GROPPI, TANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.682
NA - Nord America 8.464
AS - Asia 2.967
SA - Sud America 625
AF - Africa 90
OC - Oceania 32
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 18
Totale 27.878
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.324
IT - Italia 4.273
GB - Regno Unito 4.005
IE - Irlanda 1.863
UA - Ucraina 1.660
CN - Cina 1.618
FR - Francia 1.020
SG - Singapore 993
RU - Federazione Russa 865
SE - Svezia 787
BR - Brasile 535
DE - Germania 421
FI - Finlandia 389
NL - Olanda 126
VN - Vietnam 124
ES - Italia 71
MX - Messico 70
TR - Turchia 67
BE - Belgio 52
CA - Canada 44
PE - Perù 31
AU - Australia 29
AT - Austria 22
IN - India 22
ZA - Sudafrica 22
AR - Argentina 20
CH - Svizzera 19
EU - Europa 18
RO - Romania 18
TN - Tunisia 18
JP - Giappone 16
HK - Hong Kong 13
IQ - Iraq 13
PL - Polonia 13
ID - Indonesia 12
EC - Ecuador 11
BD - Bangladesh 10
CO - Colombia 10
CZ - Repubblica Ceca 10
GE - Georgia 10
PT - Portogallo 10
BG - Bulgaria 9
CI - Costa d'Avorio 9
GR - Grecia 9
MA - Marocco 9
UZ - Uzbekistan 9
CL - Cile 8
HU - Ungheria 8
DZ - Algeria 7
PK - Pakistan 7
CR - Costa Rica 6
NG - Nigeria 6
SA - Arabia Saudita 6
DO - Repubblica Dominicana 5
ET - Etiopia 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
PR - Porto Rico 5
CY - Cipro 4
HN - Honduras 4
LT - Lituania 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AM - Armenia 3
IR - Iran 3
KE - Kenya 3
KZ - Kazakistan 3
LU - Lussemburgo 3
MK - Macedonia 3
MY - Malesia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PH - Filippine 3
PY - Paraguay 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
GT - Guatemala 2
KG - Kirghizistan 2
ME - Montenegro 2
MZ - Mozambico 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
SN - Senegal 2
SV - El Salvador 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
ZW - Zimbabwe 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BJ - Benin 1
BN - Brunei Darussalam 1
BT - Bhutan 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GY - Guiana 1
Totale 27.866
Città #
Southend 3.819
Dublin 1.835
Chandler 1.447
Jacksonville 1.372
Rome 469
Nanjing 460
Ashburn 455
Santa Clara 424
Fairfield 423
Wilmington 395
Princeton 374
Milan 335
Singapore 311
Siena 274
Beijing 246
Ann Arbor 228
Woodbridge 220
Florence 211
Helsinki 151
Nanchang 150
Naples 139
Dearborn 136
Moscow 135
Dong Ket 122
Boardman 119
Houston 102
Menlo Park 96
Shenyang 95
Cambridge 93
Turin 90
Seattle 87
Changsha 81
Hebei 76
San Mateo 74
Tianjin 74
San Diego 72
Bari 69
Bologna 67
Jiaxing 67
Palermo 60
Redwood City 59
Jinan 54
Kunming 53
Pisa 46
Düsseldorf 42
Norwalk 39
Paris 38
Zhengzhou 38
Ningbo 37
Padova 37
Trento 36
Brussels 32
Messina 32
São Paulo 31
The Dalles 31
Toronto 30
Verona 30
Shanghai 29
San Francisco 28
Catania 27
Genoa 26
Venice 26
Guangzhou 24
Hangzhou 24
Livorno 24
Napoli 24
North Bergen 24
Rio de Janeiro 24
Mexico City 23
Trieste 23
Curitiba 21
Belo Horizonte 20
Lima 20
Lappeenranta 18
London 18
Madrid 18
Perugia 18
Brasília 17
Istanbul 17
Parma 17
Aversa 16
Los Angeles 16
Taizhou 16
Fremont 15
New York 15
Chicago 14
Izmir 13
Munich 13
Venezia 13
Novara 12
Olgiate Olona 12
Vienna 12
Baghdad 11
Bergamo 11
Brescia 11
Changchun 11
Council Bluffs 11
Sassari 11
St Petersburg 11
Treviso 11
Totale 16.883
Nome #
Costituzioni senza costituzionalismo. La codificazione dei diritti in Asia agli inizi del XXI secolo 1.043
Alle frontiere dello Stato costituzionale: innovazione tecnologica e intelligenza artificiale 723
Sostenibilità e costituzioni: lo Stato costituzionale alla prova del futuro 418
Foundations of Italian Public Law 251
Verso un giudizio costituzionale “aperto”? Riflettendo su interventi di terzi e amici curiae di fronte alle sfide per la giustizia costituzionale nel XXI secolo 219
Fondata sul lavoro. Origini, significato, attualità della scelta dei costituenti 191
Processo e democrazia. Le conferenze messicane di Piero Calamandrei 173
Multiculturalismo 4.0 172
Aprire cammini. Il contributo di Piero Calamandrei sulle vie di accesso alla Corte costituzionale 166
Sempre daccapo. La sfida delle diseguaglianze alla democrazia costituzionale 159
Le sfide del coronavirus alla democrazia costituzionale 157
Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti 154
La democracia a juicio. Estudio comparativo de la jurisprudencia del TEPJF en el proceso electoral 2017-2018 152
Il Cile da un “plebiscito” all’altro. Il rechazo del nuovo testo costituzionale nel referendum del 4 settembre 2022, visto dall’Italia 151
Diritto UE e diritto nazionale: primauté vs. controlimiti 149
La Corte costituzionale e la storia profetica. Considerazioni a margine della sentenza n. 238/2014 della Corte costituzionale italiana 148
L’Arche as Experience of Encounter 147
Interventi di terzi e amici curiae: dalla prospettiva comparata uno sguardo sulla giustizia costituzionale in Italia 146
The Constitutional Consequences of the Financial Crisis in Italy 144
The Use of Foreign Precedents by Constitutional Judges 142
La Constitution tunisienne de 2014: illustration de la globalisation du droit constitutionnel? 141
A User-friendly Court. The Influence of Supreme Court of Canada Decisions Since 1982 on Court Decisions in Other Liberal Democracies 139
‘Business as usual’. Le dialogue judiciaire sur les affaires antiterroristes après le 11 septembre 2001 137
Turchia: altri 330 docenti universitari licenziati con decreto del governo soltanto perché oppositori, tra essi il costituzionalista dell’Università di Maramara Ibrahim Kaboğlu 136
The Constitutional Court of Italy: Towards a Multilevel System of Constitutional Review? 133
Il caso Englaro: viaggio alle origini dello Stato di diritto e ritorno 133
New Challenges for Constitutional Adjudication in Europe: What Role Could the ‘Dialogue of Courts’ Play? 133
Tunisia. La primavera della Costituzione 129
Menopeggio. La democrazia costituzionale nel XXI secolo 129
Report on Local and Regional Democracy in Greece 128
The Constitutional Court of Italy 126
El uso de precedentes extra sistémicos en el diálogo entre la Corte Interamericana y el Tribunal Europeo de Derechos Humanos: una investigación empírica 126
Constitutional Revision in Italy. A Marginal Instrument for Constitutional Change 125
La Corte suprema di Israele: la legittimazione della giustizia costituzionale in una democrazia conflittuale 123
La costituzione tunisina del 2014 nel quadro del “costituzionalismo globale” 123
G. Di Genio, Ordinamento europeo e fonti di autonomia locale 122
Bottom up globalization? Il ricorso a precedenti stranieri da parte delle Corti costituzionali 121
Existe un modelo europeo de justicia constitucional? 120
Art.12 120
Conclusion. The Use of Foreign Precedents by Constitutional Judges: A Limited Practice, An Uncertain Future 120
Autonomia costituzionale e potestà regolamentare degli enti locali 118
Dizionario dei diritti umani 118
Leggi elettorali regionali e democrazia paritaria, a venti anni dall’entrata in vigore dell’art. 117.7 Cost. 118
Gender-based violence as a challenge to constitutional democracy 117
La Constitution tunisienne de 2014, vue de l’Italie 116
Giustizia costituzionale “Italian style”? Sì, grazie (ma con qualche correttivo). [Recensione di] Italian Constitutional Justice in Global Context - V. Barsotti, P. G. Carozza, M. Cartabia, and A. Simoncini 116
“R.Blanco Valdés, Introduzione alla Costituzione spagnola del 1978, Torino, 1999” 115
Occidentali’s karma? L’innesto del parlamento in contesti ‘estranei’ alla tradizione giuridica occidentale 115
Bioetica 113
Introduzione al diritto pubblico e alle sue fonti 113
Cour Européenne et Cour Interaméricaine des droits de l’homme: de l’influence au dialogue? 112
Una necessaria manutenzione della Costituzione 112
G. De Vergottini, Oltre il dialogo tra le Corti 111
Questionnaire relatif aux conditions d’éligibilité aux élections locales dans les Etats membres du Conseil de l’Europe : Italie 111
Constitution et famille (s). Italie 110
Annuario di giustizia costituzionale-1998 110
Post-monitoring Road Map for Moldova 108
A. Puleo, Quale giustizia per i diritti di libertà? 108
Constitutional Reasoning in the Italian Constitutional Court 107
La codificación de los derechos fundamentales en la Constitución europea 106
Brevi considerazioni sulla competenza regionale in tema di ordinamento comunale e provinciale 106
Il ri-accentramento nell’epoca della ri-centralizzazione. Recenti tendenze dei rapporti tra Corte costituzionale e giudici comuni 106
Democrazia e terrorismo. Diritti fondamentali e sicurezza dopo l’11 settembre 2001 105
Il sistema costituzionale dello Stato di Israele 105
La jurisprudence de Strasbourg dans les décisions de la Cour constitutionnelle italienne. Une recherche empirique 105
Le «dialogue» des juges constitutionnels: entre déclin des exceptionnalismes et légitimation de la justice constitutionnelle 105
El debido proceso y argumentación judicial 105
La reforma constitucional en los estados federales entre pluralismo territorial y no territorial 104
Il perimetro delle libertà e dei diritti nel sistema costituzionale cinese 104
Turchia, altri 330 docenti universitari licenziati soltanto perché oppositori di Erdoğan: come accademici italiani, possiamo stare a guardare? 104
Verso una giustizia costituzionale ‘mite’? Recenti tendenze dei rapporti tra Corte costituzionale e giudici comuni nell’esperienza italiana 102
«Sentinella, quanto resta della notte?». Qualche considerazione sulla missione dei dissent del giudice Pinto de Albuquerque a partire dal caso Hutchinson c. Regno Unito 102
Turchia 2017: l’attacco allo stato di diritto e il fallimento della condizionalità europea 101
Giustizia costituzionale. Diritto comparato 101
Forma de gobierno y sistemas electorales en Italia 100
L’ordinamento dei comuni e delle province (Aggiornamento 1993-1995) 100
Autonomie territoriali e uguaglianza nei diritti: tra decentramento delle competenze e garanzia del principio unitario 100
Asian Constitutionalism in Transition. A Comparative Perspective 99
Nouveaux défis pour l’Etat constitutionnel de droit en Europe: quel rôle pour le «dialogue des juges»? 98
C’è il federalismo in Italia? 97
Report on Local Democracy in Iceland» 97
La incidencia del derecho comunitario sobre las relaciones Estado-regiones en Italia 97
La nouvelle famille 96
Bandiera 96
Alla ricerca di un modello europeo di giustizia costituzionale 96
La giustizia costituzionale in Europa 95
Las grandes decisiones de la Corte constitucional italiana 95
Annuario di giustizia costituzionale-1999 95
Tra costituzionalismo globale ed eccezionalismo: diritti e libertà nel sistema costituzionale cinese nel XXI secolo 95
Le Regioni italiane nei processi normativi comunitari dopo la legge n. 11/2005 95
Formal and Informal Constitutional Amendments in Italy 95
Introduzione al diritto pubblico e alle sue fonti 94
L'identità costituzionale tunisina nella Costituzione del 2014 94
Turchia, che fare? 94
Il federalismo 93
Nuevos rasgos de la administraciòn local en Europa 92
Resistenza e Costituzione 92
Between Politics and the Law: The Development of Constitutional Review in Italy 92
La justicia constitucional en Europa 91
Diccionario bàsico de derechos humanos 90
Totale 13.756
Categoria #
all - tutte 90.349
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 90.349


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020415 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 81 334
2020/20213.428 101 510 68 349 67 448 111 664 303 271 234 302
2021/20223.167 174 331 195 350 208 117 76 228 166 344 287 691
2022/20235.286 372 164 553 844 567 1.090 142 379 605 205 198 167
2023/20243.726 213 146 313 266 121 742 899 184 65 159 212 406
2024/20254.753 269 466 478 600 589 353 194 584 661 449 110 0
Totale 28.444