeologia fra gestione e comunicazione. Parchi archeologici e accessibilità universale: l’esperienza senese tra bilanci e prospettive 162
Vie di comunicazione e scambi in area fiorentina tra Bronzo Finale e prima Età del Ferro. Ipotesi sulla base della produzione metallurgica 161
Tephrostratigraphy of Grotta del Cavallo, Southern Italy: Insights on the chronology of Middle to Upper Palaeolithic transition in the Mediterranean 160
Le datazioni radiometriche della Grotta Su Coloru (Sassari) nella transizione Mesolitico-Neolitico 160
Raw material procurement and productive sequences in the Paleolithic of southern Italy: the Tyrrhenian and Ionian areas 157
La prima età del Bronzo in area fiorentina tra tradizione e innovazione: riflessioni per una proposta interpretativa 155
La cultura dei vasi a bocca quadrata e il pieno Neolitico 152
Hidden Landscapes of Mediterranean Europe, Cultural and methodological biases in pre- and protohistoric landscape studies 149
Modalità di popolamento dell'area fiorentina tra Neolitico e Bronzo finale: un aggiornamento 149
Il Campaniforme in Italia centrale: appunti, problemi e ipotesi sulla base degli studi recenti 147
Bell Beaker in everyday life 146
Nuovi dati sul Bronzo medio iniziale di Belverde di Cetona: gli scavi al Riparo del Capriolo e alla Buca del Leccio 145
Predicting Prehistory.Predictive models and field research methods for detecting prehistoric contexts 144
Middle paleolithic human deciduous incisor from Grotta del Cavallo, Italy 144
Costruire la memoria. Archeologia preistorica a Sesto fiorentino (1982-1992) 144
Aspetti insediativi del Campaniforme in Italia centrale 141
Geografia del popolamento durante la preistoria recente nel territorio toscano: riflessioni metodologiche e casi studio 138
Neanderthal retouched shell tools and Quina economic and technical strategies: An integrated behaviour 138
“Archeologia Bene Comune - ABC”: una rete di musei toscani per la valorizzazione della preistoria 138
Cronostratigrafia del Campaniforme in area fiorentina. Dati preliminari dall'insediamento di Lastruccia 137
Evaluating the performance of the cutting edge of Neanderthal shell tools: A new experimental approach. Use, mode of operation, and strength of Callista chione from a behavioural, Quina perspective 137
The Bell Beaker Tumulus on Via Bruschi in Sesto Fiorentino: new researches 134
Neto – Via Verga (Firenze): il Neolitico tardo e finale e il passaggio all’Eneolitico 132
Bronzo antico e medio 130
Insediamenti e artigianati dell'età del Bronzo in area fiorentina. Le ricerche archeologiche nei cantieri Consiag (1996-1998) 129
Grotta dello scoglietto, Buca di Spaccasasso; Sasso delle Donne, Fied trip, September 20,2013 129
Archeologia preistorica in area fiorentina. Ricerche, documenti, ricostruzione storica 129
Adriatico e Tirreno a confronto: analisi dell'occupazione territoriale tra il Neolitico finale e l'età del Rame in alcune aree campione dell'Italia centrale 129
“Vietato non Toccare” e progettazione plurisensoriale, 128
La cronologia dell’età del Rame in area fiorentina nel quadro dell’Italia centrale tirrenica. Stato dell’arte e nuove datazioni 127
Il pieno Neolitco in Toscana:variabilità delle produzioni ceramiche e litiche nel contesto dell'italia centrale 127
Palaeodiet in Central and Southern Italy from Upper Paleolithic to Eneolithic 127
Per una tipologia della ceramica preistorica:aggiornamenti e considerazioni su una metodologia analitica 126
Il pieno Neolitico in Toscana: variabilità delle produzioni ceramiche e litiche nel contesto dell’Italia centrale 124
Petrosa. un insediamento dell'età del Bronzo a Sesto Fiorentino 122
Introduction [to Hidden Landscapes of Mediterranean Europe] 122
Il Musteriano di Grotta del Cavallo - strati H e I: studio preliminare 121
A prehistoric Hidden landscape in an alluvial plain: investigation in the florentine area 120
Archeologia tra gestione e comunicazione. Parchi archeologici e accessibilità universale: l'esperienza senese tra bilanci e prospettive 120
Incisioni musteriane su pietra di Grotta del Cavallo (Lecce):contributo al dibattito sulle esperienze grafiche neandertaliane 117
Insights into the Copper-Bronze Age diet in Central Italy: Plant microremains in dental calculus from Grotta dello Scoglietto (Southern Tuscany, Italy) 117
Preistoria e protostoria in Etruria Atti decimo incontro di Studi 117
Aspetti locali e interregionali del Neolitico finale in Toscana e nelle regioni limitrofe 117
Raw-Material Procurement and Productive Sequences in the Palaeolithic of Southern Italy: the Tyrrhenian and Ionian Areas. An Integrated Approach to the Reconstruction of Human Behaviour 115
