Il complesso ceramico di Pienza-Cava Barbieri rappresenta uno dei contesti più importanti del primo neolitico dell'Italia centrale. Oggetto di brevi relazioni preliminari da parte di G. Calvi Rezia, il complesso viene ora presentato integralmente e inserito nell'ambito del Cardiale tirrenico e delle relazioni con la ceramica a linee incise, rinvenuta anche in un contesto di compresenza nella locale sequenza stratigrafica. Viene descritta l'intera serie degli scavi calvi rezia sino al neolitico finale.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Il Neolitico di Pienza-Cava Barbieri: la ceramica del saggio VI |
Autori: | |
Rivista: | BULLETTINO DI PALETNOLOGIA ITALIANA |
Citazione: | CALVI REZIA, G., Agostini, L., Rosini, M., & Sarti, L. (2008). Il Neolitico di Pienza-Cava Barbieri: la ceramica del saggio VI. BULLETTINO DI PALETNOLOGIA ITALIANA, 96, 37-63. |
Anno: | 2008 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11365/32824
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.