Numerosi fenomeni rendono l’accesso alla casa oggi molto più incerto rispetto al passato: la domanda abitativa si fa più composita mentre crescono tipologie di bisogni che chiamano in causa nuove soluzioni e risposte innovative. Tra queste, sono presenti una pluralità di forme di abitare condiviso che vedono l’aggregarsi di individui e/o famiglie che, pur non unite da legami di parentela, vivono insieme. Di fronte a politiche per la casa che appaiono in crisi, aumentano coloro che, in modi anche molto diversi, optano per l’utilizzo di beni e servizi in condivisione per quanto riguarda il bene abitazione oppure sono portate a farlo nell’alveo di politiche pubbliche e private che fanno della aggregazione sotto lo stesso tetto un punto di forza del proprio intervento. Nell’articolo si illustrano e discutono le politiche e pratiche di abitare condiviso che riguardano diversi gruppi sociali così come le logiche plurime ad esse sottese.

Costa, G., Bianchi, F. (2020). Rilanciare il legame sociale attraverso pratiche di condivisione abitativa. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI(2), 143-157.

Rilanciare il legame sociale attraverso pratiche di condivisione abitativa

Bianchi Francesca
2020-01-01

Abstract

Numerosi fenomeni rendono l’accesso alla casa oggi molto più incerto rispetto al passato: la domanda abitativa si fa più composita mentre crescono tipologie di bisogni che chiamano in causa nuove soluzioni e risposte innovative. Tra queste, sono presenti una pluralità di forme di abitare condiviso che vedono l’aggregarsi di individui e/o famiglie che, pur non unite da legami di parentela, vivono insieme. Di fronte a politiche per la casa che appaiono in crisi, aumentano coloro che, in modi anche molto diversi, optano per l’utilizzo di beni e servizi in condivisione per quanto riguarda il bene abitazione oppure sono portate a farlo nell’alveo di politiche pubbliche e private che fanno della aggregazione sotto lo stesso tetto un punto di forza del proprio intervento. Nell’articolo si illustrano e discutono le politiche e pratiche di abitare condiviso che riguardano diversi gruppi sociali così come le logiche plurime ad esse sottese.
2020
Costa, G., Bianchi, F. (2020). Rilanciare il legame sociale attraverso pratiche di condivisione abitativa. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI(2), 143-157.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Articolo RPS 2 2020.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 528.38 kB
Formato Adobe PDF
528.38 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1113411