Il manoscritto giuridico medievale è più di altri portatore di informazioni circa il suo commercio o il costo della sua fattura originaria, proprio perché risulta in genere la tipologia libraria più cara in tutte le epoche e in tutti gli ambiti di fruizione. Questo è legato senz’altro al valore sociale che si assegna al diritto e alla pratica notarile e quindi al censo medio dei fruitori di libri di diritto, siano essi doctores degli Studia universitari o notai cittadini, ma anche alle esigenze di correttezza del testo tradito e del commento ad esso, non sempre, del resto, trascritto sotto l’imprimatur del Collegium doctorum, ma circolante in una sorta di mercato parallelo appannaggio degli stessi docenti, di studenti, a volte di artigiani o ecclesiastici senza qualifica. Questi elementi sono desumibili sia direttamente da note spesso presenti nei fogli di guardia dei manoscritti stessi, molto più frequentemente da contratti, documenti, lettere o testimonianze di carattere letterario, che sono stati raccolti e analizzati in base a metodologie storico-economiche, al fine di fornire un primo abbozzo del mercato del libro giuridico in alcuni ambienti dell’Italia medievale; un tema, questo, dai lineamenti molto sfumati, a causa della reticenza sostanziale delle fonti più antiche
Tristano, C. (1998). Completus in testu et glosis. il libro giuridico a Bologna tra XIII e XIV secolo: il mercato dell'usato. NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI, 12, 66-116.
Completus in testu et glosis. il libro giuridico a Bologna tra XIII e XIV secolo: il mercato dell'usato
TRISTANO, CATERINA
1998-01-01
Abstract
Il manoscritto giuridico medievale è più di altri portatore di informazioni circa il suo commercio o il costo della sua fattura originaria, proprio perché risulta in genere la tipologia libraria più cara in tutte le epoche e in tutti gli ambiti di fruizione. Questo è legato senz’altro al valore sociale che si assegna al diritto e alla pratica notarile e quindi al censo medio dei fruitori di libri di diritto, siano essi doctores degli Studia universitari o notai cittadini, ma anche alle esigenze di correttezza del testo tradito e del commento ad esso, non sempre, del resto, trascritto sotto l’imprimatur del Collegium doctorum, ma circolante in una sorta di mercato parallelo appannaggio degli stessi docenti, di studenti, a volte di artigiani o ecclesiastici senza qualifica. Questi elementi sono desumibili sia direttamente da note spesso presenti nei fogli di guardia dei manoscritti stessi, molto più frequentemente da contratti, documenti, lettere o testimonianze di carattere letterario, che sono stati raccolti e analizzati in base a metodologie storico-economiche, al fine di fornire un primo abbozzo del mercato del libro giuridico in alcuni ambienti dell’Italia medievale; un tema, questo, dai lineamenti molto sfumati, a causa della reticenza sostanziale delle fonti più anticheFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Completus in testu et glosis.pdf
non disponibili
Tipologia:
Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
6.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/22221
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo