Background: The recent literature presents conflicting data on the necessity of fasting in preparation for blood sampling. In fact, the hypothesis that fasting may be unnecessary for some biochemical parameters has gained traction. For this reason, the Extra Analytic Quality (QuEA) study group of SIPMeL produced a questionnaire to understand the fasting guidelines suggested by various Italian laboratories. In this paper, we present the results of the survey and explore the approaches of Italian laboratories regarding patient preparation for blood sampling.
Premesse: I dati della letteratura recente sono discordanti sulla necessità del digiuno in preparazione al prelievo di sangue, infatti, si è affermata sempre più l’ipotesi che per alcuni parametri biochimici potrebbe essere evitato. Per questo il gruppo di studio Qualità Extra Analitica (QuEA) della SIPMeL ha prodotto un questionario al fine di conoscere le indicazioni sul digiuno suggerite dai diversi laboratori italiani. In questo lavoro presentiamo i risultati della survey ed esploriamo gli approcci dei Laboratori italiani a questo aspetto nell’ambito della corretta preparazione del paziente prima del prelievo di sangue. Metodi: Lo studio è stato condotto mediante un questionario elaborato dal gruppo di studio QuEA. Il questionario, realizzato con il software Survey Monkey, è stato inviato via e-mail a tutti i soci SIPMeL, distribuiti in tutte le regioni italiane, durante il periodo luglio-agosto 2023. Risultati: Sono state raccolte 141 risposte al questionario. Da una prima analisi emerge che non vi è uniformità degli esami che necessitano obbligatoriamente del digiuno e non vi è nemmeno attinenza alle linee guida più recenti come nel caso del profilo lipidico per il quale è obbligatorio/consigliato il digiuno ancora nel 71% delle strutture partecipanti alla survey. Conclusioni: La survey apre la possibilità alla realizzazione di uno studio multicentrico, al fine di fare chiarezza su un argomento che richiede standardizzazione e che non può esser lasciato alla discrezione di un singolo centro, e alla realizzazione di raccomandazioni societarie
Negri, R., Porcelli, B., Terzuoli, L., Signorini, S.G., Garrafa, E., DI MARTINO, M.C., et al. (2024). Indagine conoscitiva sulla necessità del digiuno in preparazione al prelievo di sangue. LA RIVISTA ITALIANA DELLA MEDICINA DI LABORATORIO, 20(4), 263-268 [10.23736/s1825-859x.24.00250-0].
Indagine conoscitiva sulla necessità del digiuno in preparazione al prelievo di sangue
PORCELLI, Brunetta;
2024-01-01
Abstract
Background: The recent literature presents conflicting data on the necessity of fasting in preparation for blood sampling. In fact, the hypothesis that fasting may be unnecessary for some biochemical parameters has gained traction. For this reason, the Extra Analytic Quality (QuEA) study group of SIPMeL produced a questionnaire to understand the fasting guidelines suggested by various Italian laboratories. In this paper, we present the results of the survey and explore the approaches of Italian laboratories regarding patient preparation for blood sampling.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lavoro Porcelli 401.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11365/1280814