Viene criticata la diffusa convinzione che l'uomo possa liberamente ritirare il consenso alla PMA anche se l'embrione è già formato, purché non sia stato ancora impiantato nell'utero (il che può non dipendere dalla donna)
Manetti, M. (2023). Postilla : l'insostenibile veto del maschio all'impianto dell'embrione nella sentenza n. 161 del 2023. GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE(6), 2705-2709.
Postilla : l'insostenibile veto del maschio all'impianto dell'embrione nella sentenza n. 161 del 2023
Michela Manetti
2023-01-01
Abstract
Viene criticata la diffusa convinzione che l'uomo possa liberamente ritirare il consenso alla PMA anche se l'embrione è già formato, purché non sia stato ancora impiantato nell'utero (il che può non dipendere dalla donna)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GIUR. COST 6 2023 Postilla l_insostenibile veto del maschio.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
PDF editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11365/1276797