Il contributo propone una riflessione sull’influenza che gli studi sulla pratica hanno avuto e hanno sullo sviluppo professionale degli educatori. Partendo dagli studi di Schön, Sennett e Leave sul superamento della distinzione tra conoscenza ed esperienza gli autori tematizzano il valore delle pratiche lavorative. Un’ampia trattazione dei costrutti di pensiero pratico e apprendimento creativo arricchita da storie di successo in cui i protagonisti hanno trasformato ambiti lavorativi convenzionali, permettono di introdurre l’idea di un educatore come professionista del fare. Un educatore esperto di processi d’apprendimento, di progettazione e di produzione di artefatti educativi che ha la possibilità di inserirsi in un nuovo mercato, quello dei kid, e ampliare gli orizzonti della sua professione.
Fabbri, L., Giampaolo, M. (2021). Educatori designer e maker. Trasformazioni in atto per una professione del fare. NUOVA SECONDARIA(9), 5-20.
Educatori designer e maker. Trasformazioni in atto per una professione del fare
Loretta Fabbri;Mario Giampaolo
2021-01-01
Abstract
Il contributo propone una riflessione sull’influenza che gli studi sulla pratica hanno avuto e hanno sullo sviluppo professionale degli educatori. Partendo dagli studi di Schön, Sennett e Leave sul superamento della distinzione tra conoscenza ed esperienza gli autori tematizzano il valore delle pratiche lavorative. Un’ampia trattazione dei costrutti di pensiero pratico e apprendimento creativo arricchita da storie di successo in cui i protagonisti hanno trasformato ambiti lavorativi convenzionali, permettono di introdurre l’idea di un educatore come professionista del fare. Un educatore esperto di processi d’apprendimento, di progettazione e di produzione di artefatti educativi che ha la possibilità di inserirsi in un nuovo mercato, quello dei kid, e ampliare gli orizzonti della sua professione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
nuova secondaria ricerca Fabbri Giampaolo.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1143277