AMATO, GIANLUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 656
NA - Nord America 262
AS - Asia 7
OC - Oceania 2
SA - Sud America 1
Totale 928
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 257
IT - Italia 206
GB - Regno Unito 141
SE - Svezia 141
FR - Francia 87
BE - Belgio 34
IE - Irlanda 22
DE - Germania 12
ES - Italia 8
IL - Israele 5
CA - Canada 4
FI - Finlandia 3
AU - Australia 2
BR - Brasile 1
CN - Cina 1
CZ - Repubblica Ceca 1
MX - Messico 1
NL - Olanda 1
TR - Turchia 1
Totale 928
Città #
Southend 133
Chandler 93
Princeton 50
Brussels 34
Rome 25
Dublin 22
Siena 18
Florence 17
Milan 11
Fremont 8
Bologna 7
Macerata 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Hadera 5
San Francisco 5
San Giovanni Valdarno 5
Figline Valdarno 4
London 4
Pistoia 4
Prato 4
Ravenna 4
Agliana 3
Helsinki 3
Toronto 3
Vinci 3
Atlanta 2
Belpasso 2
Bensalem 2
Bergamo 2
Cortona 2
Edinburgh 2
Girona 2
Hagerstown 2
Montescano 2
Pescia 2
Poggio a Caiano 2
Recanati 2
Villeurbanne 2
Asciano 1
Ashburn 1
Borås 1
Bristol 1
Capannori 1
Corciano 1
Cornate d'Adda 1
Haikou 1
Hanover 1
Kyjov 1
Livorno 1
Melbourne 1
Mexico City 1
Naaldwijk 1
New York 1
Noisy-le-Grand 1
Paris 1
Perugia 1
Poggibonsi 1
Scandicci 1
Sydney 1
São Paulo 1
Totale 525
Nome #
Antonio Giamberti e il Crocifisso ligneo “che tengono i frati di San Gallo” in Firenze 48
Il Crocifisso gotico della chiesa di Santo Stefano in Pane 48
La Crocifissione della collezione Salini 42
Antefatti. La Croce sagomata di Pietro Lorenzetti nel Museo diocesano di Cortona 40
Benedetto da Maiano: due proposte per il catalogo delle terrecotte 40
Il Trittico della chiesa di San Procolo a Firenze 39
Le Storie di San Nicola "in figure piccole" della chiesa di San Procolo a Firenze 39
Giuliano da Sangallo e il Crocifisso di Montisi: riflessioni a margine di un restauro 38
Oltre Urbino. Il ritorno a Siena di Francesco di Giorgio 34
I Del Tasso, maestri della cornice del Tondo Doni, e il Crocifisso della Misericordia di Montepulciano 34
La Madonna di Vico l'Abate 34
Benedetto da Maiano, Maiano (Firenze) 1441 - Firenze 1497, Maddalena penitente 1490-1495 c., terracotta dipinta, 143x35x30 cm, Inv. CC.10.S.1490.A552, Torino, Collezione Cetturi, Castello di Rivoli, Museo d'Arte Contemporanea 33
La Croce dipinta del Carmine di Siena 32
Il 'Cristo deposto' di Francesco di Giorgio ai Servi di Siena 31
Alcuni chiarimenti sull'attività giovanile di Taddeo di Bartolo e il caso del polittico Casassi di Pisa 30
La Croce dipinta di Montenero d'Orcia 30
Benedetto da Maiano e il Crocifisso ligneo di Santa Maria del Fiore 30
La storia tardo settecentesca di San Vigilio: il mecenatismo vallombrosano e la ritrovata Gloria di San Giovanni Gualberto di Francesco Gambacciani 30
I Crocifissi lignei di Giuliano, Antonio e Francesco da Sangallo 28
Il Crocifisso trecentesco della chiesa di Santa Lucia sul Prato 27
Nuovi crocifissi di Giuliano, Antonio e Francesco da Sangallo 24
Un 'San Giovannino' in terracotta di Andrea Sansovino 23
Francesco di Giorgio: il busto fittile di San Bernardino a Fontegiusta e un riesame delle sculture giovanili 23
Le colonne della cappella dei Santi Quattro Coronati: un'impresa decorativa per l'arte di pietra e legname tra Antonio Federighi e Giovanni di Stefano 22
Sinibaldi Bartolomeo di Giovanni d'Astore (Baccio da Montelupo) 20
Un frammento erratico del duomo di Siena: Giovanni di Stefano "Sassetta" e il San Giovanni evangelista della Libreria Piccolomini 20
Nuove considerazioni su alcune sculture di Francesco di Giorgio 19
4. Antonio del Pollaiolo, Busto di giovane ragazzo in armatura da parata, 1460 circa, Firenze, Museo Nazionale del Bargello, inv. S 511 (già M 166) 18
Ambrogio Barocci, Ritratto di Federico da Montefeltro, 1475-1480 circa, marmo intagliato, cm 49,7x35,5x9, Firenze, Museo Nazionale del Bargello, inv. Sculture 40 17
Priamo della Quercia (biografia) 15
Francesco di Giorgio, San Girolamo penitente, 1470-1475 circa, bronzo patinato, cm 54,9 × 37,3 Washington, National Gallery of Art, Samuel H. Kress Collection, inv. 1957.14.12 12
Giuliano da Maiano. Crocifisso, 1474. San Gimignano, Museo d'Arte Sacra 12
E.13 Taddeo di Bartolo, Madonna advocata, 1420, Orte Museo Diocesano 12
Lupo di Francesco a Empoli e Tino di Camaino a Pisa e a Siena: nuove proposte 12
Andrea del Verrocchio. Crocifisso, 1475 circa. Firenze, Museo Nazionale del Bargello 11
Agostino di Marsilio (biografia) 11
