PASQUINUCCI, DANIELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.135
NA - Nord America 2.974
AS - Asia 698
AF - Africa 36
SA - Sud America 10
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.864
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.964
IT - Italia 2.198
GB - Regno Unito 1.178
IE - Irlanda 679
CN - Cina 500
UA - Ucraina 494
SE - Svezia 364
FR - Francia 360
RU - Federazione Russa 312
DE - Germania 251
FI - Finlandia 131
SG - Singapore 129
BE - Belgio 37
ES - Italia 32
CI - Costa d'Avorio 27
NL - Olanda 26
TR - Turchia 26
VN - Vietnam 17
CH - Svizzera 11
PL - Polonia 11
CA - Canada 10
AT - Austria 7
AU - Australia 6
HU - Ungheria 6
LU - Lussemburgo 6
PT - Portogallo 6
SM - San Marino 6
BD - Bangladesh 5
BR - Brasile 5
EU - Europa 5
HK - Hong Kong 4
HR - Croazia 4
JP - Giappone 4
KE - Kenya 4
TH - Thailandia 4
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
ET - Etiopia 2
GR - Grecia 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LT - Lituania 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
IR - Iran 1
LK - Sri Lanka 1
NG - Nigeria 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
Totale 9.864
Città #
Southend 1.105
Dublin 676
Siena 493
Jacksonville 412
Chandler 398
Santa Clara 303
Rome 280
Ashburn 195
Princeton 194
Ann Arbor 152
Wilmington 131
Nanjing 129
Fairfield 119
Messina 115
Florence 95
Milan 93
Beijing 88
Singapore 79
Woodbridge 63
San Mateo 57
Moscow 53
Nanchang 50
Helsinki 49
Houston 44
Cambridge 40
Boardman 39
Shenyang 37
Melito Di Napoli 35
Seattle 34
Bologna 33
Castelfiorentino 30
Dearborn 30
San Diego 28
Abidjan 27
Brussels 27
Hebei 26
Düsseldorf 23
Jiaxing 20
Kunming 20
Málaga 20
Paris 20
Pisa 20
Cesana 19
Tianjin 19
Changsha 18
Norwalk 18
Strasbourg 18
Turin 18
Dong Ket 17
Modena 17
San Francisco 16
Serra 16
Leipzig 15
Izmir 14
Fremont 12
Pescara 12
Trieste 12
Genova 11
Haikou 11
Latina 11
Naples 11
Padova 11
Ravenna 11
Cagliari 10
Livorno 9
Shanghai 9
Verona 9
Bari 8
Catania 8
Hangzhou 8
Jinan 8
Procida 8
San Giuliano Milanese 8
Trento 8
Cirié 7
Fano 7
Forlì 7
Fuzhou 7
Redwood City 7
Roccavaldina 7
San Giorgio a Cremano 7
Santa Croce sull'Arno 7
Sivas 7
Toronto 7
Amsterdam 6
Barcelona 6
Brescia 6
Budapest 6
Cornate D'adda 6
Gdynia 6
Göttingen 6
Lisbon 6
Lyon 6
New York 6
Perugia 6
Prato 6
Saint Petersburg 6
San Marino 6
Seregno 6
Zhengzhou 6
Totale 6.448
Nome #
Contro l'Europa? I diversi scetticismi verso l'integrazione europea 227
L'euroscetticismo decostruito. La complessità della critica all'integrazione europea 205
Consensus and European Integration. A Historical Perspective 192
Euroscepticisms. The Historical Roots of a Political Challenge 183
Communicating Europe: Journals and European Integration 1939-1979 181
Il frutto avvelenato. Il vincolo europeo e la critica all'Europa 175
I confini e l'identità. Il Parlamento Europeo e gli allargamenti della CEE 1961-1986 172
The Historical Origins of Italian Euroscepticism 172
Uniti dal voto? Storia delle elezioni europee 1948-2009 164
I movimenti per l'unità europea 1970-1986 159
Integrazione europea e trasformazioni socio-economiche. Dagli anni Settanta a oggi 147
La narrazione ambigua. Il vincolo europeo, il populismo e la critica all’Unione europea 143
Euroscepticisme et abstensionnisme lors des élections européennes en Italie (1979-2014) 142
Le radici storiche dell'euroscetticismo italiano 137
La critica italiana ai processi di integrazione europea 135
Beyond Euroscepticism. Italian criticism of European integration 127
Gli europarlamentari italiani, il Parlamento italiano e il "rilancio" europeo della metà degli anni Ottanta 123
Le riviste e l'integrazione europea 121
From narrative to counter-narrative: the European constraint and the rise of Italian populist Euroscepticism 121
Between Political Commitment and Academic Research: Federalist Perspectives 116
L'autonomia dell'europeismo. "Il Ponte", "Il Mondo" e l'unificazione europea 114
I chierici contro l'Europa. La fondazione dell'Istituto universitario europeo a Firenze, in Andrea Ragusa (a cura di), La nazione allo specchio, Manduria, Lacaita, 2012 113
Classe dirigente liberale e fascismo a Siena. Un caso di continuità 110
De la périphérie au centre. Les régions italiennes et l'intégration européenne 106
Sisifo a Strasburgo. Il Parlamento europeo 1952-2014 106
Against Europe or Against Germany? European Integration and Germanophobia in France, Great Britain, and Italy 106
Altiero Spinelli e la politica industriale della CEE 105
La Germania nell'Unione europea: stereotipi e ruolo storico (a cura di Federico Niglia e Daniele Pasquinucci) 104
Le complesse dinamiche nel Parlamento Europeo 102
Elezioni europee e classe politica sovranazionale: 1979-2004 101
"Il Ponte", "Il Mondo" et l'unification européenne 100
Altiero Spinelli e il PCI negli anni Settanta. Europeismo, politica interna e nuovi modelli di sviluppo 100
Antigermanesimo e critica all'integrazione europea in Italia. Dal Piano Schuman all'esercito europeo 100
I negoziati per il trattato di Maastricht 100
"Second Generation” Euroscepticism: The Five Star Movement and the European Union 99
Cent'anni dopo: la conferenza di pace di Parigi 98
Altiero Spinelli et l'unité politique de l'Europe 97
The Road Europe Travelled Along. The Evolution of the EEC/EU Institutions and Policies 97
Bettino Craxi e il processo di integrazione europea (1983-1987) 96
Altiero Spinelli e la sinistra politica e sindacale europea 96
Europeismo e democrazia. Altiero Spinelli e la sinistra europea 1950-1986 95
Società e politica a Siena nella transizione verso il fascismo 1918-1926 93
Siena fra suffragio universale e fascismo. Il voto politico e amministrativo dal 1913 al 1924 93
"Faire les européens". Les origines de la politique d'information communautaire 92
Il gruppo socialista al Parlamento europeo (1953-1979) 92
Le consensus avant l'Eurobaromètre, in D.Preda and D. Pasquinucci (eds.), Consensus and European Integration. An Historical Perspective, Bruxelles, Peter Lang 92
Européistes contre universalistes. Les milieux académiques et la fondation de l’«université européenne» 92
L'Europe absente. L'élargissement aux PECO et la radiotélevision italienne 90
Cenerentola, Alice e altri racconti. L'Italia e l'integrazione europea 90
Verso il regime. Partito e gruppo parlamentare fascisti 1921-1924 89
Dalla piccola alla grande Europa. Gli allargamenti della CEE/UE 89
Guglielmo Usellini e l'autonomia socialista 89
L'"Osservatore romano" e le origini dell'integrazione europea (1947-1957) 88
Un autre père fondateur de l'Europe: Altiero Spinelli 88
Ab initio. Los origines de las elecciones directas para el Parlamento Europeo 86
L'Unione Europea tra Costituzione e governance 85
Le scuole di formazione dei quadri del Partito comunista spagnolo durante la guerra civile 83
Towards an historical Approach to the European Elections 83
In partibus infidelium. Altiero Spinelli nelle istituzioni comunitarie 82
Nella "direzione del movimento storico". Il contributo federalista alla europeizzazione dell'Italia 82
L'Italia in Occidente. Ugo La Malfa e il laburismo negli anni Cinquanta 81
In/formare gli europei. Le origini della politica di informazione comunitaria (1951-1972) 80
L'Europa a "scatola chiusa". L'Italia dall'Atto Unico a Maastricht 80
La mobilitazione del voto prima e dopo la grande guerra 79
La procedura uniforme per l'elezione del Parlamento Europeo 79
I progetti di costituzione europea. Dall'Assemblea "ad hoc" alla Dichiarazione di Laeken 78
Le elezioni comunali a Siena nell'età della Destra 78
A passage to the West: The Italian socialists and European integration in the Sixties 77
Retour à Copenhague. La presse italienne et l'élargissement de l'UE 76
Tony Blair presidente del Consiglio europeo 76
Il laborioso ingegno. Storia della CNA di Siena (1946-2011) 75
"Terza forza" e gruppi di pressione nella transizione degli anni Cinquanta: un dibattito tra politologia e storia 74
Lionello Levi Sandri e le origini della Confederazione europea dei socialisti 73
La nuova dimensione della politica. Elites, cultura politica e partecipazione elettorale a Siena negli anni dello scrutinio di lista (1882-1890) 72
Votare "no" all'Europa. L'euroscetticismo e le elezioni europee 72
Les groupes parlementaries au Parlement européen et la politique sociale de l'Union européenne 71
Le elezioni europee: solo "second-order elections"? 68
Pensare l'inedito: una costituzione per l'Unione europea 67
L'Union européenne et la lutte contre les discriminations 67
Gli stereotipi e la storia. L'Italia nelle Comunità europeee 67
La Prefazione al Manifesto di Ventotene 67
The European Parliament and the Uniform Electoral Procedure 67
Da Donato Menichella a Mario Monti. L'Italia e la parabola del vincolo europeo 66
il "dominio economico tedesco" e la propaganda antieuropea ai tempi della Guerra fredda: il caso italiano 65
“Fare degli africani i pari degli europei”. L’Assemblea parlamentare europea e il processo di decolonizzazione 64
Notabilato, piccola borghesia e mezzadri nella transizione verso il fascismo. Alcune ipotesi su alleanze a solidarietà sociali a Siena. 64
L'europeizzazione delle elezioni europee. Il voto del 26 maggio 2019 in Italia 64
The approach of the European Parliament to the Borders of the EEC/EU 63
La forma dell’eredità. I socialisti delle Comunità e il Parlamento europeo (1952-1960), 63
L’eterno ritorno dell’uguale: l'antigermanesimo nell’età della lunga recessione 63
Tertium non datur. L'unità europea nelle riviste di "Terza forza" 1945-1954 62
Inventare il futuro per non restaurare il passato. Altiero Spinelli nella Resistenza 62
Il ruolo del Parlamento europeo negli ampliamenti della CEE/UE 61
Il limes e l'identità. Il Parlamento europeo e i confini della CEE/UE 60
Linguaggi propagandistici e simbolismi politici nella mobilitazione del voto (1913-1924) 59
Lo spazio politico nella storia dell'integrazione europea. Gli allargamenti della CEE/UE 58
null 58
null 55
Squadrismo e fascismo 54
La stampa del fascismo senese. Linee di una ricerca 54
Totale 9.684
Categoria #
all - tutte 29.269
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.269


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020643 0 0 0 0 0 0 48 202 59 171 42 121
2020/20211.453 66 158 30 153 50 165 63 242 229 76 130 91
2021/20221.356 78 109 90 196 42 48 42 104 65 134 107 341
2022/20231.777 124 137 192 288 149 362 49 105 180 76 81 34
2023/20241.364 69 42 117 152 56 256 341 65 5 46 80 135
2024/20251.132 99 181 147 133 336 189 47 0 0 0 0 0
Totale 10.061