LABANCA, NICOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.238
NA - Nord America 7.638
AS - Asia 2.603
SA - Sud America 198
AF - Africa 84
OC - Oceania 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 26.819
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.546
IT - Italia 5.470
GB - Regno Unito 3.442
IE - Irlanda 1.776
CN - Cina 1.478
UA - Ucraina 1.477
FR - Francia 873
DE - Germania 869
SG - Singapore 813
SE - Svezia 744
RU - Federazione Russa 670
FI - Finlandia 413
TR - Turchia 143
BR - Brasile 136
ES - Italia 102
NL - Olanda 94
CA - Canada 55
CH - Svizzera 49
GR - Grecia 41
AU - Australia 40
DK - Danimarca 35
AT - Austria 34
BE - Belgio 28
HK - Hong Kong 26
IN - India 26
PL - Polonia 25
JP - Giappone 24
CI - Costa d'Avorio 21
MX - Messico 20
AR - Argentina 17
CL - Cile 17
VN - Vietnam 16
ET - Etiopia 15
CO - Colombia 13
SI - Slovenia 13
HU - Ungheria 12
EU - Europa 11
KR - Corea 11
TN - Tunisia 11
KE - Kenya 10
PT - Portogallo 10
PE - Perù 9
CR - Costa Rica 8
CZ - Repubblica Ceca 8
RO - Romania 8
IM - Isola di Man 7
NZ - Nuova Zelanda 7
PK - Pakistan 7
ID - Indonesia 6
KZ - Kazakistan 6
LU - Lussemburgo 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
DZ - Algeria 5
IL - Israele 5
IQ - Iraq 5
JM - Giamaica 5
BY - Bielorussia 4
EG - Egitto 4
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 4
LY - Libia 4
MA - Marocco 4
PS - Palestinian Territory 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BO - Bolivia 3
NG - Nigeria 3
RS - Serbia 3
ZA - Sudafrica 3
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
EE - Estonia 2
GE - Georgia 2
KW - Kuwait 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
MT - Malta 2
NO - Norvegia 2
OM - Oman 2
SA - Arabia Saudita 2
SM - San Marino 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
ER - Eritrea 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LI - Liechtenstein 1
MD - Moldavia 1
NI - Nicaragua 1
Totale 26.813
Città #
Southend 3.119
Dublin 1.758
Chandler 1.233
Jacksonville 1.230
Rome 485
Wilmington 418
Nanjing 407
Ashburn 351
Princeton 351
Florence 332
Fairfield 309
Milan 305
Beijing 291
Singapore 273
Olevano Romano 203
Ann Arbor 194
Woodbridge 187
Siena 171
Helsinki 168
Nanchang 149
San Mateo 140
Boardman 132
Bologna 130
Izmir 112
Shenyang 98
Houston 95
Cambridge 81
Tianjin 80
Padova 79
Seattle 78
Torino 71
Moscow 67
Changsha 62
San Diego 61
Turin 61
Bagno A Ripoli 55
Hebei 54
Naples 54
Prato 54
Jiaxing 52
Genoa 51
Palermo 51
Düsseldorf 43
Kunming 43
Verona 42
Norwalk 41
Palazzolo sull'Oglio 40
Redwood City 38
Napoli 37
San Francisco 37
Livorno 36
Menlo Park 36
Jinan 34
Paris 34
Pavia 33
Trento 33
Hangzhou 31
Modena 31
Brønshøj 30
Shanghai 30
Fontaniva 28
Dearborn 27
Empoli 27
Falkenstein 27
Toronto 25
Zhengzhou 25
Cagliari 24
Berlin 23
Gavirate 23
London 23
Carpi 22
Pisa 22
Abidjan 21
Poggiomarino 21
Bergamo 20
Chicago 20
La Chaux-de-Fonds 20
Mantova 20
Venezia 20
Anzio 18
Brescia 18
Belvedere Spinello 17
Los Angeles 17
Lurago D'erba 17
Ningbo 17
Perugia 17
Trieste 17
Brussels 16
Changchun 16
Fiesole 16
Lanzhou 16
Lodi 16
Madrid 16
New York 16
Taizhou 16
Torre Del Greco 16
Bari 15
Boston 15
Dong Ket 15
Ferrara 15
Totale 15.081
Nome #
La guerra italiana per la Libia 1911-1931 405
Le armi della Repubblica: dalla Liberazione ad oggi 329
La guerra d’Etiopia: 1935-1941 263
La storiografia militare sul brigantaggio. Una visione d’assieme 242
