Lettura dell'episodio di "Cent'anni di solitudine" in cui tra gli abitanti di Macondo si diffonde una strana epidemia che colpisce la loro memoria. Questo episodio e il recente romanzo di Yoko Ogawa, "L'isola dei senza memoria", permettono di capire quali variazioni abbia apportato la modernità al tema antichissimo dell'oblio.

Castellana, R. (2024). Cent'anni di solitudine e l'oblio dei moderni. OBLIO, 14(49), 64-68.

Cent'anni di solitudine e l'oblio dei moderni

Riccardo Castellana
2024-01-01

Abstract

Lettura dell'episodio di "Cent'anni di solitudine" in cui tra gli abitanti di Macondo si diffonde una strana epidemia che colpisce la loro memoria. Questo episodio e il recente romanzo di Yoko Ogawa, "L'isola dei senza memoria", permettono di capire quali variazioni abbia apportato la modernità al tema antichissimo dell'oblio.
2024
Castellana, R. (2024). Cent'anni di solitudine e l'oblio dei moderni. OBLIO, 14(49), 64-68.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
15.-Castellana-Centanni-di-solitudine-e-loblio-dei-moderni.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 54.94 kB
Formato Adobe PDF
54.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1281254