MILANI, STELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1113
NA - Nord America 530
AS - Asia 37
OC - Oceania 2
SA - Sud America 2
Totale 1684
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 522
IT - Italia 446
GB - Regno Unito 255
SE - Svezia 128
FR - Francia 89
IE - Irlanda 74
UA - Ucraina 43
CN - Cina 32
DE - Germania 29
BE - Belgio 20
CA - Canada 8
PL - Polonia 8
ES - Italia 7
DK - Danimarca 4
FI - Finlandia 4
AT - Austria 2
AU - Australia 2
ID - Indonesia 2
IN - India 2
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
NL - Olanda 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 1684
Città #
Southend 251
Chandler 133
Dublin 74
Ann Arbor 55
Siena 48
Bologna 47
Princeton 44
Jacksonville 41
Arezzo 28
Wilmington 28
Fairfield 27
San Mateo 26
Florence 24
Beijing 21
Rome 21
Brussels 20
Busto Arsizio 10
Redwood City 9
San Diego 8
Seattle 8
Woodbridge 8
Ashburn 7
Fremont 7
Toronto 7
Cerveteri 6
Málaga 6
Stagno 6
Cambridge 5
Houston 5
Montalcino 5
Scandicci 5
Volta Mantovana 5
Albignasego 4
Helsinki 4
Norwalk 4
Saronno 4
Signa 4
Boardman 3
Robecchetto con Induno 3
Salerno 3
Avellino 2
Charlotte 2
Colle Di Val D'elsa 2
Landshut 2
Leawood 2
Milan 2
Montegaldella 2
Montespertoli 2
Noicattaro 2
Nova Milanese 2
Paris 2
Parma 2
Rho 2
Stimigliano 2
Velletri 2
Vienna 2
Antea 1
Arona 1
Barberino di Mugello 1
Brescia 1
Canberra 1
Carmagnola 1
Cazzago San Martino 1
Changsha 1
Civitanova Marche 1
Cortona 1
Dallas 1
Delhi 1
Douglas 1
Fabriano 1
Fano 1
Ferrara 1
Forlì 1
Fuzhou 1
Giugliano In Campania 1
Guangzhou 1
Haikou 1
Hefei 1
Huizen 1
Jinan 1
Kyjov 1
Lima 1
Lodi 1
London 1
Lugo 1
Marburg 1
Menaggio 1
Molochio 1
Montreal 1
Mumbai 1
Nanchang 1
Nanjing 1
Napoli 1
Osnabrück 1
Palermo 1
Polesine 1
Prato 1
Quito 1
Riyadh 1
Rubano 1
Totale 1100
Nome #
Voce ai protagonisti: attori locali e genitori rom e sinti: Indagine qualitativa sul Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti 152
Children come First - Intervento in frontiera: dossier finale: i minori migranti in arrivo via mare: ottobre 2016 - dicembre 2018, a cura di Alessio Fasulo e Paolo Howard con il contributo di Asmerom Tecleab, Valentina Mascali, Silvia Faggin, Aman Mahamed, Chiara Curto Pelle, Solomon Tewolde, Mohammed Musavi, Silvia Donato, Giuseppe Guttuso, Ivana Dimino, Simonetta Bonadies, Cheikh Gueye - Save the Children, 2019 151
Sul concetto di integrazione: elementi teorici e prospettive empiriche nell’analisi sociologica 103
Quale crisi? Quale sociologia? 82
null 71
Stay humble and enjoy diversity: the interplay between intergroup contact and cultural humility on prejudice 71
Under the brunt of the crisis: life trajectories of migrant care workers in Italy 67
Città e migranti in Toscana.L’impegno del volontariato e dei governi locali per i diritti di cittadinanza 64
Bambini e ragazzi in accoglienza in Italia. Esiti dell’indagine campionaria sull’affidamento familiare e i servizi residenziali 54
Costruzioni sociali dell’alterità migrante nella società della pandemia: tra disattenzione pubblica, disciplinamento e pratiche emergenti della solidarietà 54
"Siamo arrivate da strade diverse" I percorsi della partecipazione femminile nel volontariato toscano 49
Decostruire le differenze culturali: una ricerca esplorativa sulle prospettive dei futuri educatori 48
Valori 42
Giovani europei di origine straniera: nuove immagini dal caleidoscopio in movimento 41
Il volontariato oltre la frammentazione: tessere reti di cittadinanza interculturale 41
La sociologie face à la crise. Una rilettura di Edgar Morin 41
Aspetti organizzativi dei servizi per l’affidamento familiare e dei servizi residenziali 41
Le famiglie accoglienti in Toscana: profili ed esperienze di vita nei percorsi per l’adozione e l’affidamento 40
Differenze culturali e convivenza sociale. Una ricerca esplorativa sulle opinioni e gli atteggiamenti dei giovani delle scuole secondarie della Toscana 39
La normativa toscana per i cittadini stranieri: un modello di integrazione partecipe 38
I cittadini immigrati in Toscana 38
La tutela degli orfani per crimini domestici 38
La partecipazione scolastica e formativa 37
Le rappresentazioni sociali come itinerario di studio delle dinamiche di identificazione e di appartenenza 37
L’approfondimento attraverso i focus group 36
Domande complesse e molto personali. Una ricerca esplorativa su differenze culturali e convivenza sociale nelle scuole secondarie della Toscana 35
Le semantiche giovanili dell’amore: una lettura sociologica 33
Rappresentazione sociale 32
Dentro i confini simbolici del gender order nel volontariato: pratiche e narrazioni della partecipazione delle donne 31
Prove di identità per una società europea: i diritti dello straniero non comunitario 30
L'approfondimento qualitativo attraverso il focus group 29
Migrazioni e integrazione: itinerari del dibattito sociologico 29
Legame sociale e forme della solidarietà: sui riflessi territoriali dell’emergenza pandemica 27
I fondamenti di un approfondimento qualitativo nella valutazione 19
null 18
Rappresentazioni ed uso dei Centri per l’Impiego 17
Le interviste ai genitori Rom e Sinti 16
Stranieri e centri per l'impiego: rappresentazione e uso dei servizi 13
Neighborhood solidarity as a local response to the emergency of the pandemic: an explorative study of informal support in Italy 12
Pisa: il protagonismo della Provincia nelle iniziative per l'integrazione 6
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia: i dati regione per regione. Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’infanzie e dell’adolescenza (2018) 2
Totale 1824
Categoria #
all - tutte 4279
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4279


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020301 0000 00 7282 6529845
2020/2021345 132644 1330 3292 44193830
2021/2022505 15297927 258 2958 37357093
2022/2023673 581028569 14128 6064 4513350
Totale 1824