MUGNAINI, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.553
NA - Nord America 2.199
AS - Asia 617
SA - Sud America 10
OC - Oceania 9
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.394
Nazione #
IT - Italia 3.112
US - Stati Uniti d'America 2.186
GB - Regno Unito 1.166
IE - Irlanda 685
CN - Cina 503
UA - Ucraina 433
SE - Svezia 365
FR - Francia 296
DE - Germania 258
FI - Finlandia 103
TR - Turchia 66
ES - Italia 30
BE - Belgio 18
VN - Vietnam 18
AT - Austria 15
RU - Federazione Russa 11
CA - Canada 10
PL - Polonia 10
HR - Croazia 9
IN - India 9
AU - Australia 8
HU - Ungheria 7
GR - Grecia 6
JP - Giappone 6
CH - Svizzera 5
IS - Islanda 4
BR - Brasile 3
CO - Colombia 3
IR - Iran 3
MX - Messico 3
NO - Norvegia 3
RS - Serbia 3
SN - Senegal 3
BG - Bulgaria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
LB - Libano 2
NL - Olanda 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ID - Indonesia 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
SG - Singapore 1
SI - Slovenia 1
SL - Sierra Leone 1
Totale 9.394
Città #
Southend 1.102
Dublin 684
Jacksonville 366
Chandler 323
Siena 249
Florence 199
Rome 156
Milan 154
Nanjing 132
Ashburn 119
Beijing 111
Princeton 110
Ann Arbor 106
Wilmington 106
Fairfield 102
San Mateo 66
Woodbridge 57
Izmir 51
Dearborn 50
Turin 49
Nanchang 46
Boardman 41
Bologna 37
Helsinki 34
Menlo Park 33
Naples 33
Houston 31
Verona 28
Seattle 27
Shenyang 25
Kunming 24
Scarperia 24
Jinan 23
Cambridge 22
Hebei 22
Pisa 22
Tianjin 22
Empoli 20
Modena 20
Changsha 19
Dong Ket 18
Catania 17
Perugia 17
Brussels 15
Redwood City 15
Padova 14
Palermo 14
Prato 14
San Diego 14
Frattamaggiore 12
Capoterra 11
Hangzhou 11
Serra 11
Acireale 10
Carmignano 10
Jiaxing 10
Lucca 10
Madrid 10
San Francisco 10
Torino 10
Tréntola-ducenta 10
Venezia 10
Ancona 9
Düsseldorf 9
Fremont 9
Norwalk 9
Cagliari 8
Colle di Val d'Elsa 8
Como 8
Livorno 8
Messina 8
Reggio Emilia 8
Shanghai 8
Taranto 8
Toronto 8
Vienna 8
Bari 7
Bolzano 7
Carrara 7
Gavirate 7
London 7
Melegnano 7
Monza 7
Mumbai 7
Poggibonsi 7
Senigallia 7
Trieste 7
Angri 6
Arezzo 6
Calenzano 6
Certaldo 6
Guangzhou 6
Jesi 6
Lecce 6
Montecorvino Rovella 6
Mottalciata 6
Ningbo 6
Partanna 6
Sarteano 6
Zhengzhou 6
Totale 5.389
Nome #
Il porno quotidiano. La pornografia digitale nella prospettiva della cultura popolare 686
Antropologia del carcere: il tetraedro etnografico 382
Europa come rifugio? La condizione di rifugiato tra diritto e società 305
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto 239
The haunted discipline: on the political nature of folklore and the political destiny of its study 207
L'ombra del desiderio. Immagini del corpo e della sessualità nella pornografia dell'era digitale 184
Le feste neo-medievali e le rievocazioni storiche contemporanee tra storia, tradizione e patrimonio 183
Oltre il folklore. Tradizioni popolari e antropologia nella società contemporanea 168
Zulimo Scala 167
Le voci della sabbia. Etnografia e critica del carcere 145
La costruzione del passato e le politiche della tradizione 142
Mazzasprunigliola. Tradizione del racconto nel Chianti senese 141
Telenovelas al dia: protocolo de observacion etnografica 137
Feste, luoghi e patrimonio. Uno sguardo comparativo sui territori del festivo in Italia e in Europa 125
Badanti on the Edge. Networks beyond frontiers in domestic eldercare. An ethnographic study of migrant women workers and contemporary families in Italy. 125
Echi di guerra al San Niccolò 121
Introduzione 118
Quando i (cattivi) racconti guidano la storia: le cornici narrative e le politiche dell’accoglienza 118
Le libertà della festa tra storia e teatro. Rievocazione storica e pratiche festive 116
Le contrade 115
Giovannino senza paura. Tra fiaba e memoria 114
Tracce d’autore: Giovan Battista Basile e il narratore di tradizione orale 114
L'indomani della tradizione. Le Società di Contrada, la Festa e la Città. 114
Sagre, fiere, feste e tradizioni, in Maremma (e altrove) 112
Karnival bez Korisme. Tradicjia bez Proslosti. Karneval i ostale Svetkovine u Sieni i okolici 112
Hallowitaly: aggiornamento della tradizione italiana. Dal culto dei morti alla celebrazione carnevalesca della morte 111
La storia della fiaba ed altre storie 109
Al tempo delle feste: etnografie del festivo in Toscana 106
Introduzione. Le tradizioni di domani 104
Aneddotica locale: note etnografiche e spunti di riflessione su un genere narrativo 104
Hallowitaly. Vom Kult der Toten zur Karnevalisierung des Todes 103
A luce spenta. Etnografia dell'anno senza festa 103
La festa necessaria: tra il dire, il fare e l'agire patrimoniale 102
A flagello terraemotus, libera nos homo. Dal presagio al calcolo: verso una consapevolezza politica del rischio sismico 98
Saper morire, lasciar morire. Il commiato nella tradizione popolare 96
Torrita di Siena, 1966: il racconto delle origini della festa senza storia 94
Il Carnevale di Foiano della Chiana 93
Ascoltare e leggere: la fiaba trascritta tra racconto e documento 92
Le veglie: forme della sociabilità nella mezzadria toscana 91
Corpi migranti: un dialogo tra istituzioni, associazionismo e antropologi sul diritto alla salute e sulle esperienze di cura in contesti di emigrazione 90
La performance narrativa tra vita e racconto. L’attualità del contributo di Aurora Milillo 89
Tradition - weaving the social 88
Rievocazioni 87
La memoria del fare memoria. Gli archivi della tradizione in Toscana 87
Il silenzio della tradizione 87
Il discorso lungo un viaggio. Selezione di brani dalle interviste sull'emigrazione sarda in Toscana 85
Le storie dei vecchi. Il racconto autobiografico come risorsa comunicativa in una struttura d'assistenza 85
Chi ben comincia... 84
Tavola Rotonda sul libro “Oltre il Folklore. Tradizioni popolari e antropologia nella società contemporanea” 84
Storia e Tradizione oggi: il Palio di Torrita 84
Messages sur billets de banque. L'argent comme mode d'echange et de communication 84
Il seme del futuro 84
Le ragioni di un incontro: la tradizione dell'improvvisazione poetica, ieri e oggi 83
Benedetto quel compito non fatto: lezione di umanità nel diario Capacci 82
The past in the present. A Multidisciplinary approach 80
Catalina degli angeli custodi. Un racconto di vita, all'improvviso 80
Spettatore a chi? L'esperienza bifronte del guardare e dell'essere guardato 80
La storia di Mario. Etnografia dell'incontro con "L'ultimo mezzadro del Chianti" tra abbandono e patrimonio. 78
Racconto e comunità 78
Nota introduttiva a "La Vita Chiusa. Storia del villaggio manicomiale di Siena", una ricerca di Silvia Folchi e Fabio Mugnaini 76
Narrativa di tradizione orale 75
L'arciere dall'occhio e mezzo. La demo-antropologia italiana tra folklore studies ed etnologia europea 74
'La Settimana Santa a Foiano della Chiana 74
'Carnevale senza quaresima, tradizione senza passato. Il Carnevale e le altre feste in Provincia di Siena 73
La Banda Filarmonica. Memoria storica, tradizione culturale e identita di paese' 71
Cronaca del convegno di Sofia 71
Si canta il Bruscello 70
Minority: a qualitative concept 69
Señor. ¿Qué? ¡El Público! ¡Que pase! Una lezione che dura da trentatré anni 69
Ebauche de la Recherche Collective en Somalie 66
Non parlare al conducente. Questioni di metodo nello studio delle leggende contemporanee 66
Improvvisazione, tradizione e patrimonio 65
Scuola e tradizioni popolari", "Amiata, storia e territorio", n. 5, 1995, pp. 15-20' (pubblicazione su rivista, 1995) Amiata Storia e Territorio, Vol.5, 15 - 20 64
Che storia è questa? 63
Il "Bruscello" e il teatro popolare in Val d'Elsa 63
Domesticità, rapporti di lavoro nella “campagna globale” tra ripopolamento locale e nuove gerarchie 62
Il Bruscello a Colle di val d'Elsa 61
Paese che vai proverbio che trovi, ovvero: tutto il mondo è paese 60
Il silenzio dei giganti: la rimozione del folklore di regime nella storia degli studi 58
Valesca e le altre: la levatrice tra storia sociale e tradizioni culturali 57
Il villaggio dei cuori straziati. 56
Medieval Ever Since, Medieval Forever: a Survey on the return of the Past in Present day Urban festivals in Italy (and Elsewhere) 54
Nota. Da una metafora all'altra 53
Per un'etnografia del talento poetico. Dina Ferri tra scuola, accademia e cultura popolare 53
Introduzione [La favola dell'accoglienza, le parole del rifiuto] 53
Memorie di fabbrica. Profilo della Cooperativa tra storia e ricordo 53
Dietro le quinte. L'eredità del mondo mezzadrile e le tracce della modernità 50
Il rovescio della scena: gli impliciti performativi delle politiche securitarie 47
Il corpo dell'atleta tra gara e festa 47
Dietro le quinte: l’eredità del mondo mezzadrile e le tracce della modernità nella documentazione fotografica di Mauro Guerrini 46
Jeremy e il surf, o della lontananza prossima 43
Gli autori (dei testi in traduzione) 41
Appena ieri... magari domani: la storia lunga della transumanza dalla prospettiva etnografica 5
Tutte le strade di Pia: dalla parola alla festa, dalla storia al presente 4
Totale 9.587
Categoria #
all - tutte 21.784
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.784


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019166 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 91 75
2019/20201.308 198 21 113 158 48 78 83 190 85 163 37 134
2020/20211.416 52 114 18 131 73 216 62 208 203 126 101 112
2021/20221.166 43 99 131 138 53 47 66 88 54 75 126 246
2022/20231.883 141 142 191 238 173 317 98 136 209 53 140 45
2023/20241.822 73 239 132 115 187 316 420 132 27 107 74 0
Totale 9.587