Abstract . I sistemi di convinzioni, correlati alla matematica, rivestono un ruolo fondamentale nella qualità dell’apprendimento della disciplina e, in generale, nella qualità della ‘relazione’ che una persona instaura con la disciplina. Nella prima parte del presente lavoro viene considerata l’opportunità di ristrutturare tale relazione prima di iniziare qualunque percorso di insegnamento/ apprendimento riguardante la matematica o l’educazione matematica. Nella seconda parte viene presentato un percorso didattico finalizzato alla ristrutturazione della relazione di una persona con la matematica, incentrato sull’acquisizione della consapevolezza di alcuni sistemi di convinzioni e sulla rielaborazione di convinzioni fondamentali. Belief systems, regarding mathematics, have great importance for the quality of the learning of mathematics and, in general, for the quality of the ‘relationship’ that a person establishes with mathematics. The first part of the paper deals with the opportunity of restructuring such relationship before any teaching/learning activity concerning mathematics or mathematics education. In the second part the author presents a pattern of activities aimed at restructuring such relationship, which is founded on acquiring awareness of some belief systems and on reworking some important beliefs.
Moscucci, M. (2008). Un percorso per la ricostruzione della relazione con la matematica - Parte prima. L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE, 31, 4,, 309-333.
Un percorso per la ricostruzione della relazione con la matematica - Parte prima.
MOSCUCCI, MANUELA
2008-01-01
Abstract
Abstract . I sistemi di convinzioni, correlati alla matematica, rivestono un ruolo fondamentale nella qualità dell’apprendimento della disciplina e, in generale, nella qualità della ‘relazione’ che una persona instaura con la disciplina. Nella prima parte del presente lavoro viene considerata l’opportunità di ristrutturare tale relazione prima di iniziare qualunque percorso di insegnamento/ apprendimento riguardante la matematica o l’educazione matematica. Nella seconda parte viene presentato un percorso didattico finalizzato alla ristrutturazione della relazione di una persona con la matematica, incentrato sull’acquisizione della consapevolezza di alcuni sistemi di convinzioni e sulla rielaborazione di convinzioni fondamentali. Belief systems, regarding mathematics, have great importance for the quality of the learning of mathematics and, in general, for the quality of the ‘relationship’ that a person establishes with mathematics. The first part of the paper deals with the opportunity of restructuring such relationship before any teaching/learning activity concerning mathematics or mathematics education. In the second part the author presents a pattern of activities aimed at restructuring such relationship, which is founded on acquiring awareness of some belief systems and on reworking some important beliefs.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
X_Un_percorso_per_la_ricostruzione_della_matematica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/26010
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo