La metodica di budget, necessaria per l’attuazione della gestione economica-finanziaria e patrimoniale di tipo civilistico secondo i principi dell’attuale ordinamento del Ssn, consente all’azienda sanitaria, attraverso analisi comparative dei costi, dei rendimenti e dei risultati, un efficace controllo di gestione e la valutazione della performance, riferita sia all’azienda nel suo complesso, sia alle singole strutture organizzative interne. Il sistema di valutazione della performance adottato dalla Regione Toscana si basa su un insieme dei indicatori che, monitorando congiuntamente gli orientamenti strategici di lungo periodo e gli obiettivi di breve periodo e la capacità di ogni singola azienda di rispondere in modo efficace alla domanda sanitaria del proprio territorio, risulta un valido strumento di governo del sistema sanitario regionale.
Scheda prodotto non validato
Scheda prodotto in fase di analisi da parte dello staff di validazione
Titolo: | Il governo ed il controllo di budget nell'attuale assetto del sistema sanitario toscano |
Autori: | |
Rivista: | ORGANIZZAZIONE SANITARIA |
Citazione: | Franzosini, A., Nante, N., & Rossi, A. (2011). Il governo ed il controllo di budget nell'attuale assetto del sistema sanitario toscano. ORGANIZZAZIONE SANITARIA, XXXV(1), 4-20. |
Anno: | 2011 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
452.pdf | Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11365/6501