Il drenaggio acido è un processo naturale che coinvolge, a scala locale, le sfere geochimiche di superficie, in particolare l’idrosfera. Tuttavia, numerose attività antropiche di tipo industriale, tra cui principalmente quelle connesse con la coltivazione delle miniere ed il trattamento del minerale, possono amplificare enormemente il fenomeno del drenaggio acido. Ciò è dovuto al fatto che i lavori minerari in sotterraneo e l’accumulo in discariche a cielo aperto degli scarti della lavorazione del minerale comportano un notevole aumento delle quantità di solfuri esposti all’attacco delle acque ossigenate di superficie. Data la sua specificità, il drenaggio acido legato all’attività mineraria s.l. è definito comunemente drenaggio acido di miniera (Acid Mine Drainage o AMD), e rappresenta un serio problema ambientale in aree minerarie sia attive che abbandonate. In considerazione delle implicanze ambientali legate all’AMD, il presente lavoro si propone, da un lato, di illustrare i principali lineamenti ed aspetti della chimica del drenaggio acido di miniera e, dall’altro, di rilevare e caratterizzare il fenomeno in oggetto nel distretto minerario delle Colline Metallifere in Toscana meridionale.

DI LELLA, L.A., Protano, G., Riccobono, F. (2005). Il drenaggio acido in natura e la rilevanza ambientale del drenaggio acido di miniera in Toscana meridionale. AMBIENTE RISORSE SALUTE, IV, 16-24.

Il drenaggio acido in natura e la rilevanza ambientale del drenaggio acido di miniera in Toscana meridionale

DI LELLA, LUIGI ANTONELLO;PROTANO, GIUSEPPE;RICCOBONO, FRANCESCO
2005-01-01

Abstract

Il drenaggio acido è un processo naturale che coinvolge, a scala locale, le sfere geochimiche di superficie, in particolare l’idrosfera. Tuttavia, numerose attività antropiche di tipo industriale, tra cui principalmente quelle connesse con la coltivazione delle miniere ed il trattamento del minerale, possono amplificare enormemente il fenomeno del drenaggio acido. Ciò è dovuto al fatto che i lavori minerari in sotterraneo e l’accumulo in discariche a cielo aperto degli scarti della lavorazione del minerale comportano un notevole aumento delle quantità di solfuri esposti all’attacco delle acque ossigenate di superficie. Data la sua specificità, il drenaggio acido legato all’attività mineraria s.l. è definito comunemente drenaggio acido di miniera (Acid Mine Drainage o AMD), e rappresenta un serio problema ambientale in aree minerarie sia attive che abbandonate. In considerazione delle implicanze ambientali legate all’AMD, il presente lavoro si propone, da un lato, di illustrare i principali lineamenti ed aspetti della chimica del drenaggio acido di miniera e, dall’altro, di rilevare e caratterizzare il fenomeno in oggetto nel distretto minerario delle Colline Metallifere in Toscana meridionale.
2005
DI LELLA, L.A., Protano, G., Riccobono, F. (2005). Il drenaggio acido in natura e la rilevanza ambientale del drenaggio acido di miniera in Toscana meridionale. AMBIENTE RISORSE SALUTE, IV, 16-24.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/39820
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo