Sfoglia per Serie I LIBRI DI VIELLA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
1914-1945. L'Italia nella guerra europea dei trent'anni
2016-01-01 NERI SERNERI, Simone
Accordi segreti e margini di non trasparenza tra Ospedale e Comune (Siena, primo Trecento)
2018-01-01 Pellegrini, Michele
Briganti e brigantaggio nelle pagine delle riviste per la polizia (1863-1922)
2023-01-01 Di Giorgio, Michele
Con gli occhi di Argo: la politica del cardinale Alessandro d'Este dopo la devoluzione (1599-1624)
2012-01-01 Calonaci, Stefano
Conclusioni
2020-01-01 Gabrielli, Patrizia
Governi di popolo e politiche per l’assistenza
2020-01-01 Pellegrini, Michele
La lingua di Nacarino. Su delazioni e delatori nell'Italia comunale (Siena, XIII-XIV secolo)
2018-01-01 Mucciarelli, Roberta
La scoperta della destra. Il Movimento sociale italiano e gli Stati Uniti
2019-01-01 Sorgonà, Gregorio
La tutela processuale del "pauper" (Siena fra XIII e XIV secolo)
2020-01-01 Mucciarelli, R.
L’Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. 1. Il primo ventennio democratico (1946-1966)
2020-01-01 Gabrielli, Patrizia
Modelli di architettura ospedaliera tra XII e XV secolo
2020-01-01 Gabbrielli, Fabio
Per una polizia nuova. Il movimento per la riforma della Pubblica Sicurezza (1969-1981)
2019-01-01 Di Giorgio, Michele
Questione di pelle: i calzolai di Arezzo e un conflitto corporativo del tardo Quattrocento
2021-01-01 Franceschi, Franco
Suffragio, cittadinanza, associazioni politiche delle donne
2020-01-01 Gabrielli, Patrizia
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile