Considerazioni sulle modalità di controllo del rischio sismico nelle tradizioni culturali non occidentali e delle fasce "folkloriche", in relazione alla peculiare imprevedibilità del fenomeno ed alla direzione assunta dalle modalità di costruire ambienti ambitativi nelle economie occidentali, per cui i rischi connessi alla sismicità si amplif

Mugnaini, F. (2015). A flagello terraemotus, libera nos homo. Dal presagio al calcolo: verso una consapevolezza politica del rischio sismico. In F. Carnelli, S. Ventura (a cura di), Oltre il rischio sismico: valutare, comunicare e decidere oggi (pp. 97-109). Roma : Carocci.

A flagello terraemotus, libera nos homo. Dal presagio al calcolo: verso una consapevolezza politica del rischio sismico

Mugnaini, Fabio
2015-01-01

Abstract

Considerazioni sulle modalità di controllo del rischio sismico nelle tradizioni culturali non occidentali e delle fasce "folkloriche", in relazione alla peculiare imprevedibilità del fenomeno ed alla direzione assunta dalle modalità di costruire ambienti ambitativi nelle economie occidentali, per cui i rischi connessi alla sismicità si amplif
2015
9788843074723
Mugnaini, F. (2015). A flagello terraemotus, libera nos homo. Dal presagio al calcolo: verso una consapevolezza politica del rischio sismico. In F. Carnelli, S. Ventura (a cura di), Oltre il rischio sismico: valutare, comunicare e decidere oggi (pp. 97-109). Roma : Carocci.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
rischio sismico.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/961854