RUGGIERO, PASQUALE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.406
NA - Nord America 3.403
AS - Asia 984
SA - Sud America 90
AF - Africa 29
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 11.925
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.376
IT - Italia 2.580
GB - Regno Unito 1.874
IE - Irlanda 736
CN - Cina 544
UA - Ucraina 475
SE - Svezia 430
FR - Francia 341
SG - Singapore 308
RU - Federazione Russa 301
DE - Germania 260
FI - Finlandia 171
ES - Italia 107
BR - Brasile 74
TR - Turchia 44
NL - Olanda 32
IN - India 29
CA - Canada 26
BE - Belgio 16
PT - Portogallo 14
AT - Austria 13
RO - Romania 11
VN - Vietnam 11
AU - Australia 8
ID - Indonesia 8
MA - Marocco 8
CI - Costa d'Avorio 7
LT - Lituania 7
CZ - Repubblica Ceca 6
TW - Taiwan 6
EU - Europa 5
PH - Filippine 5
EE - Estonia 4
LU - Lussemburgo 4
PE - Perù 4
RS - Serbia 4
CH - Svizzera 3
DK - Danimarca 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
KG - Kirghizistan 3
PK - Pakistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
HK - Hong Kong 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
PL - Polonia 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TZ - Tanzania 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MK - Macedonia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.925
Città #
Southend 1.701
Siena 1.127
Dublin 716
Chandler 447
Jacksonville 389
Santa Clara 255
Fairfield 251
Ashburn 171
Wilmington 155
Nanjing 129
Princeton 125
Ann Arbor 117
Beijing 115
Woodbridge 115
Rome 107
Singapore 100
Florence 95
Málaga 94
Helsinki 91
Seattle 79
Boardman 75
Houston 73
Milan 71
Cambridge 70
Menlo Park 70
San Mateo 57
New York 53
Lancaster 49
Moscow 46
Naples 45
Shenyang 39
Nanchang 29
Izmir 28
San Diego 27
Hebei 26
Palermo 23
Changsha 20
Padova 20
Tianjin 20
Shanghai 19
Bologna 18
Toronto 18
Delhi 17
Guangzhou 17
Los Angeles 17
Napoli 17
Rignano 17
Redwood City 16
Wayne 16
Arezzo 15
Cagliari 15
Jiaxing 15
Prato 15
Brussels 14
Kunming 14
London 14
Frankfurt am Main 13
Munich 13
Bari 12
Hangzhou 12
Capannori 11
Council Bluffs 11
Düsseldorf 11
Leeds 11
Canterbury 10
Colle Di Val D'elsa 10
Fremont 10
Pavia 10
Verona 10
Anguillara Sabazia 9
Cavaria con Premezzo 9
Chicago 9
Chiusi 9
Lisbon 9
Manchester 9
San Francisco 9
Seaford 9
Sovicille 9
Vienna 9
Dalmine 8
Dong Ket 8
Ningbo 8
Norwalk 8
São Paulo 8
Turin 8
Zhengzhou 8
Abidjan 7
Amsterdam 7
Changchun 7
Glasgow 7
Istanbul 7
Montecchio Emilia 7
Nuremberg 7
Pescara 7
Piombino 7
Rende 7
Stienta 7
Jinan 6
Lamporecchio 6
Ottawa 6
Totale 7.879
Nome #
Il lean thinking tra efficienza, efficacia e valore nell’azienda pubblica: il caso dell’azienda ospedaliera universitaria senese 1.006
PFIs Involving Multiple Public Partners: A Case Study from the Italian Health Care Sector 302
Appropriateness and Use of Performance Information in the Budgeting Process: Some Experiences from German and Italian Municipalities 297
Performance Measurement and Management in Co-Production: An Explorative Analysis 292
“Seeking legitimacy: Social reporting in the healthcare sector” 266
Merging for capacity and a capacity for merging: Politicians, citizens, and discourses in public administrations 251
Il ruolo del controllo di gestione nelle microimprese: il caso del Tubettificio Senese 220
Agile e Lean Thinking nelle aziende di servizi 220
Il sistema di controllo manageriale dei programmi comunitari della regione Toscana: meccanismi per superare l’approccio divisionale 210
Performance and (non) mandatory disclosure: the moderating role of the Directive 2014/95/EU 210
Il ciclo di gestione della performance 204
Ruolo della contabilità analitica nella gestione delle relazioni interorganizzative nella gestione dei modelli ibridi di governance 193
Trust in Project Financing: an Italian Health Care Example 178
