Durante gli anni 2014 e 2015, il Mar Mediterraneo è stato teatro di un enorme flusso migratorio. Solo in questi due anni, migliaia di persone hanno lasciato i loro Paesi per un lungo viaggio nella speranza di trovare un posto, in Italia e in Europa, dove vivere con dignità. Da novembre 2015 ad aprile 2016, l’esperienza lavorativa nel centro di prima accoglienza per richiedenti asilo di Conetta, un piccolo villaggio nella provincia di Venezia, ha permesso di individuare alcune caratteristiche proprie della “Comunità di pratica” (Wenger, 2006; Wenger, McDermott, & Snyder, 2007) degli operatori che ogni giorno sono impegnati ad affrontare la sfide dell’accoglienza e a relazionarsi con persone portatrici di una cultura diversa da quella occidentale, portatrici di culture diverse tra loro e portatrici di un estremo disagio interiore. Fondato alla fine del mese di luglio 2015, il centro, uno dei più grandi del nord-est Italia, ospita più di 500 immigrati uomini provenienti dai paesi dell'Africa sub-sahariana e da quelli asiatici come l’Afghanistan e il Bangladesh. Nella seconda parte il lavoro individua, grazie ad una prima analisi bibliografica di fonti istituzionali ed accademiche, modelli di competenze necessari per lo sviluppo di questa professionalità coinvolta nella gestione dei flussi migratori. Partendo dai modelli di competenze individuati e dall’esperienza di partecipazione alla comunità di pratica degli operatori sociali del centro di accoglienza menzionato, il lavoro suggerisce alcuni nuclei tematici e metodologie per la progettazione di percorsi formativi.

Giampaolo, M. (2016). Riflessioni sulle prospettive di formazione per gli operatori dei centri di accoglienza per i richiedenti asilo. EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, 2, 109-125.

Riflessioni sulle prospettive di formazione per gli operatori dei centri di accoglienza per i richiedenti asilo

Giampaolo Mario
2016-01-01

Abstract

Durante gli anni 2014 e 2015, il Mar Mediterraneo è stato teatro di un enorme flusso migratorio. Solo in questi due anni, migliaia di persone hanno lasciato i loro Paesi per un lungo viaggio nella speranza di trovare un posto, in Italia e in Europa, dove vivere con dignità. Da novembre 2015 ad aprile 2016, l’esperienza lavorativa nel centro di prima accoglienza per richiedenti asilo di Conetta, un piccolo villaggio nella provincia di Venezia, ha permesso di individuare alcune caratteristiche proprie della “Comunità di pratica” (Wenger, 2006; Wenger, McDermott, & Snyder, 2007) degli operatori che ogni giorno sono impegnati ad affrontare la sfide dell’accoglienza e a relazionarsi con persone portatrici di una cultura diversa da quella occidentale, portatrici di culture diverse tra loro e portatrici di un estremo disagio interiore. Fondato alla fine del mese di luglio 2015, il centro, uno dei più grandi del nord-est Italia, ospita più di 500 immigrati uomini provenienti dai paesi dell'Africa sub-sahariana e da quelli asiatici come l’Afghanistan e il Bangladesh. Nella seconda parte il lavoro individua, grazie ad una prima analisi bibliografica di fonti istituzionali ed accademiche, modelli di competenze necessari per lo sviluppo di questa professionalità coinvolta nella gestione dei flussi migratori. Partendo dai modelli di competenze individuati e dall’esperienza di partecipazione alla comunità di pratica degli operatori sociali del centro di accoglienza menzionato, il lavoro suggerisce alcuni nuclei tematici e metodologie per la progettazione di percorsi formativi.
2016
Giampaolo, M. (2016). Riflessioni sulle prospettive di formazione per gli operatori dei centri di accoglienza per i richiedenti asilo. EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, 2, 109-125.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2016 Educational Reflective Practices.pdf

non disponibili

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 650.73 kB
Formato Adobe PDF
650.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1004366