Grotta del Cavallo: sequenze d’uso dello spazio interno e nuove analisi in ambiente GIS dei livelli musteriani 114
Bell Beaker and archaeological researches in the Florentine area 113
Bell Beaker in the Florentinen area :comments, problems and hypotheses 113
Old burned bones tell us about past cultures. 113
Revisione del complesso ceramico del Bronzo medio di Filettole (Prato) 112
L'insediamento di Querciola a sesto fiorentino 112
Il tumulo eneolitico di via Bruschi 112
Elaborazione e analisi distributiva del sito di Neto – Via Verga: problemi e prospettive di ricerca di un contesto insediativo complesso 112
Prehistoric landscape, peopling process and bell beaker settlements in Florentine area 111
Alla ricerca degli spazi nascosti: cerimonie, riti e sacralità pubbliche e private in contesti domestici toscani del Neolitico e dell’età dei metalli 111
Belverde di Cetona dopo Umberto Calzoni. 1984-2004: venti anni di nuove ricerche per la valorizzazione di un patrimonio archeologicO. 109
Biological and cultural heritage of the central-southern Italian population through 30 thousand years. EPIC (Eredità della Popolazione dell'Italia Centro-meridionale 109
Il Neolitico recente-finale marchigiano tra il medio versante adriatico e l’alto versante tirrenico: il sito di S. Maria in Selva 108
Vietato non toccare. Percorso museale tattile-olfattivo 108
Applicazioni di Remote Sensing e Fotogrammetria Digitale per la ricostruzione paleoambientale della piana di Firenze-Prato-Pistoia 106
La transizione Bronzo antico-medio nell'Italia centrale tirrenica. problematiche interregionali e tematiche locali attraverso alcuni casi studio toscani 105
(Grosseto) - il riparo funerario della buca di Spaccasasso: campagna di scavo 2006 105
Grotta del Cavallo: ipotesi di mobilità dei gruppi umani musteriani sulla base dello sfruttamento delle risorse litiche 104
Le faune dell'Eneolitico e dell'età del Bronzo della Buca del Leccio (Cetona – SI) 103
Donne madri dee. Linguaggi e metafore universali nell’arte preistorica 103
Remote Sensing analysis in the Florentine Plain: investigating wetland context by comparing Quickbird image and multitemporal aerial photographs 102
Potenziale didattico e di valorizzazione dell'archeologia preistorica dell'area fiorentina 101
Passaggi a nord-ovest Interventi di archeologia preventiva nell'area fiorentina (Mezzana-perfetti Ricasoli) tra preistoria ed età romana 101
Frilli - area C: un insediamento della media età del Bronzo a Sesto Fiorentino 100
Le ragioni di una mostra accessibile 100
Tecniche informatiche, riproduzioni 3D, esperienze museografiche 99
Après le Campaniforme: évolution stylistique et structurale des productions céramiques, lithiques et de la faune de la règion florentine dans le premnier Age du Bronze. 99
Presenze di vasi a bocca quadrata in Italia centrale:problemi e prospettive 98
Il Neolitico tardo-finale delle Marche. Primi dati su S. Maria in Selva (Treia, Macerata) 98
Verso un sistema informativo geografico per lo studio dei contesti preistorici nell'area di Sesto Fiorentino (Firenze). Lo stato della ricerca. 97
La donna neolitica: ideale di fertilità e abbondanza Gli ultimi cacciatori raccoglitori alle soglie del Neolitico 97
Grotta del Cavallo (scavi Sarti). Tradizione e innovazione nella sequenza musteriana sulla base dell’indicatore litico 97
Paesaggi nell'antichitià:uomo e ambiente in area fiorentina nella preistoria 96
RETOUCHED TOOLS MADE OF CALLISTA CHIONE VALVE: AN ADAPTATION OF NEANDERTHALS ON THE MEDITERRANEAN SEA SHORE. THE REP! RESENTATIVE CASE OF GROTTA DEL CAVALLO "SOUTHEAST ITALY# 96
Caves and shelters in the Uccellina Mountains (Alberese – Grosseto) – funerary practices and rituals during the Bronze and Copper Ages at Grotta dello Scoglietto and Buca di Spaccasasso 96
La preistoria nella piana fiorentina e nel limotrofo Valdarno inferiore. 95
Aspetti del Neolitico medio-recente: il ruolo del territorio marchigiano 95
Bell Beaker pottery in central Italy 94
Catalogue of Bell Beaker settlements in Sesto fiorentino,Florence 94
Totale 13.781
Categoria #
all - tutte 57.309
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 57.309


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.452 0 0 0 0 0 0 164 380 149 385 103 271
2020/20212.411 134 253 21 245 126 305 127 395 270 153 229 153
2021/20221.993 109 216 130 200 127 90 60 83 120 202 169 487
2022/20233.459 224 217 383 502 358 677 93 237 396 129 140 103
2023/20242.563 165 80 179 252 127 512 704 83 21 129 110 201
2024/20252.059 138 339 293 287 607 303 92 0 0 0 0 0
Totale 19.536