Sfoglia
Una sentenza iraniana di divorzio unilaterale non è contraria, nei suoi effetti concreti, all’ordine pubblico internazionale
2023-01-01 Feraci, Ornella
Concordato in appello e ricorso in cassazione per omessa declaratoria della prescrizione: le Sezioni Unite fanno il punto
2024-01-01 Bigazzi, Lorenzo
L'attività sportiva delle palestre può godere dei benefici fiscali se ne ricorrono i requisiti formali e sostanziali
2022-01-01 Dami, Filippo
Maggiore imponibile significa utile distribuibile: una conclusione assurda da superare nel "nuovo" processo tributario
2023-01-01 Dami, Filippo
L'incerto bilanciamento dei diritti degli azionisti e dei creditori nella capitalizzazione forzosa dei crediti
2017-01-01 Donati, I
Prova che il denaro accreditato su conto corrente bancario non è reddito (CGT II grado Lazio, 9 gennaio 2023)
2023-01-01 Dami, Filippo
Irrilevanza penale e autonomia dell’illecito civile
2024-01-01 Renna, M.
I dati personali al sicuro: diritti, responsabilità, tutele
2024-01-01 Renna, M.
Il requisito del "sostegno minimo" dei creditori per l'omologazione del concordato in continuità: una prima (errata) applicazione dell'art. 112, comma 2, lett. d) CCII
2023-01-01 Donati, I.
La Suprema Corte conferma il proprio orientamento in tema di compatibilità tra dolo eventuale e dolo specifico nel delitto di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (nota a Cass. pen., 29 marzo 2023, n. 13096)
2023-01-01 Guidi, Dario
Considerazioni intorno ad una curiosa ordinanza: sui confini della "cognitio incidenter tantum" del giudice tributario
2020-01-01 Castaldi, Laura
Sui confini della giurisdizione tributaria: tra 5 per mille e contributi COVID
2022-01-01 Castaldi, Laura
L'indebito rimborso delle spese sostenute dai consiglieri regionali non integra gli estremi del peculato, difettando il presupposto possessorio della condotta appropriativa
2023-01-01 Guidi, Dario
Modificatio legis e maltrattamenti in famiglia: una questione tutt’altro che definita
2023-01-01 Bellagamba, Filippo
"Quanti danni discendono da un protesto illegittimo: innumerevoli!"
2007-01-01 Manzo, Domenico
Termini decadenziali di contestabilità di componenti reddituali a efficacia pluriennale: riflessioni alla luce della Legge delega per la riforma tributaria
2023-01-01 Castaldi, Laura
Ancora un no (forse definitivo) delle Sezioni unite alla trascrizione a seguito di gestazione per altri
2023-01-01 Salvi, Gabriele
Il Consiglio di Stato censura la provvisoria regolamentazione della Commissione di garanzia relativa al trasporto pubblico locale
2023-01-01 Loffredo, Antonio; Orlandini, Giovanni
Motivazione apparente dei provvedimenti del giudice tributario: riflessioni sulle problematiche sottese all'ambito applicativo dell'Art. 360, C. 1, N. 4 C.P.C. (Nota a Corte di Cassazione, 8 settembre 2022, n. 26477)
2023-01-01 Grimaldi, Giulia
Il patto di prova e la specificità del rinvio per relationem alle declaratorie contrattuali
2023-01-01 Valenti, Carlo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista692
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025131
- 2010 - 2019227
- 2000 - 2009221
- 1990 - 199998
- 1980 - 198911
- 1975 - 19794
Editore
- Ipsoa, Milano1
Rivista
- IL FORO ITALIANO159
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE42
- GIURISPRUDENZA ITALIANA42
- DANNO E RESPONSABILITÀ36
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO30
- IL GIUDICE DI PACE23
- DIRITTO E GIURISPRUDENZA AGRARIA E DELL'AMBIENTE19
- I CONTRATTI19
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA18
- GT17
Keyword
- affitto7
- responsabilità7
- fallimento5
- contratti agrari4
- contratto4
- diritto di prelazione4
- sanzioni amministrative4
- agricoltura3
- Corte costituzionale3
- giurisdizione3
Lingua
- ita616
- eng3
- spa1
Accesso al fulltext
- reserved395
- no fulltext250
- open38
- internalNetwork6
- restricted3
Appartenenza
- Dipartimento di Economia Politica e Statistica8
- Dipartimento di Giurisprudenza459
- Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo2
- Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze1
- Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali65
- Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive1
- Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici155