Il contributo si occupa della costituzionalizzazione del diritto privato in materia tecnologica, evidenziando che - da una parte - la regolamentazione del digitale è ormai tutta attratta al livello europeo e che - dall'altra - i diritti fondamentali coinvolti dall'impatto delle nuove tecnologie sono moltissimi. Dopo aver evidenziato il fallimento di un approccio regolatorio di stampo solamente consumeristico, il contributo propone una disruption della regolazione del digitale.

Simoncini, A., Cremona, E. (2021). European private law integration through technology: the constitutional dimension. PERSONA E MERCATO, 244-260.

European private law integration through technology: the constitutional dimension

Elia Cremona
2021-01-01

Abstract

Il contributo si occupa della costituzionalizzazione del diritto privato in materia tecnologica, evidenziando che - da una parte - la regolamentazione del digitale è ormai tutta attratta al livello europeo e che - dall'altra - i diritti fondamentali coinvolti dall'impatto delle nuove tecnologie sono moltissimi. Dopo aver evidenziato il fallimento di un approccio regolatorio di stampo solamente consumeristico, il contributo propone una disruption della regolazione del digitale.
2021
Simoncini, A., Cremona, E. (2021). European private law integration through technology: the constitutional dimension. PERSONA E MERCATO, 244-260.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Simoncini (1).pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 542.54 kB
Formato Adobe PDF
542.54 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1281780