FAUSTI, DANIELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.408
NA - Nord America 2.715
AS - Asia 812
SA - Sud America 117
AF - Africa 32
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 8.101
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.701
GB - Regno Unito 1.067
IT - Italia 879
IE - Irlanda 613
CN - Cina 554
UA - Ucraina 483
SE - Svezia 337
DE - Germania 284
RU - Federazione Russa 245
FR - Francia 244
SG - Singapore 205
FI - Finlandia 115
BR - Brasile 102
GR - Grecia 37
CI - Costa d'Avorio 26
CZ - Repubblica Ceca 18
ES - Italia 18
BE - Belgio 15
IN - India 11
AU - Australia 10
CA - Canada 10
AT - Austria 9
PL - Polonia 9
NL - Olanda 8
EU - Europa 7
JP - Giappone 7
VN - Vietnam 7
CO - Colombia 6
TR - Turchia 6
AR - Argentina 5
HU - Ungheria 5
KR - Corea 5
CH - Svizzera 4
LV - Lettonia 4
PT - Portogallo 4
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
MX - Messico 3
RO - Romania 3
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 8.101
Città #
Southend 1.007
Dublin 610
Jacksonville 404
Santa Clara 329
Chandler 279
Ashburn 191
Menlo Park 137
Nanjing 136
Siena 123
Wilmington 123
Princeton 106
Beijing 104
Fairfield 96
Ann Arbor 82
Singapore 63
Woodbridge 61
Nanchang 51
Florence 47
Milan 44
Shanghai 42
Boardman 38
Rome 37
San Mateo 35
Helsinki 34
Dearborn 31
Redwood City 31
Houston 28
Seattle 27
Abidjan 26
Moscow 24
Cambridge 23
Jinan 22
Hebei 21
Shenyang 21
Kunming 19
Tianjin 19
Changsha 18
Hangzhou 18
Bologna 17
Jiaxing 17
San Diego 16
Zhengzhou 14
Mestre 13
Norwalk 12
Olomouc 12
Palermo 12
Wigan 12
Bolton 11
Brussels 11
Ningbo 11
Los Angeles 9
Vienna 9
Venezia 8
Athens 7
Bari 7
Bronx 7
Catania 7
Dong Ket 7
Lanzhou 7
Montreal 7
Padova 7
Perugia 7
Serra 7
Turin 7
University Park 7
Brno 6
Düsseldorf 6
Paris 6
Parma 6
Philadelphia 6
Saint Petersburg 6
Saint-Denis 6
Solomiac 6
Berlin 5
Castelfranco Di Sotto 5
Cincinnati 5
Como 5
Hefei 5
Heraklion 5
Marano di Napoli 5
Mazara del Vallo 5
Naples 5
Piscataway 5
Radomsko 5
Seoul 5
São Paulo 5
Washington 5
Arezzo 4
Belo Horizonte 4
Brescia 4
Corfu 4
Edinburgh 4
Kiato 4
Livorno 4
Medellín 4
Napoli 4
Ponte Lambro 4
Riga 4
San Francisco 4
Taizhou 4
Totale 4.945
Nome #
Su alcune traduzioni cinquecentesche di Dioscoride: da Ermolao Barbaro a Pietro Andrea Mattioli 228
Recensione a R. Guerrini, Le Divinae Institutiones di Lattanzio nelle epigrafi del Rinascimento. Il Collegio del Cambio di Perugia e il pavimento del Duomo di Siena (Ermete Trismegisto e Sibille) e Anna Maria Romaldo, Corpus Titulorum Senensium, Le Divinae Institutiones di Lattanzio e il pavimento del Duomo di Siena, in "Annuario" dell'Istituto Storico Diocesano di Siena, I (1992-1993), pp. 5-38 e 51-81. 214
Schede bio-bibliografiche degli autori delle opere esposte nella mostra Testi antichi di medicina e filosofia dalla Biblioteca degli Intronati di Siena 211
Erodoto, Storie (I-IX). Revisione traduzione, premessa al testo, note storico geografiche e bibliografia 203
Alcmeone di Crotone 173
Bibliografia della botanica antica 156
1. Farmacologia e medicina popolare: un rapporto complesso 154
Il lessico delle cure e della farmacologia in papiri medici da Ossirinco, in N. Reggiani (ed.), Proceedings "Greek Medical Papyri", Parma 2-4 novembre 2016 140
Sulla farmacologia antica. Bibliografia 137
Sulle difficoltà del tradurre 135
"Umanesimo a Siena" Letteratura,arti figurative, musica, Atti del convegno per il 750 anniversario dell'Università di Siena 132
Lo stereotipo della superiorità della cultura greca: la situazione in epoca imperiale attraverso le testimonianze di Plutarco e Galeno. 132
La novella di Gige e Candaule (tradizione letteraria e iconografia) 131
La farmacologia nel trattato ippocratico ‘De locis in homine’ 125
Giustizia di Cambise: 'fortuna' di un motivo fra testo e immagine 123
P. Strasb. inv. gr. 30: testo medico (editio princeps) 122
La farmacologia antica: un ponte fra razionale e irrazionale 120
Analogical method, experiment and didacticism in the hippocratic treatises generation/nature of the child/diseases 4 118
Voci in: Antike Medizin. Ein Lexikon (asphodelos, helleboros, mandragoras, semiotik e silphion) 115
L’eredità di Plinio nei “Discorsi” di P.A. Mattioli 115
Farmaci ed amuleti: ai confini del razionale nella medicina antica 115
Aspetti della sophia nelle Nuvole di Aristofane 114
Tradurre la poesia e il testo sacro, Introduzione: Metaphorein. Traduzione, trasposizione, interpretazione pp. VII-XI 113
Le metamorfosi della mandragora: usi medici e riti magici 110
P. Med. inv. 70.16: un testimone della medicina del I sec. d. C. 110
P. Mon. gr. 342: Testo medico (sugli erpeti) -editio princeps-(Catalogo Biblioteca di Monaco di Baviera) 108
L’importanza dell’ambiente nella farmacologia e nella botanica antiche 106
Recensione a R. Hamilton, Epinikion, The Hague-Paris, 1974. 103
"Allegorie" di Londra di Paolo Veronese. Proposte interpretative 102
Epidemie' ippocratiche e mancanza di contagio: un’aporia della medicina antica 101
Il segno e la prognosi nel Corpus Hippocraticum (Prognostico e Prorretico I e II) 101
Comunicare la cultura antica.(Riflessioni sulla traduzione di testi di medicina e filosofia) 98
Presentazione a L’inganno dei sensi: costruire i limiti naturali della percezione corporea. Atti delle Giornate Internazionali di Studio, Siena, 2-3 dicembre 2008 97
Auxilium fit aut venenum: il vino e la medicina greca 96
L’inganno dei sensi: costruire i limiti naturali della percezione corporea. Atti delle Giornate Internazionali di Studio, Siena, 2-3 dicembre 2008 94
P. Mon. gr. 167: Testo scientifico-filosofico -editio princeps-(Catalogo della Biblioteca di Monaco di Baviera) 94
Prometheion: una pianta misteriosa per i filtri di Medea 94
La complessa scienza dei semplici. Atti delle celebrazioni per il V centenario della nascita di P.A. Mattioli 94
Bibliografia generale degli Atti del Convegno La complessa scienza dei semplici 92
La sezione di Bromio del De signis: il dibattito sulla vaghezza del concetto di similarità 90
Ricerche sul lessico botanico dei papiri medici 90
Catalogo della mostra: Testi antichi di medicina e filosofia della Biblioteca degli Intronati di Siena 90
Recensione a S. Grimaudo, Difendere la salute. Igiene e disciplina del soggetto nel ‘‘De sanitate tuenda’’ di Galeno. Napoli, Bibliopolis, 2008, pp. 280 89
P. Flor. 120 r. : frammento di un trattato di etica 89
La presenza del linguaggio medico nel De signis di Filodemo 89
Umanesimo a Siena: letteratura, arti figurative, musica 88
La giustizia rappresentata: iconografia da fonti bibliche e classiche 86
Recensione a D. op de Hipt, Adjektive auf -wdhs im Corpus Hippocraticum, Hamburg 1972. 85
Candaule e Serse: due amori fatali nelle Storie di Erodoto 85
Ricettario alchemico da un papiro della Bibliothéque publique et universitaire di Ginevra. 85
Recensione a A. Ferraces Rodríguez (ed.), Fito-zooterapia antigua y altomedieval: textos y doctrinas, A Coruña, Servizo de Publicacións, Universidade da Coruña, 2009, pp. 200, 84
Recettes d'alchimie (P.Gen. 122) -edizione aggiornata- 84
Su alcuni problemi empedoclei 84
Prefazione [a La follia di Oreste] 84
Recensione a Brooke Holmes,The Symptom and the Subject. The Emergence of the Physical Body in Ancient Greece, Princeton University Press, Princeton and Oxford, 2010, pp. 355 82
Recensione a R. Guerrini (a cura di ), Viaggio a Buonconvento (con la guida di Giovan Girolamo Carli 1773), Alsaba, Siena 1993. 81
Il dono di Atena 81
L'appropriazione della cultura classica. Von Arnim, Benson, D'Annunzio 79
Erbari illustrati su papiro e tradizione iconografica botanica 79
Recensione a Mark J. Schiefsky, Hippocrates on Ancient Medicine. 78
La vista degli occhi e la vista dell’intelletto: i modi e il lessico dell’indagine medica nel ‘Corpus Hippocraticum’ 77
La prefazione al “De materia medica” di Dioscoride: vocabolario tecnico e retorica, 76
Epidemie nei testi medici e letterari antichi 76
Il POxy 1796 verso: nuovi contributi interpretativi 75
Tradurre la poesia e il testo sacro 74
P.Mon. gr. 123: Testo medico sulla diaita di malati e convalescenti. (Catalogo della Biblioteca di Monaco di Baviera) 72
La σκέψις e il metodo inferenziale nella medicina antica 72
La "fortuna" di Erodoto: letteratura e arte 71
La farmacologia antica e il rapporto con l’ambiente 71
Recensione a: Pedanius Dioscorides of Anazarbus, De materia medica. Translated by Lily Y. Beck, Altertumswissenschaftliche Texte und Studien, 38, Olms-Weidmann, Hildesheim 2005, 540+ XXVIII pp 70
Introduzione alla mostra: Testi di botanica e medicina antica dalla Biblioteca degli Intronati di Siena. Guida bio-bibliografica agli autori esposti. Opere di P.A. Mattioli 69
Modelli espositivi relativi alla prognosi nel Corpus Hippocraticum (Prorretico 2, Malattie 1-3, Affezioni, Affezioni Interne, Prognosi di Cos) 69
Traduzioni cinquecentesche di Dioscoride e prospettiva filologica 66
P.Strasb. 1187: testo chirurgico (Eliodoro?) 65
La molteplice varietà del reale. La poikilih negli scritti ippocratici 63
La tradizione dell'erbario illustrato: qualche esempio 61
Malattia e normalità. Il medico ipppocratico e l'inferenza dai segni non verbali 59
Recensione a P. Potter, Hippocrates (vol. V e VI), LCL, Harvard Univ. Press, Cambridge,Mass. 1988. 58
PSI III 252 : Manuale di medicina redatto in forma di questionario. 58
Il Mattioli e le fonti antiche 57
Osservazioni sul lessico botanico nei testi medici. 56
Recensione a A. Bozzi, Note di lessicografia ippocratica. Il trattato sulle arie, le acque, i luoghi, Roma 1982 54
Totale 8.177
Categoria #
all - tutte 24.437
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.437


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020114 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17 97
2020/20211.049 49 151 30 106 9 141 19 184 160 55 99 46
2021/2022786 42 96 50 88 59 12 24 61 40 86 67 161
2022/20231.341 116 90 174 182 115 297 29 86 131 26 60 35
2023/2024884 35 23 74 87 31 213 282 27 10 13 14 75
2024/20251.082 64 136 121 94 274 102 32 67 80 91 21 0
Totale 8.177