Lo Schema Metropolitano dell’area Senese (SMaS) è una sperimentazione condotta da alcuni Comuni dell’area senese (Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Siena e Sovicille) che ha l’obiettivo di superare i limiti amministrativi e di proporre una pianificazione d’area vasta. Tra gli studi effettuati nel Quadro Conoscitivo si è proceduto alla redazione di una cartografia della vulnerabilità degli acquiferi all’inquinamento, da utilizzarsi per garantire nei Piani Strutturali un adeguato livello di protezione dei corpi idrici sotterranei. La metodologia adottata (metodo base C.N.R. – G.N.D.C.I.) è fondata sulla assunzione del rischio di inquinamento (vulnerabilità integrata) come esito della interazione di tre elementi di valutazione (la vulnerabilità intrinseca, legata alle caratteristiche idrogeologiche del territorio - la pericolosità, legata alla presenza di determinati usi antropici – l’importanza rivestita dall’acquifero, ovvero la sua rilevanza a fini antropici). Inoltre si è proceduto ad una applicazione esemplificativa del metodo parametrico S.I.N.T.A.C.S. ad una porzione del territorio finalizzata ad evidenziare da un lato i limiti oggettivi della cartografia della vulnerabilità integrata e dall’altro a sottolineare la necessità di incrementare nel futuro le conoscenze in materia di acquiferi.
Barazzuoli, P., Capacci, F., Migliorini, J., Mocenni, B., Rigati, R., Salleolini, M. (2005). La vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento nell'ambito dello schema metropolitano dell'area senese. QUADERNI DI GEOLOGIA APPLICATA, 2, 151-157.
La vulnerabilità degli acquiferi all'inquinamento nell'ambito dello schema metropolitano dell'area senese
BARAZZUOLI, PIERO;J. MIGLIORINI;SALLEOLINI, MASSIMO
2005-01-01
Abstract
Lo Schema Metropolitano dell’area Senese (SMaS) è una sperimentazione condotta da alcuni Comuni dell’area senese (Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Siena e Sovicille) che ha l’obiettivo di superare i limiti amministrativi e di proporre una pianificazione d’area vasta. Tra gli studi effettuati nel Quadro Conoscitivo si è proceduto alla redazione di una cartografia della vulnerabilità degli acquiferi all’inquinamento, da utilizzarsi per garantire nei Piani Strutturali un adeguato livello di protezione dei corpi idrici sotterranei. La metodologia adottata (metodo base C.N.R. – G.N.D.C.I.) è fondata sulla assunzione del rischio di inquinamento (vulnerabilità integrata) come esito della interazione di tre elementi di valutazione (la vulnerabilità intrinseca, legata alle caratteristiche idrogeologiche del territorio - la pericolosità, legata alla presenza di determinati usi antropici – l’importanza rivestita dall’acquifero, ovvero la sua rilevanza a fini antropici). Inoltre si è proceduto ad una applicazione esemplificativa del metodo parametrico S.I.N.T.A.C.S. ad una porzione del territorio finalizzata ad evidenziare da un lato i limiti oggettivi della cartografia della vulnerabilità integrata e dall’altro a sottolineare la necessità di incrementare nel futuro le conoscenze in materia di acquiferi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
smas.pdf
non disponibili
Tipologia:
Abstract
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
121.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
121.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/24686
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo