Il saggio prende in esame il tema delle posizioni giuridiche di vantaggio riconosciute dal contratto collettivo in favore dei lavoratori in quiescenza, interrogandosi sulla natura delle stesse e sugli effetti nei confronti dei pensionati del recesso datoriale dalla, o della soppressione concordata della, clausola contrattual-collettiva che stabilisca quei benefìci. Dopo aver messo in luce le incongruenze dell’orientamento seguìto dalla giurisprudenza in materia, l’Autore propone una diversa opzione ricostruttiva che appare maggiormente consonante con le elaborazioni teoriche generalmente accolte in tema di contratto collettivo e di diritti quesiti.
Calvellini, G. (2019). Contratto collettivo e posizioni giuridiche di vantaggio in favore dei lavoratori in quiescenza. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, 70(2), 325-342.
Contratto collettivo e posizioni giuridiche di vantaggio in favore dei lavoratori in quiescenza
CALVELLINI G
2019-01-01
Abstract
Il saggio prende in esame il tema delle posizioni giuridiche di vantaggio riconosciute dal contratto collettivo in favore dei lavoratori in quiescenza, interrogandosi sulla natura delle stesse e sugli effetti nei confronti dei pensionati del recesso datoriale dalla, o della soppressione concordata della, clausola contrattual-collettiva che stabilisca quei benefìci. Dopo aver messo in luce le incongruenze dell’orientamento seguìto dalla giurisprudenza in materia, l’Autore propone una diversa opzione ricostruttiva che appare maggiormente consonante con le elaborazioni teoriche generalmente accolte in tema di contratto collettivo e di diritti quesiti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RGL n. 2-2019.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
275.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
275.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1200107