ANGORI, SERGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.684
NA - Nord America 3.735
AS - Asia 1.260
SA - Sud America 163
OC - Oceania 13
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.867
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.710
GB - Regno Unito 1.600
DE - Germania 945
IT - Italia 929
UA - Ucraina 853
IE - Irlanda 846
CN - Cina 831
FR - Francia 405
SE - Svezia 396
SG - Singapore 356
RU - Federazione Russa 331
FI - Finlandia 179
BR - Brasile 138
ES - Italia 103
BE - Belgio 17
CA - Canada 16
TR - Turchia 16
AU - Australia 11
HU - Ungheria 11
NL - Olanda 11
HR - Croazia 10
HK - Hong Kong 9
AR - Argentina 6
AT - Austria 6
CL - Cile 6
CH - Svizzera 5
LV - Lettonia 5
PK - Pakistan 5
RO - Romania 5
AL - Albania 4
CO - Colombia 4
EU - Europa 4
IN - India 4
JP - Giappone 4
MX - Messico 4
PE - Perù 4
PL - Polonia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BD - Bangladesh 3
ID - Indonesia 3
IL - Israele 3
KG - Kirghizistan 3
MA - Marocco 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AZ - Azerbaigian 2
BH - Bahrain 2
CI - Costa d'Avorio 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
IQ - Iraq 2
LU - Lussemburgo 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PR - Porto Rico 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11.867
Città #
Southend 1.509
Dublin 840
Jacksonville 691
Chandler 586
Santa Clara 303
Nanjing 256
Wilmington 172
Ashburn 166
Fairfield 158
Princeton 153
Ann Arbor 125
San Mateo 120
Siena 108
Singapore 106
Málaga 101
Beijing 98
Nanchang 88
Woodbridge 79
Boardman 67
Shenyang 62
Moscow 52
Tianjin 46
Cambridge 38
Changsha 38
Helsinki 38
Florence 37
Kunming 37
Rome 36
Hebei 35
Milan 35
Naples 35
San Diego 30
Houston 28
Palermo 26
Düsseldorf 24
Norwalk 23
Jiaxing 22
Jinan 21
Hangzhou 19
Ningbo 19
San Francisco 17
Seattle 17
Brussels 16
Redwood City 15
Zhengzhou 15
Brescia 14
Toronto 14
Bari 13
Lancaster 13
San Severo 13
Tavarnuzze 12
Budapest 11
Shanghai 11
Treviso 11
Bolzano 10
Lanzhou 10
Los Angeles 10
Pignone 10
Turin 10
Venezia 10
Guangzhou 9
Izmir 9
São Paulo 8
Belo Horizonte 7
Hong Kong 7
Modena 7
Paris 7
Philadelphia 7
Salerno 7
Sant'Egidio alla Vibrata 7
Taizhou 7
Changchun 6
Napoli 6
Perugia 6
Torino 6
Trento 6
Venice 6
Auburn Hills 5
Bologna 5
Castellina In Chianti 5
Frankfurt am Main 5
Melbourne 5
New York 5
Parma 5
Presezzo 5
Riga 5
Verona 5
Vienna 5
Cave 4
Forio D'ischia 4
Genoa 4
Lima 4
Menlo Park 4
Nardò 4
Polignano A Mare 4
Prato 4
Salvador 4
The Dalles 4
Tirana 4
Tokyo 4
Totale 6.900
Nome #
Differenza - diversità 236
Il tema della "differenza" nei programmi scolastici 193
Persona e educazione. Studi in onore di Sira Serenella Macchietti 164
La formazione continua: ragioni e prospettive 155
La fruizione del patrimonio culturale come elemento costitutivo della cittadinanza 152
Social Network e Nuovi Apprendimenti 138
Creatività e innovazione. L'importanza di avere "buone idee" 132
"Attivo e curioso". Il bambino costruttore del proprio sapere 131
Il contributo di Mario Mencarelli alla pedagogia della scuola 124
"Apprendimento" o "educazione" permanente? 123
Formazione e apprendimento tra lavoro e cittadinanza 120
Educazione permanente e pedagogia del lavoro 113
Conoscere la natura per imparare a rispettarla ed amarla 109
"Educazione permanente": un'espressione superata? 107
L'As.Pe.I. e il suo XXI Congresso Nazionale di Pedagogia: "L'unità dell'educazione" 103
Coltivare le tipicità locali. Il contributo della formazione superiore 102
Eduardo Mirri: l'amore per Cortona e per la sua Chiesa 102
Presentazione [L'Orfanotrofio di Cortona "Benedetto Cinaglia"] 102
La promozione della persona nella prospettiva dell'educazione permanente 101
Costruire una cittadinanza europea 100
Buone e operose madri di famiglia. L'educazione nei conservatori femminili di Cortona 100
Creatività e pedagogia dell'infanzia 98
Per una politica di alleanze. Scuola, USL, Ente locale, comunità civile e disagio giovanile 97
Formazione iniziale degli insegnanti e passaggio alla vita professionale 96
Introduzione [a Formazione continua] 96
Contesti educativi e corso della vita: quale pedagogia? 95
Aspetti dell'educazione matematica nella scuola elementare: la soluzione dei problemi 94
Scuola dell'infanzia e "competenze" del bambino 93
L'educazione permanente: quali linee di sviluppo 93
Lifelong learning: "oltre" l'educazione permanente? 92
Religione cattolica e scuola materna 92
"Prospettiva EP": una rivista pensata per valorizzare le potenzialità della persona 92
Oratorio come comunità che educa nella e alla relazione 92
Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo 91
Cinema e educazione nel pensiero di Maria Teresa Gentile 91
