VALENTI, CARLO
VALENTI, CARLO
Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici
A skill-based approach to labour law in the European digital strategy
2021-01-01 Valenti, Carlo
Commento sub art. 1228 c.c. Responsabilità per fatto degli ausiliari
2022-01-01 Valenti, Carlo
Commento sub art. 2049 c.c. Responsabilità dei padroni e dei committenti
2022-01-01 Valenti, Carlo
I confini spazio-temporali del lavoro alla prova della digitalizzazione: potenzialità e rischi del modello "anytime, anywhere, any device"
2023-01-01 Valenti, Carlo
I confini tra libertà di espressione e obbligo di diligenza nell’era dei social network
2021-01-01 Valenti, Carlo
Il bilanciamento dei diritti e la salvaguardia dell'occupazione durante l'emergenza Covid-19
2020-01-01 Valenti, Carlo
Il lavoro agile come misura di “accomodamento ragionevole” per il lavoratore disabile con difficoltà a raggiungere il luogo di lavoro
2021-01-01 Valenti, Carlo
Il lavoro femminile e l'esercizio dello ius variandi in un'ottica di work-life balance
2023-01-01 Valenti, Carlo
Il patto di prova e la specificità del rinvio per relationem alle declaratorie contrattuali
2023-01-01 Valenti, Carlo
Il ruolo delle private e permissioned DLT nella semplificazione delle procedure di Job Placement and Career Service: per un rafforzamento dell'occupabilità giovanile
2021-01-01 Valenti, Carlo
La Cassazione conferma la legittimità dei controlli occulti sulla prestazione lavorativa operati dall’organizzazione gerarchica interna
2021-01-01 Valenti, Carlo
La destrutturazione spazio-temporale del lavoro: quali rischi dalle tecnologie immersive?
2024-01-01 Valenti, Carlo
La nuova disciplina delle mansioni: una lettura in ottica di work-life balance
2022-01-01 Valenti, Carlo
La responsabilizzazione delle imprese attraverso la valorizzazione della componente formativa dei sistemi di workfare: dal reddito di cittadinanza al “reddito di formazione”
2020-01-01 Valenti, Carlo
La rilevanza delle competenze professionali della forza lavoro nella transizione digitale europea
2021-01-01 Valenti, Carlo
La sfida della formazione nella Pubblica Amministrazione e il ruolo della contrattazione collettiva
2024-01-01 Valenti, Carlo
La tutela della professionalità nel mercato del lavoro che cambia
2021-01-01 Valenti, Carlo
La valorizzazione della professionalità nel post-pandemia: nuove opportunità per il dialogo sociale
2021-01-01 Valenti, Carlo
La “messa a disposizione” del lavoratore oltre il normale orario di lavoro: quando la formazione obbligatoria deve essere remunerata
2022-01-01 Valenti, Carlo
Le discriminazioni per “convinzioni personali” nel settore del food-delivery: quando l’imposizione forzata del CCNL diventa un atto coercitivo del dissenso sindacale
2022-01-01 Valenti, Carlo