Andrea Ferrucci. Crocifisso, 1510-1515. Cerreto Guidi, Chiesa di San Leonardo 10
Antonio del Pollaiolo. Crocifisso, 1470-1480 circa, Firenze, Basilica di San Lorenzo 10
Andrea Ferrucci. Crocifisso, 1520 circa. Firenze, Chiesa di Santa Felicita 10
Antonio da Sangallo il Vecchio, Crocifisso, 1525-1530 circa. Sarteano, Sala d'Arte "Domenico Beccafumi" 10
Francesco di Giorgio, Gisant di Mariano Sozzini il Vecchio, 1467-1470 circa, bronzo, cm 163x32,5x47. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, Inv. 205B 9
Bottega di Francesco di Giorgio, Andata al Calvario, 1475-1485, stucco dipinto, cm 54,5 × 35,7 × 4,5, Berlino, Staatliche Museen, Skulpturensammlung und Museum für Byzantinische Kunst, inv. 5973 9
Francesco di Giorgio e collaboratore (Giacomo Cozzarelli?), Candelabro pasquale, 1480 circa, bronzo con tracce di doratura, cm 164 × 45, Urbino, Museo Diocesano Albani 9
Andrea del Verrocchio. Giuliano di Piero de' Medici, 1475 circa. Washington, National Gallery of Art 9
Taddeo di Bartolo. San Lorenzo, 1405 circa 9
Benedetto di Bindo (biografia) 9
Il ‘Giovane platonico’ di Bertoldo di Giovanni, ovvero il ritratto di Giovanni Cavalcanti, “amico unico” di Marsilio Ficino 9
Francesco di Giorgio, Madonna col Bambino e angeli, 1470 circa, bronzo patinato, cm 34 × 21,5 × 4, Vienna, Kunsthistorisches Museum, Kunstkammer, inv. KK9118 8
Francesco di Giorgio, San Girolamo, San Giovanni Battista, San Sebastiano, Sant’Antonio abate 8
E.12 Taddeo di Bartolo, Cristo incoronante, 1405 circa, La Spezia, Museo Civico Amedeo Lia 7
Alberto di Betto d'Assisi (biografia) 7
Antonio del Pollaiolo. Lorenzo di Dietisalvi Neroni, 1459 circa. Firenze, Museo Nazionale del Bargello 7
Jacopo della Quercia (biografia) 7
Taddeo di Bartolo. San Giovanni Battista, Collezione Salini, Castello di Gallico (Siena) 6
Antonio Federighi (biografia) 6
5. Antonio del Pollaiolo, Re mago genuflesso, con un paggio moro, 1460 circa, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (inv. 369 E) 6
E. 29 Taddeo di Bartolo, Palvese Buonamici, 1408 circa, Firenze, Museo Bardini 6
Sano di Pietro (biografia) 6
C.11 Taddeo di Bartolo, Madonna col Bambino e angeli, tra san Giovanni battista e sant'Andrea, 1400, Siena, Ospedale di Santa Maria della Scala, oratorio della compagna di Santa Caterina della Notte 6
A.41 Taddeo di Bartolo, Adorazione dei pastori, 1404, Siena, basilica di Santa Maria dei Servi; Adorazione dei Magi tra i beati serviti Francesco Patrizi e Giovacchino Piccolomini, 1404, Altenburg, Lindenau Museum 6
Giovanni di Paolo (biografia) 6
D.16. Antonio Federighi, San Vittore, 1459, Siena, Complesso Museale di Santa Maria della Scala (dalla Loggia della Mercanzia) 6
Benedetto da Maiano, Crocifisso, 1495 circa. Ancarano (Norcia), Chiesa di Santa Maria Nuova 6
Scultore attivo in Toscana nel primo quarto del Trecento, Crocifisso, 1320 circa, San Miniato al Tedesco (Pisa), chiesa di Santa Caterina 6
Benedetto da Maiano- Crocifisso, 1488-1490 circa. San Gimignano, Musei Civici 6
Bartolo di Fredi (biografia) 5
Francesco di Valdambrino (biografia) 5
Paolo di Giovanni Fei (biografia) 5
Domenico di Niccolò dei cori (biografia) 5
Giuliano da Sangallo. Crocifisso, 1485 circa (Collezione privata) 5
Donatello. Crocifisso, 1408-1409 circa. Firenze, Basilica di Santa Croce 5
Giuliano da Sangallo, Crocifisso, 1481-1482. Firenze, Chiesa della Santissima Annunziata 5
Urbano di Pietro da Cortona (biografia) 5
D.3 Scultore fiorentino di primo Quattrocento e Antonio Federighi, Madonna col Bambino, 1445-1450, Firenze, Museo Nazionale del Bargello 5
Mariano d'Agnolo Romanelli (biografia) 4
Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta (biografia) 4
Niccolò di Buonaccorso (biografia) 4
Giovanni da Imola (biografia) 4
Pietro di Giovanni d'Ambrogio (biografia) 4
Goro di Gregorio. Madonna col Bambino, 1335 circa 4
Gregorio di Cecco (biografia) 4
Domenico di Bartolo (biografia) 4
Stefano di Giovanni detto il Sassetta (biografia) 3
Scultore toscano (?). Crocifisso, 1410-1420 3
Matteo di Giovanni (biografia) 3
Martino di Bartolomeo (biografia) 3
Francesco di Vannuccio (biografia) 3
Taddeo di Bartolo (biografia) 3
Totale 1292
Categoria #
all - tutte 3606
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3606


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022368 0000 00 6759 48358772
2022/2023924 451116257 20250 5265 15745780
Totale 1292