Lavoro e identità dell'adulto 91
Scuola materna e scuola elementare: continuità educativa e armonizzazione dei rispettivi sistemi di valutazione 90
Introduzione [a Religione cattolica e scuola materna] 90
Educazione permanente e "nuovo umanesimo" 90
La valutazione della didattica nellla scuola e nell'Università dell'autonomia 89
Cultura scientifica e "Riforma" della scuola 89
La città per l'educazione interculturale 89
La relazione di aiuto nella scuola. La specificità maschile e quella femminile 88
Coscienza ambientale e cittadinanza 88
L'educazione degli adulti tra ambiguità e prospettive di sviluppo 88
Itinerari bibliografici per la scuola materna 88
Educazione permanente e democrazia: quale rapporto? 88
Riavvicinare i bambini alla natura 87
L'insegnamento della matematica nella scuola elementare. Rilettura storico pedagogica dei programmi didattici dall'Unità d'Italia ad oggi 87
La religione cattolica nella scuola materna e elementare. Problemi educativi e didattici 87
Quale educazione scientifica nella scuola del bambino? 86
La natura: realtà da osservare, sperimentare e conoscere, in Inserto "Rosa Agazzi e il suo sistema educativo" 86
Formazione professionale degli insegnanti: oltre i tecnicismi didattici 85
Cittadini in crescita 85
La scuola del cuore: memorie di una insegnante 85
Spazi e tempi educativi nella famiglia e nella scuola 85
La formazione tecnica e professionale "superiore". Quale ruolo per l'Università? 85
"Prospettiva EP": l'educazione permanente come "idea regolativa" per la scuola 85
Nuovi media e formazione 84
La divulgazione scientifica: considerazioni pedagogiche 84
Socia Network e Nuovi Apprendimenti 84
Modelli di formazione degli insegnanti a confronto 83
Il bambino e la scienza 83
Prefazione [a Cortona e i suoi caduti] 83
L'Università per la scuola: esperienze di formazione iniziale e in servizio degli insegnanti 83
Conoscenza scientifica e senso comune 83
Educazione degli adulti e competenze in matematica. Il contributo delle ricerche nazionali e internazionali 83
L'ingresso degli insegnanti nel mondo professionale: un'analisi comparativa 82
Handicaps: tra scuola e lavoro. Problemi, prospettive, esperienze europee a confronto 82
Anziani e dialogo intergenerazionale 82
Learning city: il contributo dei beni culturali allo sviluppo delle comunità 81
Musei e biblioteche: "luoghi" di esercizio della cittadinanza 80
Per un umanesimo del lavoro. Il contributo di Giorgio Bocca 79
Prefazione [a Cortona e i suoi caduti] 79
Prospettive dell'educazione permanente 79
L'impresa tra profitto ed etica. Il contributo della pedagogia alla riscoperta della funzione sociale delle attività economiche 78
Dimensione educativa e aspetti tecnici dell'attività di formazione 78
Professionalità docente: tra collegialità e collaborazione 78
Protagonisti istituzionali: la "circolarità". Il ruolo della scuola 78
Il bambino e la natura 77
Le competenze alfabetiche: componente fondamentale della cultura della popolazione 77
Baroni, Augusto 77
Musei e biblioteche nella prospettiva del lifelong learning 77
Prospettive per l'educazione scientifica 76
Educazione permanente e cittadinanza 75
La "città" per l'educazione interculturale.Il ruolo delle istituzioni, delle associazioni, della società civile 75
null 75
Persona, sfide della società conoscitiva, e nuove istanze educative 75
Quando il padre si fa invisibile 74
Disagio giovanile e disadattamento scolastico. Considerazioni su una ricerca condotta in Valdichiana 74
Formazione e professionalità dell'insegnante di scuola materna 74
L’educazione alla convivenza civile in Europa: il ruolo della scuola e dell’università 73
Il contributo dei "saperi" pedagogici e didattici alla formazione degli insegnanti 73
Professioni educative: quali compotenze comuni? 73
Costruire una cittadinanza europea 73
Ritorna il curricolo. Tra istanze di "essenzializzazione" degli apprendimenti ed enfasi sulle competenze 73
La valutazione nella scuola elementare 72
I diritti del bambino nella scuola 72
Il diritto della persona disabile a diventare adulto 72
La Formazione Professionale Superiore: quale contributo dalle scienze pedagogiche? 72
Totale 9.295
Categoria #
all - tutte 36.668
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.668


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020193 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 26 167
2020/20211.525 37 190 5 145 21 273 12 293 264 38 160 87
2021/20221.205 63 150 137 118 36 9 12 75 52 143 90 320
2022/20232.348 170 108 293 342 234 513 16 153 252 144 91 32
2023/20241.086 63 45 62 44 34 274 330 25 4 48 51 106
2024/20251.333 87 184 107 137 230 132 41 139 149 109 18 0
Totale 11.913