Nel contesto del riordino dei documenti interpretativi dell’amministrazione finanziaria, l’introduzione della consultazione semplificata e la previsione di un contributo per la proposizione delle domande di interpello rappresentano le innovazioni più significative per i futuri sviluppi di uno degli istituti disciplinati dalla L. n. 212/2000 contrassegnati dal maggior successo applicativo.

Pistolesi, F. (2024). La nuova disciplina dell'interpello. GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE(1), 85-97.

La nuova disciplina dell'interpello

francesco pistolesi
2024-01-01

Abstract

Nel contesto del riordino dei documenti interpretativi dell’amministrazione finanziaria, l’introduzione della consultazione semplificata e la previsione di un contributo per la proposizione delle domande di interpello rappresentano le innovazioni più significative per i futuri sviluppi di uno degli istituti disciplinati dalla L. n. 212/2000 contrassegnati dal maggior successo applicativo.
2024
Pistolesi, F. (2024). La nuova disciplina dell'interpello. GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE(1), 85-97.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1289514
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo