Lo studio esamina l’articolo (sinora del tutto sconosciuto alle bibliografie) intitolato "Cose" e firmato Federigo Tozzi, pubblicato nelle pp. 90 e 91 di «La Santa Milizia», numero unico ufficiale della Croce Rossa Italiana del maggio 1916. L'importanza di "Cose" è dovuta al fatto che contiene alcuni avantesti di "Bestie" (1917). Oltre a fornire una trascrizione dell'articolo, si illustrano i procedimenti di adattamento dei frammenti al macrotesto.

Muoio, I., Castellana, R. (2024). Un avantesto sconosciuto di Bestie (e nuove ipotesi su come lavorava Tozzi). L’ ELLISSE, 19(1), 135-152 [10.48255/2240-9688.LELLIS.19.I.2024.06].

Un avantesto sconosciuto di Bestie (e nuove ipotesi su come lavorava Tozzi)

Muoio, Ilaria;Castellana, Riccardo
2024-01-01

Abstract

Lo studio esamina l’articolo (sinora del tutto sconosciuto alle bibliografie) intitolato "Cose" e firmato Federigo Tozzi, pubblicato nelle pp. 90 e 91 di «La Santa Milizia», numero unico ufficiale della Croce Rossa Italiana del maggio 1916. L'importanza di "Cose" è dovuta al fatto che contiene alcuni avantesti di "Bestie" (1917). Oltre a fornire una trascrizione dell'articolo, si illustrano i procedimenti di adattamento dei frammenti al macrotesto.
2024
Muoio, I., Castellana, R. (2024). Un avantesto sconosciuto di Bestie (e nuove ipotesi su come lavorava Tozzi). L’ ELLISSE, 19(1), 135-152 [10.48255/2240-9688.LELLIS.19.I.2024.06].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Muoio-Castellana_Bestie_Ellissi.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 646.12 kB
Formato Adobe PDF
646.12 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11365/1278134