.L'A. colloca negli anni 80 la "costruzione degli italiani" di oggi. In Italia l'individualismo si traduce in un privatismo asociale che mette al bando l'eguaglianza. Divengono dominanti parole cme modernizzazione, modernità, successo, alla cui diffusione contribuiscono le televisioni di Berlusconi.
Santomassimo, G. (2010). L’eredità degli anni Ottanta. ITALIA CONTEMPORANEA(260), 383-391.
L’eredità degli anni Ottanta
SANTOMASSIMO, GIAMPASQUALE
2010-01-01
Abstract
.L'A. colloca negli anni 80 la "costruzione degli italiani" di oggi. In Italia l'individualismo si traduce in un privatismo asociale che mette al bando l'eguaglianza. Divengono dominanti parole cme modernizzazione, modernità, successo, alla cui diffusione contribuiscono le televisioni di Berlusconi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
02_Santomassimo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
126 kB
Formato
Adobe PDF
|
126 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/26291
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo