Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
M87 is the only known nonblazar radio galaxy to emit very high energy (VHE) gamma rays. During a monitoring program of M87, a rapid flare in VHE gamma-rays was detected by the MAGIC telescope in early 2008. The flux was found to be variable above 350 GeV on a timescale as short as 1 day at a significance level of 5.6 σ. The highest measured flux reached 15% of the Crab Nebula flux. We observed several substantial changes of the flux level during the 13 day observing period. The flux at lower energies (150-350 GeV), instead, is compatible with being constant. The energy spectrum can be described by a power law with a photon index of 2.30 +/- 0.11stat +/- 0.20syst. The observed day-scale flux variability at VHE prefers the M87 core as source of the emission and implies that either the emission region is very compact (just a few Schwarzschild radii) or the Doppler factor of the emitting blob is rather large in the case of a nonexpanding emission region.
J., A., E., A., H., A., L. A., A., P., A., M., B., et al. (2008). Very High Energy Gamma-Ray Observations of Strong Flaring Activity in M87 in 2008 February. THE ASTROPHYSICAL JOURNAL LETTERS, 685(1 part 2), L23-L26 [10.1086/592348].
Very High Energy Gamma-Ray Observations of Strong Flaring Activity in M87 in 2008 February
J. Albert;E. Aliu;H. Anderhub;L. A. Antonelli;P. Antoranz;M. Backes;C. Baixeras;J. A. Barrio;H. Bartko;D. Bastieri;J. K. Becker;W. Bednarek;K. Berger;E. Bernardini;C. Bigongiari;A. Biland;R. K. Bock;BONNOLI, GIACOMO;P. Bordas;V. Bosch Ramon;T. Bretz;I. Britvitch;M. Camara;E. Carmona;A. Chilingarian;S. Commichau;J. L. Contreras;J. Cortina;M. T. Costado;S. Covino;V. Curtef;F. Dazzi;A. De Angelis;E. De Cea del Pozo;R. de los Reyes;B. De Lotto;M. De Maria;F. De Sabata;C. Delgado Mendez;A. Dominguez;D. Dorner;M. Doro;M. Errando;M. Fagiolini;D. Ferenc;E. Fernández;R. Firpo;M. V. Fonseca;L. Font;N. Galante;R. J. García López;M. Garczarczyk;M. Gaug;F. Goebel;M. Hayashida;A. Herrero;D. Höhne;J. Hose;C. C. Hsu;S. Huber;T. Jogler;D. Kranich;A. La Barbera;A. Laille;E. Leonardo;E. Lindfors;S. Lombardi;F. Longo;M. López;E. Lorenz;P. Majumdar;G. Maneva;N. Mankuzhiyil;K. Mannheim;L. Maraschi;M. Mariotti;M. Martínez;D. Mazin;M. Meucci;M. Meyer;J. M. Miranda;R. Mirzoyan;S. Mizobuchi;M. Moles;A. Moralejo;D. Nieto;K. Nilsson;J. Ninkovic;N. Otte;I. Oya;M. Panniello;R. Paoletti;J. M. Paredes;M. Pasanen;D. Pascoli;F. Pauss;R. G. Pegna;M. A. Perez Torres;M. Persic;L. Peruzzo;A. Piccioli;F. Prada;E. Prandini;N. Puchades;A. Raymers;W. Rhode;M. Ribó;J. Rico;M. Rissi;A. Robert;S. Rügamer;A. Saggion;T. Y. Saito;M. Salvati;M. Sanchez Conde;P. Sartori;K. Satalecka;V. Scalzotto;V. Scapin;T. Schweizer;M. Shayduk;K. Shinozaki;S. N. Shore;N. Sidro;A. Sierpowska Bartosik;A. Sillanpää;D. Sobczynska;F. Spanier;STAMERRA, ANTONIO;L. S. Stark;L. Takalo;F. Tavecchio;P. Temnikov;D. Tescaro;M. Teshima;M. Tluczykont;D. F. Torres;TURINI, NICOLA;H. Vankov;A. Venturini;V. Vitale;R. M. Wagner;W. Wittek;V. Zabalza;F. Zandanel;R. Zanin;J. Zapatero
2008-01-01
Abstract
M87 is the only known nonblazar radio galaxy to emit very high energy (VHE) gamma rays. During a monitoring program of M87, a rapid flare in VHE gamma-rays was detected by the MAGIC telescope in early 2008. The flux was found to be variable above 350 GeV on a timescale as short as 1 day at a significance level of 5.6 σ. The highest measured flux reached 15% of the Crab Nebula flux. We observed several substantial changes of the flux level during the 13 day observing period. The flux at lower energies (150-350 GeV), instead, is compatible with being constant. The energy spectrum can be described by a power law with a photon index of 2.30 +/- 0.11stat +/- 0.20syst. The observed day-scale flux variability at VHE prefers the M87 core as source of the emission and implies that either the emission region is very compact (just a few Schwarzschild radii) or the Doppler factor of the emitting blob is rather large in the case of a nonexpanding emission region.
J., A., E., A., H., A., L. A., A., P., A., M., B., et al. (2008). Very High Energy Gamma-Ray Observations of Strong Flaring Activity in M87 in 2008 February. THE ASTROPHYSICAL JOURNAL LETTERS, 685(1 part 2), L23-L26 [10.1086/592348].
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/44230
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.