Roberto Battaglia, "La prima guerra d’Africa" (1958) e gli storici dei suoi anni 206
Bibliografia italiana di storia e studi militari 201
“The plot to kill Graziani” di Ian Campbell: perché tradurre uno studio ignorato in Italia e le sue relazioni con il cubo di Afffile 186
Il razzismo istituzionale coloniale: genesi e relazioni con l’antisemitismo fascista 180
Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana 180
Caporetto 173
Perché ritorna la ‘brava gente’. Revisioni recenti sulla storia dell’espansione coloniale italiana, 169
Exceptional Italy? The many ends of the Italian colonial empire 169
Post-colonial Italy. The case of a small and belated empire: from strong emotions to bigger problems 160
Il mestiere delle armi. Diari 1939-1950 155
Studiare le polizie italiane dall’Unità ad oggi, dopo la smilitarizzazione della polizia (1981-2011) 154
Caporetto nella sfera pubblica, cent’anni più tardi 147
Colonial rule, colonial repression and war crimes in the Italian colonies 146
L’Italia e il ‘militare’. Guerre, nazione, rappresentazioni dal Rinascimento alla Repubblica 145
Tra sicurezza esterna e interna: Forze Armate e Polizie nell’Italia unita 145
I bombardamenti aerei sull’Italia. Politica, Stato, società (1939-1945) 145
Kolonialkrieg in Ostafrika 1935/35: der erste faschistische Vernichtungskrieg? 144
Riabilitare, o vendicare, Adua? Storici militari nella preparazione della campagna d'Etiopia 143
Resistenza/resistenze. Un bilancio tra discorso pubblico e studi storici 143
Forze armate e beni culturali. Distruggere, costruire, valorizzare 139
L’Europa “esportatrice di civiltà”: l’espansione coloniale 138
Fotografia e popolo 136
Colonialismo 136
Pietre di guerra. Ricerche su monumenti e lapidi in memoria del primo conflitto mondiale 135
Racconti d’Oltremare. L’immagine della società nativa nella letteratura ‘postcoloniale’ italiana, 135
I canoni del razzismo coloniale italiano 133
L'impero africano del fascismo nelle fotografie dell'Istituto Luce 132
The Italian front 132
La Libia vista dall’Italia. Appunti storici su alcuni scrittori 132
Ricordare la guerra: memorialistica e conflitti armati dall'antichità a oggi 131
Historiography 1918-Today (Italy) 130
Bestie, e umani. Un documento per la storia dei campi di concentramento in Cirenaica 129
The EU, Migration and the Politics of Administrative Detention 129
History and memory of Italian colonialism today 127
Dizionario storico della prima guerra mondiale 126
Memorie coloniali 125
Resistenza/Resistenze. Un bilancio italiano in prospettiva europea 125
Militari 124
Storia e memoria del colonialismo italiano, oggi 124
Nelle colonie 124
1982. Italiani in armi in Libano 121
Il passato coloniale: una storia complessa 121
Una visione postcoloniale 120
Strade o stragi? Memorie e oblii coloniali della Repubblica 119
Outre-mer. Histoire de l’expansion coloniale italienne 119
Ascesa e declino di un classico della storia militare [John Keegan] 118
Between Scylla and Charybdis: recent studies on the history of Italian and Fascist colonialism 117
Den Krieg erinnern. Der Erste Weltkrieg in einhundert Jahren italienischer Ver-gangenheitspolitik 117
Una cultura professionale per la polizia dell'Italia liberale e fascista. Antologia del «Bollettino della Scuola di polizia scientifica» (1910-1939) 117
Constructing Mussolini’s new man in Africa? Italian memories of the fascist war on Ethiopia, 116
La guerra italo-austriaca 1915-18 116
La fiaba vera e triste della ‘principessa etiope’ 115
Sviluppo e cambiamento nella storia militare dalla seconda guerra mondiale ad oggi 115
La politica militare della Repubblica. Cornici e quadri 114
Fotografie inedite per la storia della Libia e dell’Italia in Libia 114
Combattere e conoscere la propaganda di guerra: 'Falsehood in wartime' di Arthur Ponsonby, allora ed oggi 114
Colonialismo fascista 113
Salvatore Ottolenghi. Una cultura professionale per la polizia dell'Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934) 113
Discorsi coloniali in uniforme militare, da Assab via Adua verso Tripoli 111
Le passé colonial et le présent de l’immigration dans l’Italie contemporaine 110
I fasci nelle colonie italiane 110
Una guerra per l’impero. Memorie dei combattenti della campagna d’Etiopia 1935-36 110
Ancora una tessera del mosaico, con metodo 108
Alle radici del tessuto della democrazia e della Repubblica 107
“Ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo di difesa” 107
Capire la propaganda di guerra 107
Le fonti archivistiche per la storia delle colonie 106
Sei motivi per leggere un diario importante 106
Aus einer transnationalen Geschichte lernen 106
Il tempo dei musei della pace 105
Studiare le vittime civili di guerra 104
Chi ha studiato il “consenso” alla Guerra d’Etiopia? 103
The geography and history of camps 103
Guerra, Grande guerra, guerra totale, guerra globale. Appunti di storia di concetti novecenteschi 103
Operazioni in corso. "L’ultimo compleanno… a Nassiriya" di Jacopo Maria Ballerini 103
Studies and research of fascist colonialism, 1922-1935. Reflections on the state of art 103
Una storia non ordinaria 103
The Italian wars 103
Guerre vecchie, guerre nuove. Comprendere i conflitti armati contemporanei, 102
Italian colonial internment 102
Gli italiani e la dimensione dell’impero coloniale. Demografia, società e politica 102
Una cultura professionale per la polizia dell'Italia fascista. Antologia de «Il magistrato dell'ordine» (1924-1939) 102
Forze armate. Cultura, società, politica 101
Une définition 100
Italy: The military in politics 100
A cinquant’anni dalla decolonizzazione: grande rivoluzione, strumentali ricordi 99
Le forze armate e lo Stato democratico 99
Un giornale per la gestione e per la riforma della polizia 98
Storia militare e fonti archivistiche: una relazione stretta, base di un’alleanza fra storici militari e archivisti 98
Attorno al ‘governo di Udine’. Il Comando supremo e la Grande guerra 98
Erinnerungskultur, Forschung und Historiografie zum Abiessinnienkrieg 97
L’istituzione militare in Italia. Politica e società 96
Compensazioni, passato coloniale, crimini italiani. Il generale e il particolare 96
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici 96
Cefalonia: discussioni italiane recenti 95
L’Italie fasciste et la violence coloniale: les camps de concentration en Cyrénaïque (1930-1933) 95
Totale 13.065
Categoria #
all - tutte 80.012
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80.012


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.013 0 0 0 0 0 0 0 0 147 452 93 321
2020/20213.066 97 361 60 342 66 375 103 601 504 131 284 142
2021/20222.708 108 269 175 187 158 76 79 169 212 292 226 757
2022/20234.946 377 274 544 722 488 1.071 111 386 455 145 231 142
2023/20242.988 188 116 240 86 118 644 804 165 29 139 138 321
2024/20253.114 251 473 326 450 184 274 238 490 428 0 0 0
Totale 27.243