CSR strategic approach, financial resources and corporate social performance: The mediating effect of innovation 176
Ruolo del controllo di gestione nel governo dei network sanitari pubblici 175
Ex-ante evaluation of PFIs within the Italian health-care sector: what is the basis for this PPP? 166
Performance e co-produzione dei servizi pubblici: la problematica della misurazione 161
Flows of information and meaning: a vocabulary approach to integrated thinking and reporting 157
Earnings management in state-owned enterprises: bringing publicness back in 154
Il ruolo della fiducia nelle iniziative di project financing: un’analisi esplorativa del SSN 150
Politics and Public Services: Looking Beyond economic rationality and Public Value 148
Exploring public sector managers’ preferences for attracting consultants or academics as external experts 143
La valutazione ex-ante delle iniziative di project financing nel sistema sanitario italiano: un’analisi empirica 142
Inter-organizational management control in Health and Social Care: an exploratory analysis of Healthcare Consortia in Tucany 142
No longer only numbers: An exploratory analysis of the visual turn in reporting of public sector organisations 142
Democratic innovation: the case of Milan's Area C 136
Il controllo nelle amministrazioni pubbliche 134
Il governo del valore nelle Università: la Balanced Scorecard a supporto della gestione strategica. 131
Appendice. Nota metodologica. I criteri di normalizzazione dei dati di bilancio delle società del Gruppo IRI 122
Contabilità e controllo in un Ente monastico: Monte Oliveto Maggiore nel XIX secolo 121
The Case of HERA 120
Territorial Boundaries as Limits: a Foucauldian Analysis of Agglomeration Among Municipalities 120
Le pratiche di programmazione e controllo nel Gruppo IRI: tra contesti organizzativi, politica economica e cambiamenti globali 115
La capacità informativa del bilancio delle aziende sanitarie 111
Eurocommercio: le aziende del terziario si preparano alla moneta unica 111
I principali risultati emersi dall'analisi 106
Accounting and management control within a monastic institution: Monte Oliveto Maggiore in the XIX century 106
Managing the knowledge capital of public administrations 105
Gli ambiti di misurazione e valutazione della performance 105
"Grossi G., Il Gruppo comunale e le sue dinamiche economico-gestionali (Cedam, Padova, 2001)" 103
"Stephen A. Zeff, Henry Rand Hatfield: “Humanist, Scholar and Accounting Educator (JAI Press Inc. 2000)" 102
Lo spin-off accademico. Attori ed ambiente nella fase di gestazione aziendale 101
Capitale intellettuale e creazione di valore 101
Auditing Practices in Local Governments: An International Comparison 100
Controllo dei risultati e logica agenziale 99
Teoria e prassi degli spin-off universitari 99
La contabilità per la costruzione della realtà socialein un ente monastico: Monte Oliveto Maggiore nel XIX secolo 98
La qualità nelle amministrazioni pubbliche: teoria e pratica manageriale 98
Attività direzionale e governo strategico 97
Capitale intellettuale e creazione di valore: verso la gestione della conoscenza nelle aziende 97
La dirigenza pubblica tra misurazione, valutazione ed incentivazione 95
Capacità e comunicazione nei servizi aeroportuali: verso un nuovo modello di gestione 93
Il sistema di contabilità e bilancio dello Stato nel Regno Unito 93
Past and future of Italian public managers' performance evaluation systems 92
Retorica e pratica della contabilità finanziaria: i bilanci negli stati pre-unitari e del Regno d’Italia 91
Cultura religiosa e nascita del movimento cooperativo. La genesi delle cooperative agricole in Toscana 91
Le capacità manageriali delle amministrazioni pubbliche. Aspetti teorici e gestionali 90
Il benchmarking ed il processo di produzione di nuove conoscenze 90
Crescita e sviluppo: un’analisi longitudinale del pensiero economico-aziendale 89
Public Administrations’ Equity (Net Assets): Where Problems of Evaluation and Measurement Walk Together 88
Il controllo di gestione come strumento di ‘partecipazione’ in una cooperativa sociale 87
Monte Oliveto Maggiore nel XIX secolo: contabilità e controllo in un’abbazia benedettina 86
La carta dei servizi 86
La raccolta delle informazioni sull'imprenditoria "senese": fonti e metodologia 86
Sistema informativo contabile e controllo di gestione 86
Il capitale intellettuale e le istituzioni culturali 86
I finanziamenti pubblici all'innovazione: una panoramica a livello locale, regionale e nazionale 86
Il ruolo dei sistemi di programmazione e controllo nell'integrazione socio-sanitaria in Toscana 85
Controllo di gestione e indicatori in medicina nucleare 85
Agents and logics in community policing: the designing of performance measures 81
Cultura aziendale e pensiero cattolico: il caso di una cooperativa agricola in Toscana 81
Il modello del capitale intellettuale nelle aziende museali: sinergia o paradosso? 81
Public managers’ performance evaluation systems and public value creation: behavioural and economic aspects 79
Retorica e pratica della contabilità finanziaria: i bilanci negli stati pre-unitari e del regno di Italia 79
Il controllo di gestione per l’apprendimento organizzativo: il caso della cooperativa sociale Koinè 76
Presentazione del Questionario 76
Unveiling the paradox of public administrations’ risk and crisis communication during Covid-19 76
La qualità nelle amministrazioni pubbliche: teoria e pratica manageriale 74
Le nuove idee aziendali: concepimento e gestazione 74
Private governance model and public services performance: the overestimated link 72
La Pubblica Amministrazione e l'innovazione eco-sostenibile: ruolo e modalità di intervento 72
Il funzionamento del sistema di budgeting nell’ASL Salerno 2 69
Evaluation system and public value creation: what about public managers? 69
L'informazione: produzione, uso, effetto dell'uso 68
Gola 68
L'organizzazione 64
Qualità e partecipazione nel settore pubblico: la Carta dei servizi 63
Italian Central Government Budgeting: Future Hopes and Past Disappointments 63
La riprogettazione del sistema di budgeting nell’ ASL Salerno 2 62
Conceptualising performance in public services co-production: from ideas to measures in neighbourhood watch schemes 60
Sustainability performance and social media: an explorative analysis 59
La piccola imprenditorialità commerciale senese: cambiamenti e tendenze evolutive 56
La cooperazione sociale nel Sud della Toscana 54
Finanza 52
The definition of corporate corruption prevention during the last decade: Bibliometrics and content data for the future research agenda 45
Museum anchors and social media: possible nexus and future development 38
Il ruolo della fiducia nelle iniziative di project financing: un'analisi esplorativa nel SSN 35
Regulatory space in local government audit: An international comparative study of 20 countries 34
Auditors’ Sensemaking During Crises: The Case of the COVID‐19 Pandemic in Italian Local Public Administrations 33
Seeing more than reading:The visual mode in utilities' sustainability reports 23
Totale 12.064
Categoria #
all - tutte 35.951
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.951


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020297 0 0 0 0 0 0 0 0 0 146 43 108
2020/20211.686 94 127 28 122 151 165 47 274 221 135 213 109
2021/20221.612 141 145 127 246 143 59 36 98 63 162 174 218
2022/20231.936 126 144 239 256 196 342 29 169 169 150 61 55
2023/20241.312 73 45 158 94 41 328 349 20 19 29 41 115
2024/20251.478 92 140 227 152 283 168 47 147 166 56 0 0
Totale 12.064