Analisi comparativa di due poesie epistolari indirizzate ad Augusto, Orazio epistole II 1, e Ovidio Tristia II, che enfatizza la retorica e l'agenda ideologica dei due poeti, e la triangolazione tra autore, destinatario, e pubblico.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Insegnare ad Augusto. Orazio, Epistole II 1 e Ovidio, Tristia II |
Autori: | |
Rivista: | MATERIALI E DISCUSSIONI PER L'ANALISI DEI TESTI CLASSICI |
Citazione: | Barchiesi, A. (1993). Insegnare ad Augusto. Orazio, Epistole II 1 e Ovidio, Tristia II. MATERIALI E DISCUSSIONI PER L'ANALISI DEI TESTI CLASSICI, 31, 149-184. |
Anno: | 1993 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11365/6788
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.